
Cosa ti viene in mente quando senti “il fiore della vita?” È probabile che tu inizi a immaginare un fiore dalla bellezza radiante o con incredibili proprietà curative. Anche se nessuno può biasimarti per tale interpretazione, sei un po' fuori strada.
Vedi, il fiore della vita non è affatto un fiore. In realtà, è una forma! Certo, non è una forma semplice come un cerchio o un triangolo. Inoltre, ha un significato profondo. È una forma geometrica, che potrebbe darti un'idea di cosa la renda così complessa.
Inizia con quello che è conosciuto come il seme della vita. In questo articolo, puoi aspettarti di apprendere diversi dettagli importanti, come:
- Che cos'è la geometria sacra?
- Che cos'è il seme della vita?
- Descrizione del fiore della vita
- Il significato del fiore della vita
- Applicazioni del fiore della vita
Che Cos'è la Geometria Sacra?
Poiché il fiore della vita è una forma di geometria sacra, è meglio che tu inizi dall'inizio. Prima di tutto, prova a ricordare la geometria di base. Quando lo fai, probabilmente ti vengono in mente diverse forme semplici.
Tuttavia, nessuna di queste forme ha un significato profondo. È qui che la geometria sacra si differenzia dalla varietà normale. Le forme della geometria sacra sono raramente, se non mai, un'entità singola. Appaiono tipicamente come raggruppamenti di forme semplici.
A parte il loro aspetto diverso da forme più semplici, tendono anche ad avere un significato metafisico profondo. Questi significati possono essere utilizzati per comprendere meglio il mondo in cui viviamo.
Come è possibile? Beh, c'è un certo livello di struttura dietro a cose che possono sembrare caotiche. Ci sono schemi, rapporti e frequenze che rivelano tutto. Alcuni esempi di geometria sacra nel mondo sono i favi, i fiocchi di neve e i gusci di nautilus.
Che Cos'è il Seme della Vita?
Prima di tuffarti nel fiore della vita, devi comprendere il seme della vita. Dopotutto, non c'è fiore se non viene piantato un seme, giusto? Il seme della vita può essere espresso come sette cerchi intrecciati.
I cerchi sono posizionati con precisione utilizzando la simmetria a sei facce. Il risultato è un modello di lenti e cerchi discernibili. Potrebbe sembrare complesso da descrivere o da osservare, ma è un componente fondamentale del fiore della vita.
Il significato dietro di esso sono i sette giorni della creazione. Questo è anche il motivo per cui il seme è l'origine del fiore della vita. Poiché il seme è parte della geometria sacra, è correlato ad altre forme nel gruppo. Queste includono il già menzionato fiore della vita, il Vesica Pisces, il frutto della vita e il cubo di Metatron. Pertanto, il seme della vita è anche correlato ai solidi platonici.
Descrizione del Fiore della Vita
Ora che i mattoni fondamentali sono stati messi da parte, è tempo di rivedere il fiore della vita. Come hai capito, il fiore della vita è anche un simbolo geometrico. Esso è composto da cerchi equidistanti disposti in un modello simile a un fiore. Qui c'è una simmetria a sei facce simile a quella di un esagono.
Architetti, artisti, filosofi e persino stilisti di tutto il mondo hanno utilizzato questa forma. Il numero di cerchi e il modo in cui il modello è espresso varia a seconda di chi lo utilizza. Tuttavia, c'è una forma comune che molte persone hanno accettato.
Questo modello consiste in 19 cerchi completi, così come 36 archi circolari parziali. Il modello è espresso in modo tale che il centro di ogni cerchio è toccato dalla circonferenza di sei altri. Il risultato esagonale è quindi racchiuso da un grande cerchio che circonda l'intero insieme.
Significato del Fiore della Vita
Quindi, ora dovresti avere un'idea di come appare il fiore della vita e come è composto. Ora è tempo di comprendere il significato che si cela dietro il modello.
Come il seme che lo precede, il fiore della vita è anche un simbolo di creazione. Tuttavia, la complessità aumentata e i legami aggiuntivi lo portano a un livello superiore. È anche un'espressione dell'unità che dovrebbe esistere tra tutte le persone e le cose. Ricorda a tutti che sono costruiti dallo stesso progetto, il che stabilisce un terreno comune.
Si dice che tu possa trovare tutte le forme geometriche all'interno del fiore della vita. Questo è il motivo per cui si trova alla base di forme di geometria sacra ancora più complesse. Tali forme includono il Merkaba e il cubo di Metatron. I significati diventano sempre più evidenti man mano che la griglia simile a un fiore si espande.
Applicazioni del Fiore della Vita
Ormai dovresti comprendere l'aspetto e il significato del fiore della vita. L'ultima cosa è rivolgerti a un paio di modi in cui viene utilizzato.
Uno dei più popolari è la moda. Potresti non crederci, ma il modello è molto trendy sui vestiti. Le magliette sono le più comuni a presentarlo stampato.
I modelli che possono ripetersi all'infinito si trovano spesso utilizzati in matematica e arte. Leonardo da Vinci è stato uno degli individui più noti in questo senso. Era molto interessato sia alle proprietà matematiche che artistiche della costruzione. Questo lo portò a studiarlo e disegnarlo, così come altri componenti ad esso associati.
Il fiore della vita può essere trovato nella scienza, nella religione, nell'edilizia, ecc. Non si sa mai dove e quando questo straordinario modello possa apparire.
Riepilogo
Il fiore della vita è una forma di geometria sacra che si forma dal seme della vita. La geometria sacra consiste in forme complesse con significati metafisici. Il seme della vita è una rappresentazione della creazione e dei sette giorni che ci sono voluti.
Il fiore è una collezione di quei semi in un modello potenzialmente in espansione all'infinito. La rappresentazione più comune utilizza 19 cerchi e 36 archi circolari parziali. L'intero insieme esagonale è circondato da un grande cerchio.
I significati del fiore della vita includono unità e creazione. Molti settori, come la moda, l'arte e la scienza, hanno fatto uso di questo modello.