
I fiori di Aquilegia non sono tra i più popolari. È più probabile che tu senta parlare di altri, come i gigli e le rose. Detto ciò, questi fiori sono come gemme nascoste. Possono portare un elemento incredibile di bellezza al tuo giardino.
Per alcuni, questi fiori sono anche chiamati Cappello della Nonna. Si caratterizzano per i loro fiori a sperone a forma di campana. Questi fiori hanno una vasta gamma di colori, che include viola, arancione, giallo, rosso e persino bicolori. Ci sono oltre 70 specie in totale, e le informazioni che troverai qui si applicano a quasi tutte.
Parlando di queste informazioni, ecco cosa puoi aspettarti di imparare leggendo:
Senza ulteriori indugi, è tempo di immergersi!
Piantare Fiori di Aquilegia
Certo, quando si pianta un fiore, è necessario prestare grande attenzione. Se non soddisfi le esigenze del fiore, puoi aspettarti delusioni. Ecco cosa devi sapere sul processo di piantagione dei fiori di Aquilegia.
Questi fiori non sono schizzinosi riguardo alla luce. Prosperano sia in condizioni soleggiate che in ombra. È meglio iniziare seminando i semi all'interno. Fai questo sei-otto settimane prima di metterli nei loro letti.
Parlando di letti, devono essere riempiti con un terreno ricco e ben drenato. Assicurati di premere il seme del fiore nel terreno preparato, ma non coprirlo.
Se intendi fare di questo un vaso, assicurati che il buco che scavi sia il doppio del diametro del vaso. La parte superiore della zolla deve essere a livello con la superficie del terreno. Assicurati di annaffiare abbondantemente.
Cura dei Fiori di Aquilegia
I fiori di Aquilegia non rientrano nella categoria delle piante a bassa manutenzione. Tuttavia, non richiedono nemmeno un'attenzione eccessiva per prosperare. Segui i suggerimenti qui sotto e dovresti essere a posto.
Non dovresti mai annaffiare eccessivamente. Se il terreno appare secco, allora è l'unico momento in cui devi annaffiare le piante. Se esageri, potresti far marcire le piante.
Rimuovi tutti i fiori appassiti. Questo permette ai nuovi boccioli di svilupparsi correttamente lungo i gambi dei fiori. L'estensione della stagione di fioritura è possibile fino a sei settimane. Questo periodo si estende fino a metà estate.
Durante la stagione autunnale, è consigliabile potare il fogliame fino a terra. Infine, c'è la questione del terreno ghiacciato. Quando il terreno è in uno stato di gelo, è necessario pacciamare per proteggere le piante di Aquilegia.
Una volta seguite queste semplici procedure di cura, dovresti avere fiori sani.
Tipi di Fiori di Aquilegia Raccomandati
Sebbene ci siano oltre 70 varietà di fiori di Aquilegia, alcune sono più raccomandate per l'uso domestico rispetto ad altre. Questo per motivi di condizioni e difficoltà. Le informazioni qui possono essere applicate alla maggior parte delle varietà, ma queste sono le ottimali.
Per prima cosa, c'è la serie Swan. Questa varietà è nota per i suoi numerosi ibridi bicolori. I più comuni tra di essi sono le varianti rosso e bianco e rosa e giallo.
Successivamente, c'è l'Aquilegia europea, che è nota anche come "William Guinness". Queste sono conosciute per i loro petali esterni viola-neri e quelli interni bordati di bianco.
Infine, c'è l'Aquilegia rossa orientale. Questa è nativa della regione nordamericana. Ci sono tubi unici e cavi allungati all'interno della pianta. Questi tubi puntano tutti verso l'alto. Esempi di questa varietà sono il “Corbett” e le “Piccole Lanterne”.
Parassiti e Malattie da Considerare
La muffa polverosa è l'unica preoccupazione per quanto riguarda le malattie. Puoi capire quando la pianta è infetta poiché appare come se fosse stata spolverata di farina. L'uso di fungicidi organici e la rimozione delle parti infette possono combattere la condizione.
I minatori delle foglie sono gli unici parassiti che causano problemi. Un insetticida generale è efficace nel trattare questi insetti.
Fatti sui Fiori di Aquilegia
Un paio di fatti è l'ultima cosa da esaminare in questa recensione.
Per prima cosa, c'è il nome latino del fiore di Aquilegia. Il nome è “Aquilegia”, ed è derivato dalla parola latina “Aquila”. Questo è semplicemente la parola latina per aquila. Questo nome è stato scelto a causa dei lunghi speroni che puoi trovare dietro i petali del fiore. Questi sono noti per assomigliare in modo sorprendente alle artigli di un'aquila.
In secondo luogo, i nativi americani utilizzavano molto i semi e le radici della pianta di Aquilegia. Tuttavia, venivano solitamente utilizzati in forma schiacciata. I semi schiacciati venivano utilizzati in applicazioni mediche, così come talismans d'amore.
Le radici e i semi venivano utilizzati nel trattamento di malattie come mal di gola, mal di testa e problemi cardiaci. Nella loro forma schiacciata, i semi e le radici sembravano essere pieni di proprietà curative.
Riassunto
Il fiore di Aquilegia non è popolare come molti altri fiori più noti. Tuttavia, conferiscono ai giardini una bellezza unica quando vengono utilizzati.
I semi è meglio seminarli all'interno sei-otto settimane prima della semina nei letti. Questi letti devono essere ben preparati prima della semina. Nota che le piante possono prosperare sia in ombra che alla luce del sole.
Cerca di non annaffiare eccessivamente le piante poiché potresti farle marcire. Potare il fogliame fino a terra durante l'autunno e rimuovere i fiori appassiti.
Le tre varietà di fiori di Aquilegia raccomandate sono l'Aquilegia rossa orientale, la serie Swan e l'Aquilegia europea.
Non molti parassiti o malattie affliggono questa pianta. Tuttavia, dovresti prestare attenzione alla muffa polverosa e ai minatori delle foglie.
La pianta prende il suo nome latino dalla parola latina per aquila a causa dell'aspetto simile agli artigli dei suoi speroni. I nativi americani schiacciavano i semi e le radici per scopi romantici e medicinali.