
San Valentino è il giorno per eccellenza dedicato agli innamorati. È un giorno in cui le coppie celebrano il loro amore e la vita insieme, ricordando i momenti speciali che hanno condiviso.

Fonte immagine: http://goo.gl/XOQJ1a
Ma come è nata questa celebrazione? Come molte altre festività, tutto deriva da una leggenda: la storia di San Valentino.
Nel III secolo d.C., Claudio II regnava sull'Impero Romano. Durante quest'epoca, i primi cristiani erano perseguitati e puniti con la pena di morte; tuttavia, molti di loro resistevano e rimanevano fedeli alla loro fede.
L'imperatore riteneva che gli uomini sposati non fossero buoni soldati a causa del legame emotivo con le loro famiglie; perciò proibì ai giovani soldati di sposarsi. Valentino era un sacerdote cristiano che decise di unire in matrimonio giovani innamorati in segreto, il che portò infine al suo arresto.

Fonte immagine: http://goo.gl/259mSW
Il carceriere che lo sorvegliava si accorse che il futuro santo era un uomo colto, così gli chiese di insegnare alla sua giovane figlia cieca, Giulia. Il più grande desiderio di Giulia era vedere, così Valentino si inginocchiò accanto a lei, si presero per mano in preghiera e, miracolosamente, Giulia riacquistò la vista.
Valentino fu infine giustiziato il 14 febbraio dell'anno 270, non senza prima scrivere una lettera a Giulia che firmò “dal tuo Valentino”. Si dice che la tradizione di inviare un biglietto firmato alla persona amata derivi da qui.

Fonte immagine: http://goo.gl/tXNen4
E tu, cosa fai per San Valentino? FloraQueen ti suggerisce di inviare un mazzo di rose rosse, insieme a un biglietto romantico, alla persona che ami.