
Ogni angolo del mondo ha un particolare debole per i veri sentimenti, ovvero per l'amore. Il Giorno di San Valentino, il 14 febbraio, viene celebrato in modo diverso in ogni paese, sia vicino che lontano.

Ogni cultura ha senza dubbio il proprio modo unico di celebrare il Giorno di San Valentino, ma ognuna di esse trasmette l'emozione provata guardando negli occhi il proprio amato, tenendogli la mano o condividendo la propria vita con lui.
È interessante scoprire come i sentimenti e le emozioni vengano espressi in paesi come il Giappone, l'Australia e il Regno Unito. In Italia sappiamo che uomini e donne si scambiano regali di cioccolatini e rose con il proprio innamorato nel Giorno di San Valentino, specialmente rose rosse, anche se i regali di cosmetici, capi d'abbigliamento e gioielli stanno guadagnando popolarità.
Ma quali sono in realtà le tradizioni del Giorno di San Valentino in altri paesi? Diamo un'occhiata ad alcune di esse:

Stati Uniti
Le celebrazioni del Giorno di San Valentino non sono riservate solo alle coppie, ma a tutta la famiglia. Ogni membro della famiglia gioca un ruolo in questa celebrazione in cui si esprime l'affetto o il sentimento generale che si prova per le persone che si amano, e non solo per il proprio partner. I bambini partecipano attivamente preparando piccoli pensierini, felici di realizzare biglietti fatti a mano da inviare a mamma, papà, nonni, insegnanti e amici. Vengono persino organizzati spettacoli e recital a scuola. I regali più comuni sono cioccolatini, vari dolci e muffin.
I Paesi Bassi
Le cartoline di San Valentino ricevute da uomini e donne in questo paese sono inizialmente anonime, come vuole la tradizione. Solo in seguito sarà appropriato rivelare la propria identità, ma è consigliato suscitare un pizzico di curiosità all'inizio per preservare il mistero. Il Giorno di San Valentino è considerato il giorno per dichiarare il proprio amore e quindi il dolce tipico per questa occasione è un cuore di liquirizia.
Brasile
In questo paese, il 14 febbraio non è il “Dia dos Namorados”, che si celebra in realtà il 12 giugno, vigilia della Festa di Sant'Antonio, patrono del matrimonio. In realtà, in questo giorno, le donne single eseguono rituali popolari noti come simpatias con una piccola statua del santo per trovare potenziali pretendenti.

Giappone
In questo paese, è tradizione che le donne regalino cioccolatini fatti in casa agli uomini della loro vita per dimostrare la sincerità dei loro sentimenti. I regali vengono anche dati a compagni di studio, colleghi e amici come segno di gratitudine e stima. Gli uomini ricambiano il favore esattamente un mese dopo, il 14 marzo, durante una celebrazione nota come “Giorno Bianco”. In questo giorno, vengono dati solo cioccolatini di cioccolato bianco.