
L'oleandro (Nerium oleander) è un arbusto sempreverde e ornamentale, con piccole foglie lucide e fiori rosa-rosati fiori. Ha un profumo delicato ed è molto facile da curare. Tuttavia, ingerire le parti della pianta che contengono glicosidi può influenzare i muscoli cardiaci, quindi dobbiamo prestare molta attenzione nel suo utilizzo. Un sovradosaggio può portare a una grave intossicazione. Nelle sezioni seguenti, ti presentiamo:
* Origine e descrizione di un fiore di oleandro
* Come coltivare e prendersi cura del fiore di oleandro
* Usi di un fiore di oleandro
* Tossicità, effetti e trattamento medico
Origine e Descrizione del Fiore di Oleandro
La pianta di oleandro, l'unica specie classificata fino ad ora del genere Nerium, è un arbusto della famiglia Apocynaceae. È conosciuta come Nerium o oleandro per la sua somiglianza con le olive olea. Si dice che l'Asia sudoccidentale sia la regione di origine, ma la sua origine non è chiaramente identificata. Questa pianta potrebbe provenire anche dal Marocco o dal Portogallo orientale, quindi dalla regione mediterranea, e la sua origine può estendersi alle parti meridionali della Cina.
L'oleandro è una delle piante da giardino più velenose comunemente coltivate. Può crescere da 2 a 6 metri di altezza, mentre le sue foglie sono disposte a coppie e di colore verde scuro. I fiori sono a forma di grappolo e sono splendidamente colorati. Possono essere viola, rossi, rosa o gialli, e spesso presentano infiorescenze con fiori doppi. Hanno una corolla a cinque lobi e emanano un profumo dolce. Il frutto è una capsula che contiene molti semi. Sono conosciute più di 400 specie di oleandro in tutto il mondo.
I fiori di oleandro sono spettacolari e sono ampiamente utilizzati come piante ornamentali, specialmente nei paesi con clima caldo. In California, spesso li troviamo a dividere le corsie sulle autostrade.
Come Coltivare e Prendersi Cura del Fiore di Oleandro
L'oleandro non è esigente; fiorisce dalla primavera, durante l'estate fino all'autunno. La pianta non ama l'eccesso di umidità e non resiste a temperature molto basse. Quando gli inverni sono molto freddi, le piante devono essere messe in vasi e collocate all'interno.
Gli oleandri, piante perenni, possono resistere a condizioni di siccità o suolo povero di nutrienti. Anche se contiene sostanze tossiche, l'arbusto di oleandro è coltivato per la sua bellezza e puoi ottenere una fioritura spettacolare se lo esponi al sole diretto, ma può anche essere coltivato in aree parzialmente ombreggiate.
Piantare l'oleandro non è difficile. Anche se preferiscono un pH del suolo neutro, queste piante possono adattarsi a qualsiasi tipo di suolo. Se il tuo suolo è eccessivamente povero, dovresti aggiungere alcune sostanze organiche come il compost, per migliorare l'assorbimento dell'acqua. Dovresti innaffiare regolarmente la tua pianta dopo la piantagione fino a quando le radici non si sono sviluppate correttamente.
Dopo la sua fioritura in primavera, è ideale potare i rami superflui per mantenere una dimensione ottimale per la tua pianta e una bella chioma. Per coltivare un arbusto di oleandro in un vaso, dovresti scegliere un contenitore adatto che deve essere sempre più alto che largo, in un rapporto di due a uno, assicurando che tutte le radici crescano verso il basso. Dovresti posizionare due pollici di ghiaia sul fondo del vaso. Poi, riempi con una miscela di terriccio, due parti di compost e letame, due parti di terriccio per fiori e una parte di sabbia a grana grossa.
L'oleandro è una pianta che ama la luce e il calore intenso. Pertanto, la posizione ideale vicino alla tua casa sarebbe vicino a un muro esposto a sud o sud-ovest, dove la pianta è protetta dal vento o dalla pioggia. Durante la notte, il muro riscaldato potrebbe fornire il calore necessario alla tua pianta.
Usi del Fiore di Oleandro
In India, l'oleandro è utilizzato nella medicina tradizionale per il trattamento della lebbra, dei disturbi dermici e oculari. Le foglie sono anche utilizzate come antidoti per i morsi di serpente. Viene spesso preparato come infuso di foglie verdi o macerato insieme a semi di pomodoro e cipolla bianca come rimedio antireumatico.
Per via del suo potenziale tossico, oggi l'oleandro non è più così popolare. Le foglie sono conosciute per il loro impatto cardiotonico e hanno un pronunciato effetto diuretico. Inoltre, sono state anche scoperte come possedenti proprietà sedative e antibatteriche contro microrganismi gram-positivi e gram-negativi (studi in vitro).
Tossicità, Effetti e Trattamento Medico
Il fiore di oleandro contiene molte tossine conosciute, come i glicosidi cardiaci come oleandrina e nerina, e anche tossine come saponine e nerioside. Queste si trovano in tutte le parti della pianta e sono tossiche anche se la pianta è secca. Una sola foglia ingerita da un bambino o un piccolo può causare la morte. Le tossine sono molto concentrate nella linfa, che, se entra in contatto con la pelle umana, può causare intorpidimento e irritazione molto grave.
I sintomi di avvelenamento da oleandro includono eruzioni cutanee, disturbi visivi, disturbi del transito, vomito, battito cardiaco irregolare, vertigini, svenimenti, diminuzione del polso e depressione. L'oleandro è anche pericoloso per gli animali ruminanti: bovini, pecore e cavalli, tra gli altri. Ad esempio, 100 grammi di oleandro possono uccidere un cavallo adulto. La manifestazione dell'effetto dell'ingestione della pianta in un cavallo è battito cardiaco anomalo e diarrea.
In caso di intossicazione da oleandro, è necessario richiedere urgentemente assistenza medica. I rimedi più comuni per l'avvelenamento da oleandro sono lavaggi gastrici, somministrazione di carbone e, se l'induzione al vomito non ha effetto, viene somministrato un farmaco.
Il tasso di avvelenamento da oleandro è piuttosto basso nel mondo, ma porta anche alcune buone notizie per i futuri pazienti. A questo proposito, non dobbiamo trascurare che ci sono ricerche in corso riguardo alla possibilità di scoprire la cura per il cancro utilizzando estratti di oleandro.
In conclusione, l'oleandro è un arbusto affascinante e profumato, ma, allo stesso tempo, molto pericoloso a causa delle sostanze tossiche che contiene. Fai attenzione a dove lo posizioni affinché i tuoi bambini o i tuoi animali domestici non possano accedervi.