
La bellezza dei fiori ha ispirato artisti per secoli. L'arte floreale è così popolare da trascendere i mezzi e i movimenti artistici. Non importa come vengano creati, i pittori hanno voluto catturare la loro bellezza affascinante su carta, tela e altri strumenti. Anche se potresti pensare che dipingere sia qualcosa che solo i professionisti dovrebbero fare, la verità è completamente diversa; chiunque può imparare a dipingere fiori, indipendentemente dalle proprie abilità. Le acquerelli si prestano bene a ricreare i fiori, in parte perché non serve molto per iniziare. Un set di acquerelli è relativamente economico, soprattutto se consideri che con colori acrilici o a olio devi acquistare ogni pigmento separatamente. Invece, prendi uno o due pennelli e della carta speciale per acquerello, e sei pronto per dipingere.
Un altro motivo per dipingere fiori ad acquerello è che questi colori possono ottenere toni vibranti ed effetti visivi che ricreano la mescolanza naturale dei colori dei petali dei fiori.
La pittura di fiori richiede alcuni semplici passaggi da seguire! Che il tuo fiore preferito sia una rosa, un tulipano o una margherita, impara a disegnare il tuo primo fiore con le nostre istruzioni qui sotto. Questo articolo può aiutarti a realizzare qualsiasi fiore tu scelga. L'attenzione è rivolta ai bambini che vogliono iniziare a disegnare, così come agli adulti che sognano di padroneggiare l'arte floreale.
Siamo lieti di mostrarti i passaggi essenziali per creare un disegno di fiori di successo. Non aspettare oltre per dedicarti a questa attività gratificante.
Mentre leggi questo, puoi imparare quanto segue:
* Storia dell'Arte Floreale
* Passaggi Utili per Imparare a Dipingere Fiori ad Acquerello Fiori
* Scegli un'Immagine che Può Essere la Tua Fonte di Ispirazione
* Disegna Ciò che Stai per Dipingere
* Applica il Tuo Primo Lavaggio di Pittura
* Continua ad Aggiungere Colore
* Aggiungi i Piccoli Dettagli
Storia dell'Arte Floreale
Rosa, orchidee e altri fiori esotici, l'arte floreale occupa ora le pagine delle tendenze delle riviste di moda. Tuttavia, conosci le origini di questa disciplina creativa?
La sua storia è antica. Le prime tracce risalgono all'Antico Egitto. Gli storici dicono che le composizioni floreali erano una parte essenziale della cultura di quel tempo. Erano già utilizzate ai funerali, nelle parate e come decorazioni da tavola. Anche i Greci e i Romani utilizzavano i fiori come ghirlande, corone (come la famosa corona di alloro data ai gladiatori) o petali che seminavano a terra.
Il vero punto di svolta è arrivato durante il Rinascimento: in quel periodo, l'arte della creazione floreale ha raggiunto il suo primo picco. In Italia, i design floreali si sono sviluppati e concentrati sui contrasti di colore, in particolare con il verde e il rosso, due colori molto popolari all'epoca. Nel corso degli anni, l'arte decorativa ha continuato a sedurre più generazioni.
Oltre a usi e tradizioni, il bouquet è uno degli elementi significativi di una decorazione di successo. L'arte floreale offre a tutti l'opportunità di dare libero sfogo alla propria immaginazione componendo un'opera poetica unica. Colori, miscele insolite, dimensioni e forme sono tutti ingredienti che rivelano una personalità e decorano una stanza.
Oggi, nelle nostre società contemporanee, i design floreali sono ovunque e particolarmente accessibili in matrimoni e vari eventi. Vengono anche utilizzati per decorare gli interni giocando con le tonalità delle piante e l'arrangiamento dei loro colori. Pertanto, l'arte floreale è al top delle ultime tendenze creative.
Passaggi Utili per Imparare a Dipingere Fiori ad Acquerello
Prima di iniziare a dipingere, devi avere a disposizione i seguenti materiali.
* Un Set di Pittura ad Acquerello – Cerca un set che abbia una varietà di diverse tonalità. Hai bisogno di consigli su quale acquistare? Cerca set di acquerelli per principianti e professionisti.
* Inoltre, assicurati di utilizzare una carta che non possa cedere all'acqua. Per questo motivo, la carta deve essere abbastanza spessa da non piegarsi nel liquido.
* Pennelli Bagnati – Prendi un paio di pennelli per acquerello di diverse dimensioni. Assicurati di avere almeno un pennello di dimensioni medie e uno a punta fine per dipingere i piccoli dettagli sul fiore.
Scegli un'Immagine che Può Essere la Tua Fonte di Ispirazione
Prima di iniziare, probabilmente vuoi scegliere un'immagine che possa servire come base per iniziare a dipingere. Anche se è sempre meglio dipingere direttamente dalla vita reale (le nature morte possono aiutarti a migliorare notevolmente le tue abilità di pittura), a volte non è possibile, specialmente se prevedi di dipingere per diversi giorni. I tuoi fiori possono appassire presto! Scegli un'immagine che abbia chiarezza e molti colori, una che ti permetta di vedere tutti i bellissimi dettagli del fiore.
Disegna Ciò che Stai per Dipingere
Disegnare è la base della pittura. Prima di iniziare a dipingere, è una buona idea disegnare un'immagine dei tuoi fiori. Lavorando dalla tua foto, disegna la forma generale e il centro dei fiori. Fai dei segni dove ci sono pieghe nei petali o elementi unici. Non preoccuparti troppo dei dettagli; quelli puoi aggiungerli in seguito alla pittura. Mentre disegni, assicurati di non premere troppo forte sulla carta. Il pigmento ad acquerello non è opaco. Allo stesso modo, se le tue linee sono troppo scure, è probabile che siano visibili nella pittura finale. Prenditi il tuo tempo con questo passaggio. È essenziale avere il disegno come lo desideri perché non puoi cancellare gli acquerelli.
Applica il Tuo Primo Lavaggio di Pittura
Per iniziare la tua pittura di fiori, vuoi iniziare con strati morbidi per creare colori profondi in seguito. Inizia selezionando il tono generale dei tuoi fiori. In questo caso, i fiori sono viola, quindi puoi applicare uno strato sottile di viola su tutti i petali. Il centro dei fiori, che è giallo e arancione, rimane bianco per ora. Se alcuni dei tuoi petali hanno segni bianchi, assicurati di non dipingere su quelle aree.
Continua ad Aggiungere Colore
Aspetta che il tuo primo strato si asciughi (a meno che tu non stia usando il metodo bagnato su bagnato; in tal caso, lavora sul tuo fiore prima che il pigmento si asciughi). Utilizzando la tecnica del lavaggio, continua ad aggiungere strati di colore e lasciali asciugare. Ogni volta che mescoli una nuova tonalità, usa sempre meno acqua. Questo può rendere il tuo pigmento più scuro. Gli strati di pittura dovrebbero dare alla tua opera un volume tridimensionale.
Mentre lavori, guarda la tua foto e chiediti: dove sono le aree scure? Quali parti sono illuminate? C'è una sezione in cui puoi utilizzare altre tecniche ad acquerello per dare caratteristiche specifiche ai petali? Dipingere fiori dalla vita reale si concentra su questo tipo di domande. Pertanto, non aver paura di cercare le risposte.
Aggiungi i Piccoli Dettagli
Fai attenzione a non sovraccaricare il tuo pezzo: devi decidere quando smettere di applicare pigmento a un'area della tua pittura. Una volta che hai completato le ombreggiature e le tonalità generali, inizia ad aggiungere i dettagli. Qui è dove il pennello fine (come quello sopra) può tornare utile. Usalo per disegnare piccole linee o colorazioni. Puoi farlo con parsimonia. Tuttavia, alcuni segni sbagliati possono rovinare un dipinto altrimenti ottimo. Fai le modifiche che ritieni necessarie.
Sei pronto per iniziare? Non c'è più tempo da perdere, indossa il cappello da fiorista, dimentica i fiori artificiali. È il tuo turno di brillare e praticare la pittura floreale in un laboratorio artistico. Bouquet da sposa, ghirlanda di Natale o altre creazioni, tutto può essere disegnato! Comporre ghirlande è un'arte. Armonizzare i colori e le varietà richiede competenze specializzate. Oltre a questo, devi padroneggiare tecniche specifiche per la pittura. È tempo di afferrare i tuoi migliori strumenti: forbici, annaffiatoio, fili e altri accessori.