
Un arrangiamento floreale è qualcosa che la maggior parte delle persone dà per scontato. Spesso, i bouquet floreali sono già pronti quando li acquistiamo. C'è molto lavoro e impegno che vanno nella creazione di questi arrangiamenti per farli apparire così attraenti. Forse sei interessato a comporre un bouquet da solo. Per farlo in modo efficace, ci sono alcuni principi di design di base da tenere in considerazione. Seguendo queste linee guida, anche tu puoi creare qualcosa di bello.
In questo articolo, discuteremo di:
* Arrangiamenti per Colore
* Arrangiamenti per Forma
* Arrangiamenti per Texture
* Arrangiamenti per Stagione
* Arrangiamenti per Fiore
Arrangiamenti per Colore
Quando si dispongono i fiori, una delle prime cose da considerare è la combinazione di colori. È essenziale includere solo colori che si abbinano bene. Ci sono colori specifici che stanno bene insieme, mentre altri sembrano terribili accostati. Ad esempio, il viola e il giallo si abbinano perfettamente. Il viola e il giallo sono considerati colori complementari. Questo significa che sono molto diversi ma esaltano il meglio l'uno dell'altro. Le loro tonalità profonde esaltano gli aspetti più luminosi di ciascun colore.
Il colore dovrebbe essere considerato anche in base all'occasione. Ad esempio, i fiori sono un decor molto popolare per un matrimonio. La maggior parte dei matrimoni ha una combinazione di colori specifica. Questi colori dovrebbero quindi riflettersi nei bouquet nuziali e negli arrangiamenti. Lo stesso vale per altre occasioni. Forse hai bisogno di disporre fiori per un bouquet di condoglianze. Spesso qui si utilizzano fiori bianchi. Questa combinazione di colori trasmette un senso di tristezza, che potrebbe essere esattamente il messaggio che stai cercando di comunicare. Usare colori vivaci e gioiosi per questa occasione potrebbe essere considerato insensibile o inappropriato.
Arrangiamenti per Forma
La forma di un bouquet è un fattore vitale quando si dispongono i fiori. Considera quale dovrebbe essere la forma complessiva. Ci sono molte forme diverse per bouquet e arrangiamenti. Alcune delle più popolari sono a cascata, a corona, rotondi e posy. Ogni tipo ha il proprio stile e caratteristiche.
I design a cascata possono essere utilizzati sia come bouquet da tenere in mano che per grandi arrangiamenti floreali. In questo stile, i fiori devono sembrare una cascata. Il verde o i fiori stessi traboccano dai lati del vaso per creare un effetto drammatico.
Le corone sono una scelta popolare per i funerali. Con le corone floreali i fiori sono disposti in cerchi concentrici stretti per creare l'aspetto di una corona. Spesso, gli arrangiamenti a corona sono montati su una base o un telaio di filo per creare la forma complessiva. Inoltre, gli stili a corona potrebbero necessitare di qualche tipo di supporto o struttura su cui appoggiarsi per poter essere esposti.
I bouquet rotondi si concentrano sulla forma. Come suggerisce il nome, la forma qui è molto rotonda. Spesso, questo stile è composto da un solo colore e da un solo tipo di fiore.
Gli arrangiamenti posy sono uno degli stili più classici per un bouquet da sposa. Sono spesso rotondi, ma non sono disposti così strettamente come il bouquet rotondo. Questo tipo di bouquet è composto principalmente da fiori con una minima quantità di verde. Gli arrangiamenti posy tendono ad essere legati alla base con un nastro per creare un aspetto romantico.
Arrangiamenti per Texture
La texture è un elemento di stile importante per qualsiasi arrangiamento floreale. La texture si riferisce al modo in cui i componenti del bouquet appaiono e si sentono. Ad esempio, alcuni fiori hanno una texture molto fine. Questo potrebbe essere un tipo di fiore con petali molto stretti e sottili, come un crisantemo. L'opposto sarebbe un fiore con petali più larghi, come un giglio. A seconda dell'aspetto complessivo, è accettabile scegliere solo uno schema di texture o usarne diversi per bilanciarsi a vicenda.
La texture può essere riflessa anche nel verde o nei riempitivi del bouquet. Alcuni riempitivi, come le felci, hanno una texture molto più fine. Lo stesso si può dire di piante come il respiro di bambino. Entrambi funzionano bene per bilanciare fiori a texture audace o ampia. Riempitivi come i rami di eucalipto hanno una texture più ampia. Possono essere utilizzati per completare fiori a fioritura ampia o per contrastare fiori più fini.
Arrangiamenti per Stagione
Una grande tendenza negli arrangiamenti floreali sono i bouquet stagionali. In questo stile, si utilizzano fiori che sono naturalmente in fiore durante un periodo specifico. Ad esempio, i tulipani e i gigli di Pasqua sono molto popolari per i bouquet primaverili. Le peonie e i rami di forsizia sono anche popolari in questo periodo. Usare fiori di stagione può essere un ottimo modo per ridurre i costi di un arrangiamento. Questi fiori sono più accessibili durante il loro periodo di fioritura e quindi tendono a costare meno.
Un elemento considerevole degli arrangiamenti stagionali è il colore. Ogni stagione ha colori associati. I colori autunnali sono arancioni, rossi profondi e gialli. L'inverno è rosso, bianco e verde. La primavera è solitamente associata a tonalità pastello, mentre i colori estivi sono brillanti e vivaci. I fiori in un arrangiamento stagionale sono tipicamente composti da queste combinazioni di colori. Questo aiuta ad aggiungere l'effetto complessivo di un arrangiamento stagionale.
Arrangiamenti per Fiore
È possibile disporre i fiori in base a un tipo specifico di fiore. Forse hai un'abbondanza di un particolare fiore, oppure magari ami davvero un fiore distintivo. Qualunque sia il motivo, è perfettamente accettabile creare un arrangiamento basato su quel fiore. Quando questo è il caso, il tuo obiettivo è mettere in risalto il fiore e farlo diventare il punto focale del bouquet. Questo può essere fatto ripetendo il fiore molte volte nell'arrangiamento. Può anche essere fatto utilizzando solo quel fiore e aggiungendo solo verde al bouquet.
Considerazioni Finali
Ci sono molti elementi per disporre un bel bouquet di fiori. Se sei nuovo nel settore, considera di iniziare con un solo principio di stile. Questo ti dà il tempo di comprendere i dettagli di ciascun elemento. Una volta che ti senti più a tuo agio, considera di utilizzare due o tre aspetti come principi guida per il tuo design. Un fiorista esperto può utilizzare molteplici caratteristiche di design per creare un arrangiamento pratico. Con tempo e pazienza, anche tu puoi disporre un bellissimo bouquet di fiori.