
Il delphinium si presenta in una moltitudine di forme e sfumature nella gamma del blu, con oltre 400 specie diverse. I nomi delphinium e larkspur derivano dalla forma dei fusti floreali simili a quelli di un delfino. La maggior parte di queste piante è perenne. È possibile trovare anche delphinium annuali o biennali. Le sue radici sono carnose, fibrose o tuberose, a seconda delle varietà. La rusticità del delphinium è eccellente.
Leggendo questo, potrai scoprire quanto segue:
* Descrizione del Delphinium
* Diversi usi in giardino e terrazza
* Consigli per la piantagione del delphinium
* Consigli per la manutenzione del delphinium
* Parassiti e malattie
* Simbolismo
Descrizione del Delphinium
Il delphinium è comunemente conosciuto come larkspur o dolphinelle. Questo nome deriva dalla forma del lungo sperone che protegge i suoi boccioli floreali, che assomiglia al muso di un delfino. Forma un ciuffo con fusti eretti che possono raggiungere i 60 cm di larghezza. Il fogliame dentato è di un verde medio, molto lobato, a volte lanoso. Scompare in inverno. I fusti floreali dei delphinium sono spettacolari, misurando fino a 2 m in alcune varietà. Formano spighe più o meno allentate, offrendo colori bianchi, gialli e rosa. Soprattutto, le sfumature di blu e viola sono piuttosto rare. I fiori possono assumere forme molto varie: a coppa, con uno sperone, a cappello da elfo, semplici o doppi. La loro dimensione varia tra 2 cm e 10 cm.
I fiori sbocciano tra giugno e ottobre, a seconda della varietà. Molti di essi compaiono alla fine della primavera e poi ricompaiono alla fine della stagione. Sono molto melliferi e attraggono molti insetti impollinatori e foraggiatori.
Ci sono circa 400 specie di delphinium, la maggior parte delle quali sono erbacee perenni. Ci sono anche annuali e biennali. Appartengono alla famiglia delle ranuncolacee. Provengono da zone temperate dell'emisfero settentrionale, in particolare dalla Cina. Alcune sono abbastanza diffuse in Francia.
Vengono raccolte in forma di pannocchie o mazzi allungati. I fiori sono ideali per progettare ghirlande. Questi fusti floreali portano spighe di fiori con cinque petali, accompagnati da uno sperone allungato, in una vasta gamma di blu. Tutte le parti del delphinium sono tossiche e possono provocare disturbi digestivi o infiammazioni solo per contatto.
Diversi usi in giardino e terrazza
Il fiore di delphinium è la star dei giardini inglesi. La loro verticalità è molto apprezzata per i giardini, sia in un prato fiorito che in un'aiuola leggermente sfumata, come un bordo misto o in bordi molto lineari. Puoi posizionare i più piccoli in vasi sulla terrazza. Nei giardini rurali, possono accompagnare papaveri, mirtilli e margherite. Il loro fascino si combina eccellentemente con molte piante perenni e vecchie rose. I loro colori permettono di creare tutte le fantasie fantastiche, giocando su contrasti o, al contrario, su gradazioni o sfumature.
Questi bellissimifioritura in modo da poterli godere per circa due settimane. Possono poi essere lasciati asciugare a testa in giù per continuare a incantare la tua casa in bouquet secchi.
Consigli per la piantagione del Delphinium
Possono prosperare in terreni fertili, profondi, umidi e ben drenati. Hanno bisogno di freschezza ai piedi, sole e buona protezione dal vento, specialmente per le varietà più alte. D'altra parte, temono l'umidità invernale e l'eccesso di calcare.
Un apporto di fertilizzante organico naturale è ideale prima della piantagione. In terreni compatti, una quantità di terriccio arricchito con torba bianca può aiutare il delphinium a stabilirsi. È possibile piantare da tre a cinque piante per m2, assicurandosi di lasciare spazio sufficiente tra di esse per consentire una buona crescita. Il delphinium può essere posizionato in contenitori di almeno 30 cm di profondità, in un substrato composto da terriccio e compost o letame decomposto. Il miglior momento per piantare è in autunno o a marzo/aprile, aspettando che passino le ultime gelate.
Consigli per la manutenzione del Delphinium
Annaffiare due volte a settimana dovrebbe incoraggiare la loro crescita. Dopo di che, il terreno deve essere mantenuto fresco con annaffiature regolari e pacciamatura. In primavera, aggiungere compost e humus può nutrire il loro sviluppo e mantenere il terreno fresco. Allo stesso tempo, dovresti piegare il terreno per prevenire l'umidità che potrebbe far marcire le piante.
Le varietà alte richiedono spesso un sostegno; i fusti sono molto fragili, specialmente quando carichi di fiori. Una volta sfioriti, il fusto dovrebbe essere piegato sopra le foglie e i fiori appassiti rimossi sistematicamente per favorire una nuova fioritura alla fine dell'estate. Gli annuali, d'altra parte, possono andare a seme, permettendo molte semine spontanee.
Il delphinium è un po' pigro. Può richiedere due o tre anni per mettere radici. Una volta sistemato, dovrebbe essere diviso ogni tre o quattro anni affinché la pianta mantenga la sua vigoria e una fioritura generosa.
Questa divisione avviene in estate o a fine inverno. Puoi tagliare le piante a marzo-aprile. I giovani germogli, lunghi circa 10 cm, vengono prelevati dalla base dei ciuffi di tre o quattro anni. I talee vengono posti in un substrato leggero e drenante e collocati a una temperatura di 15-20 gradi. Dovresti considerare di fertilizzare regolarmente il delphinium in vaso.
Parassiti e malattie
Fai attenzione ai gasteropodi all'arrivo della primavera, quando le tenere foglie si stanno sviluppando. Il delphinium è suscettibile alla muffa e alla muffa polverosa. Lumache, muffa polverosa, marciume radicale e macchie fogliari sono pericoli significativi per il delphinium.
Simbolismo
Nella mitologia greca, si dice che il piede dell'allodola sia originato dal sangue di Aiace. Questo eroe della guerra di Troia si sarebbe gettato sulla sua spada quando apprese che le armi di Achille erano state date a Odisseo piuttosto che a lui. Il piede dell'allodola è uno dei fiori dedicati alla Vergine Maria. Offrire un piede dell'allodola in fiore significherebbe "prendiamola con calma" o "sono molto occupato". Nel linguaggio dei fiori, simbolizza la leggerezza.
Incredibilmente belli alla base del bordo, i delphinium offrono uno spettacolo rinfrescante per tutta l'estate. Queste piante sono ideali per portare verticalità al giardino grazie alle loro spighe di fiori la cui gamma varia dal bianco al blu profondo. Preziosi per le piante da aiuola, i grandi delphinium offrono fiori splendidamente colorati, compresi alcuni dei blu più belli del giardino.