
Le fiori di verbena sono piante perenni o biennali, la cui rusticità varia notevolmente a seconda della loro origine geografica. Da un lato, la famosa verbena leggera di Buenos Aires cresce negli angoli sassosi e poveri del giardino. Dall'altro, la verbena rigida copre il terreno con fiori per molti mesi. La famiglia delle verbenacee è ricca e molto diversificata. Altre specie, come la verbena officinale, sono conosciute per le loro virtù aromatiche e officinali. Può essere consumata in infuso, e i benefici sono numerosi.
Una verbena è un gruppo diversificato di piante coltivate sia per le loro proprietà profumate e curative, sia per la loro fioritura colorata e altamente decorativa. Inoltre, la verbena da giardino è una pianta compatta con fiori molto vivaci. Sono perfette in un vaso o in un contenitore.
Le verbenacee sono relativamente facili da coltivare. Prosperano in terreni soleggiati, ordinari, drenanti e freschi. Le verbenacee bonariensis e hastata sono le più adatte per la piantagione all'aperto, mentre le verbenacee da giardino e le verbenacee di limone sono molto adatte per la coltivazione in vaso. La verbena ibrida può beneficiare di un po' di irrigazione durante l'estate. Per quanto riguarda la verbena di limone, suggeriamo di potarla severamente dopo l'inverno.
Mentre leggi questo, scopri i seguenti argomenti:
* Descrizione
* Caratteristiche Principali
* Dove Piantare le Verbenacee?
* Consigli Utili per Coltivare le Verbenacee
* Cura e Manutenzione
* Parassiti e Malattie
Descrizione
Le verbenacee possono essere perenni o annuali, erbacee o semi-legnose. La maggior parte delle specie è originaria dell'America. In natura, le verbenacee crescono principalmente in ambienti aperti e luminosi, come prati, terreni incolti e bordi stradali, motivo per cui amano essere piantate al sole.
La verbena appartiene alla famiglia delle verbenacee. Comprende più di 1.000 specie. Oltre alla verbena, ci sono alcune altre piante ornamentali, tra cui lantana e duranta repens. La verbena, in senso botanico, include circa 100 specie. Tuttavia, alcune altre piante che non appartengono al genere verbena sono chiamate anche verbenacee.
Inoltre, i fiori di verbena sono piante perenni abbastanza alte, che crescono tra 1,50 m e 2 m di altezza. Hanno fusti lunghi, eretti e ramificati, che danno alla pianta un aspetto leggero e arioso, permettendo all'occhio di passare attraverso di essi. Queste verbenacee portano volume e verticalità ai aiuole. Le verbenacee ibride sono molto più basse, non superando i 50 cm di altezza. Sono piante compatte e cespugliose, ma possono anche assumere una forma relativamente piena. Alcune di esse hanno un'abitudine pendente, che le rende molto decorative.
Caratteristiche Principali
I fiori di verbena sono composti da cinque petali. Sono fusi in un tubo. All'interno del tubo corollino sono inseriti quattro stami (parti maschili, che portano il polline), così come il pistillo (parte femminile, che raccoglie il polline). I fiori di verbena sono leggermente irregolari, bilateramente simmetrici. Sono posti all'estremità dei fusti in una posizione finale.
I fiori di verbena sono generalmente color malva, ma quelli delle varietà ibride sono bianchi, rossi, rosa, viola, blu. I colori delle verbenacee ibride sono piuttosto vividi e brillanti; mentre quelli delle verbenacee di Buenos Aires e hastata sono molto più tenui.
Le verbenacee perenni, come la verbena bonariensis e la verbena hastata, offrono una delicata fioritura color malva, così come la verbena officinalis. Queste piante si adattano perfettamente ai giardini naturalistici. I loro fiori sono piccoli, non più di 5-6 mm di diametro.
In un altro genere, molto più colorato, le verbenacee annuali sono impressionanti nella loro fioritura. Possono assumere una vasta gamma di colori: rosa, rosso, bianco, viola, blu, persino arancione. Alcune verbenacee ibride hanno anche fiori bicolori: ad esempio, la verbena ‘coral star’ ha fiori rosa con strisce bianche, e ‘lilac eye’ ha fiori blu con il bianco al centro. La verbena di limone offre in estate una delicata fioritura bianca composta da piccoli fiori.
Le verbenacee hanno foglie verdi, semplici, indivise, ma seghettate all'esterno della lamina. Le foglie sono opposte, disposte a coppie, l'una di fronte all'altra. I petali delle verbenacee ibride sono piuttosto attraenti.
Dove Piantare le Verbenacee?
Le verbenacee amano crescere in pieno sole. Devono beneficiare di almeno sei ore di sole al giorno per offrire una fioritura abbondante o un fogliame molto aromatico. Le verbenacee ibride apprezzano terreni ricchi e fertili. È preferibile fornire loro un po' di compost ben decomposto o fertilizzante. Amano anche terreni che rimangono relativamente freschi in estate.
La verbena bonariensis cresce bene in terreni drenanti, anche asciutti e sassosi, e tollera terreni relativamente poveri. Non ama substrati densi, che trattengono l'umidità in inverno. La verbena di limone ha bisogno di un terreno drenante, piuttosto povero. La verbena bonariensis e hastata sono ottime piante per giardini naturalistici o aiuole perenni, mentre le verbenacee ibride sono meglio piantate in cassette, vasi, cesti appesi o bordure. Per quanto riguarda la verbena di limone e la verbena officinalis, possono essere integrate nell'orto o in un quadrato di piante aromatiche e medicinali. Se coltivi la verbena di limone, a meno che tu non viva in una regione con un clima molto mite, ti consigliamo di piantarla in un vaso invece. In questo modo, puoi portarla dentro in inverno per proteggerla dal freddo.
Consigli Utili per Coltivare le Verbenacee
Le verbenacee si piantano in primavera, non appena non c'è più rischio di gelate. Ti suggeriamo di mantenere una distanza di circa 30 cm tra le piante di verbena ibrida, e almeno 40-50 cm per le altre piante di verbena.
In piena terra:
Inizia ponendo la zolla in un bacino pieno d'acqua per permetterle di inumidirsi. Questo può facilitare successivamente l'irrigazione e migliorare il recupero della pianta. Secondo, scava una buca di piantagione. Dovrebbe essere circa tre volte la dimensione della zolla. Se stai coltivando verbenacee ibride, aggiungi un po' di compost ben decomposto. Se il tuo terreno è pesante e tende a trattenere acqua, porta elementi drenanti: ghiaia, sabbia grossa. Pianta la tua verbena, riempi il terreno tutto intorno e compatta con il palmo della mano e annaffia generosamente. Ricorda di annaffiare regolarmente nelle settimane successive alla piantagione.
Per una pianta in vaso:
Le verbenacee ibride si adattano bene alla coltivazione in vaso. Allo stesso modo, la verbena di limone non è molto resistente, può essere piantata in un vaso e riportata sotto copertura in inverno.
Prendi un vaso o un contenitore e posiziona uno strato di drenaggio sul fondo (questo può essere ghiaia, palline di argilla o altro materiale grossolano). Poi riempi con terriccio. Per la verbena ibrida, puoi aggiungere un po' di fertilizzante a rilascio lento al substrato.
Cura e Manutenzione
La verbena tollera abbastanza bene la siccità e non richiede manutenzione. È ideale in giardini in stile naturale dove è necessaria poca intervento.
Le verbenacee ibride richiedono un po' più di manutenzione. Possono apprezzare apporti di compost. Se le coltivi in vasi o contenitori, puoi aggiungere un po' di fertilizzante liquido, o utilizzare fertilizzanti a rilascio lento. È anche meglio annaffiarle durante l'estate. Assicurati che il substrato non si asciughi troppo. Fai attenzione, soprattutto se la coltivi in un vaso, poiché il substrato si asciuga più rapidamente rispetto al terreno. Quando annaffi, indirizza il getto d'acqua verso la base della pianta, evitando di bagnare il fogliame, per limitare l'insorgenza di malattie.
Un'irrigazione regolare in estate assicura un periodo di fioritura più lungo. Non esitare a mettere pacciamatura per mantenere il terreno relativamente fresco. Ti consigliamo di rimuovere i fiori delle verbenacee ibride quando sono appassiti, poiché questo allevia la pianta e la incoraggia a produrre nuovi fiori.
Per la verbena bonariensis, lasciale in luogo per permettere alla pianta di riseminarsi spontaneamente e naturalizzarsi nel tuo giardino! Le verbenacee ibride sono solitamente coltivate come annuali. Puoi rinnovare i tuoi contenitori ogni primavera.
Parassiti e Malattie
La maggior parte delle verbenacee è suscettibile alla muffa polverosa. Questa malattia è causata da funghi microscopici e può essere riconosciuta dall'apparizione di un feltro bianco sul fogliame. Tratta con zolfo o decotto di equiseto. La verbena ibrida può anche essere colpita dalla peronospora, un'altra malattia fungina. Contro queste malattie fungine, è meglio evitare l'eccesso di umidità, evitando di piantare troppo densamente per consentire la circolazione dell'aria. Per limitare la progressione della malattia, ti consigliamo di tagliare e bruciare le parti colpite, quindi utilizzare un fungicida (bicarbonato di sodio, zolfo, miscela bordolese).
Per quanto riguarda i parassiti, le lumache a volte rosicchiano le verbenacee. Puoi mettere segatura o sabbia intorno alle tue piante per impedire loro di accedervi, oppure, se questo non è sufficiente, utilizzare granuli per lumache (Ferramol). Inoltre, gli afidi possono attaccare la verbena. In questo caso, tratta spruzzando il fogliame con sapone nero diluito in acqua.
In generale, le verbenacee ornamentali offrono periodi di fioritura molto lunghi, dall'inizio dell'estate fino alle gelate. La verbena di limone è una pianta medicinale e aromatica, che può essere consumata come infuso. Inoltre, le varietà ibride offrono fioriture molto brillanti e sono ideali per le cassette da finestra. Ad esempio, la Verbena di Buenos Aires si adatta perfettamente alle aiuole naturalistiche. Inoltre, le verbenacee sono facili da coltivare. Tutto ciò che devi fare è seguire i nostri passaggi per una piantagione prospera. Fioriscono in pieno sole, in un substrato fertile, fresco e drenante.