
Dal simbolo della Scozia alle accese battaglie di Francia e Inghilterra, il fiore di cardo ha una storia ricca di gloria e conflitti. Uno dei fiori più resistenti della natura, è uno dei più discussi nei circoli dei giardinieri, con alcuni che lo considerano una pianta infestante e altri che lo vedono come una fonte sana di cibo e medicina, oltre che un fiore bellissimo. In questo articolo esploriamo i fatti e scopriamo se è un'aggiunta degna alla tua vita.
Continua a leggere per scoprire:
Storia del Fiore di Cardo
La pianta di cardo, o onopordum acanthium, è un genere di pianta fiorita della famiglia Asteraceae. Esistono oltre 200 varietà di cardo, con il cardo scozzese che è il più conosciuto. Si trova prevalentemente in alcune parti dell'Europa. È stata naturalizzata in altre parti del mondo, con il Nord America che la considera una pianta infestante. Sebbene ci siano molte discussioni sul suo status di pianta infestante, alcune varietà di cardi biennali sono ampiamente considerate benefiche per la fauna selvatica. Producono grandi quantità di risorse per uccelli e insetti, come cibo, materiale per i nidi degli uccelli e persino il loro fogliame viene utilizzato da farfalle.
Specifiche del Fiore
Il cardo è una pianta resistente e difficile da coltivare, tipicamente trovata in regioni secche e aride. Può crescere fino a 2,4 metri di altezza, con larghezze che variano da 1,2 metri fino a 5,8 metri, come nel caso del cardo cotone. Ci sono diverse sfumature, anche se i colori verde, rosso e viola predominano. I punti acuminati, che le danno il nome, coprono tutto il suo corpo, dal fusto alla foglia. Questa adattamento è stato sviluppato come misura protettiva contro gli erbivori affamati. Ha una forma inclinata, simile a una coppa o a una ciotola. Il numero di spine varia notevolmente a seconda della specie. Il fiore di cardo è molto simile a una pianta infestante e ha sistemi radicali estesi, che possono causare problemi alle piante circostanti.
Simbolismo nella Cultura Scozzese
La pianta di cardo è l'emblema nazionale della Scozia. Istituita per la prima volta durante il regno del re Alessandro III, è stata poi coniata su monete d'argento nel XV secolo. Uno dei più alti onori in Scozia è essere insigniti dell'ordine del cardo. Viene utilizzata sulla bandiera di Montreal, Canada, per rappresentare il contributo della Scozia nella fondazione della città. Secondo una vecchia leggenda scozzese, un esercito norvegese tentò di avvicinarsi ai difensori scozzesi mentre dormivano di notte, e avrebbe avuto successo, se non fosse stato per un norvegese scalzo che calpestò accidentalmente un fiore di cardo e urlò dal dolore, avvisando gli scozzesi della presenza dell'esercito invasore. Durante il periodo medievale, il fiore di cardo divenne simbolo della Vergine Maria a causa della sua linfa bianca associata al latte che sgocciola dal suo seno.
Storia in Lorena
Il cardo è uno degli emblemi della regione della Lorena, un'area nel nord-est della Francia. Prima della Rivoluzione Francese, gran parte dell'area faceva parte del ducato di Lorena. Renato d'Angiò rese popolare il cardo quando lo utilizzò come parte del suo emblema per rendere omaggio al cristianesimo. Durante il periodo di suo nipote, Renato II, che guidò la Lorena come duca, fu introdotto completamente nella regione, guadagnando notorietà dopo che le armate della Lorena sconfissero l'esercito invasore di Borgogna.
Uso Medicinale
Il fiore di cardo è stato utilizzato per secoli nella medicina tradizionale per una serie di malattie. Considerato un rimedio universale, era persino raccomandato per curare la peste. Si pensava fosse un tonico e uno stimolante. I medici lo usavano anche per indurre il vomito nei pazienti. Uno degli usi medicinali più popolari è per il cardo benedetto, o cardo mariano come viene comunemente chiamato. Un composto presente nella pianta, noto come silimarina, è stato ampiamente studiato per i suoi effetti benefici sul fegato ed è utilizzato ampiamente in prodotti detox e di pulizia, oltre a essere venduto singolarmente.
Uso in Cucina
Il fiore di cardo è sorprendentemente ricco di nutrienti, con studi che dimostrano che contiene quantità superiori di vitamine e minerali rispetto ad altre verdure comunemente utilizzate. Con una preparazione attenta, molte parti della pianta possono essere utilizzate come aggiunte a insalate e stufati. Parti della pianta possono anche essere sottaceto o fermentate, rendendole un contorno gustoso. Alcune varietà, come il cardo toro, vengono arrostite e servite come piatto principale. I semi prodotti dal fiore di cardo vengono raccolti per il loro olio. Gli indiani d'America una volta usavano i semi in modo simile alla gomma.
Coltiva il Tuo
I fiori di cardo richiedono pochissima cura per crescere in una pianta sana. Un buon posto che riceve molta luce solare, con un po' d'acqua e via. La qualità del terreno non influisce su di loro, ma un po' di compost può essere utile. Fai attenzione a dove li pianti, il cardo riceve molte critiche poiché può facilmente sopraffare altre piante se non tenuto sotto controllo. È meglio tenerlo in un'area delimitata. Il cardo è amato da fringuelli e insetti e può attrarre molti visitatori nel tuo giardino o casa, quindi preparati.
Il Duro Fiore di Cardo
Il fiore di cardo rimane un argomento di dibattito tra i giardinieri, così come tra i governi, per il prossimo futuro. Questa pianta resistente e prolifica ha molte qualità positive, ma per coloro che cercano di proteggere altre piante, è troppo simile a una pianta infestante per essere vista con buoni occhi. Sta a ciascuno decidere se il fiore di cardo sia adatto alle proprie case, quindi fai una scelta informata!