
Il fiore di Dahlia nera è un fiore fittizio che non esiste nella realtà. In realtà, è un nome dato a un tragico evento avvenuto nel 1947 a Los Angeles, dove una giovane donna di nome Elizabeth Short fu assassinata e il suo corpo fu trovato tagliato a metà e mutilato.
Tuttavia, se stai cercando il significato dei fiori neri in generale, possono simboleggiare molte cose diverse, come mistero, eleganza, potere o ribellione. I fiori neri sono anche a volte associati alla morte o al lutto. È importante notare che i significati dei fiori possono variare a seconda della cultura e del contesto, quindi è sempre una buona idea ricercare i significati culturali o storici specifici associati a un particolare fiore.
La dahlia è una delle piante più popolari e apprezzate nel giardino: la sua generosa fioritura dura tutta l'estate. I fiori offrono una notevole diversità di forme e colori, comprese le varietà nane. Le dahlias possono essere coltivate anche in vasi e fioriere!
In questo articolo, impareremo e scopriremo di più sul fiore di dahlia nera, inclusi i seguenti argomenti:
Descrizione del Fiore
La dahlia è una pianta perenne tuberosa e ampiamente considerata un bulbo estivo. Il fiore appartiene alla famiglia Asteraceae. Il fiore fiorisce continuamente da giugno a ottobre e può essere collocato in aiuole (varietà alte, alcune delle quali raggiungono 1,80 m di altezza), in bordure (varietà di media altezza) o anche nelle fioriere e nei vasi che fioriscono su balconi e terrazze (varietà nane: le più compatte non superano i 30 cm di altezza). Naturalmente, i fiori di dahlia, che a volte raggiungono un diametro impressionante, sono perfetti nei bouquet estivi, grazie ai loro lunghi steli e al loro aspetto bellissimo.
Origine del Fiore
La dahlia è originaria principalmente del Messico, della Colombia e dell'America Centrale. Gli Aztechi chiamavano questo fiore “Cocoxochitl,” che significa “canna d'acqua,” in riferimento al suo stelo cavo. Inizialmente, la dahlia veniva utilizzata per nutrire gli animali con il suo fogliame e i suoi steli, nonostante il loro forte sapore amaro.
La dahlia fu introdotta in Francia nel 1802 da un botanico, il Dottor Thibaus. Il botanico svedese, Andreas Dahl, diede un nome a questo fiore, da cui il nome “dahlia.”
Le prime specie introdotte furono la dahlia coccinea e la dahlia pinnata. Incrociando queste due specie, ci si rese rapidamente conto che questo fiore permetteva molte combinazioni genetiche, ampliando rapidamente la gamma e creando così nuove varietà di dahlias. Possiamo quindi considerare la dahlia come una delle piante più prolifiche in termini di colori e forme.
Varietà
Ci sono migliaia di varietà di dahlias grazie agli ibridi. I fiori offrono una notevole variabilità di colori e forme. Ci sono forme piccole, grandi, a petali singoli, doppi, a petali piatti, curvi e arricciati.
Ci sono molti gruppi di dahlias, con nuove varietà che arrivano ogni anno sul mercato, come le dahlias cactus e le dahlias frill.
A seconda della varietà, i petali possono essere larghi o sottili come spine, aperti o a forma di piccoli tubi.
Alcune dahlias assomigliano a grandi margherite, altre a pompon, e altre ancora ricordano peonie o anemoni in fiore.
Alcune varietà sono alte e raggiungono un metro e mezzo di altezza, mentre altre varietà nane non superano i 30 cm. In termini di colori, è rappresentata l'intera palette, tranne il blu. Ci sono dahlias gialle, rosse, salmone, arancioni, bianche, viola scuro, rosa indiano o anche dahlias multicolori.
Simbolismo
Durante l'era vittoriana, il “linguaggio dei fiori” era un modo per donne e uomini di inviarsi messaggi. A quel tempo, esprimere sentimenti d'amore e affetto era un tabù. Così, un bouquet di fiori specifici era un modo per dire ciò che si prova, senza realmente dirlo.
La dahlia simboleggia l'impegno e il legame eterno tra due persone. Usata per esprimere sentimenti intimi e personali, rappresenta eleganza e dignità. La dahlia è anche un simbolo di lealtà e felicità per i propri cari.
La dahlia è un simbolo di cambiamento, che può anche rappresentare tradimento. È anche un simbolo di bellezza lussureggiante, potere e molti doni.
Coltivazione
Puoi coltivare la dahlia in tutte le regioni, a patto che sia esposta al sole e annaffiata regolarmente. È meglio piantarla in terreno argilloso da fine aprile a inizio maggio a una profondità che varia da 3 a 10 centimetri, a seconda della dimensione del bulbo.
Dovresti distanziare ogni bulbo di circa un metro per le varietà grandi e 50 centimetri se si tratta di una dahlia nana. Ti consigliamo vivamente di utilizzare un sostegno per supportare la pianta in caso di raffiche di vento.
Consigli per la Cura
Se desideri un fiore bello, devi fornirgli fertilizzante, compost o letame ben decomposto, specialmente se il tuo terreno è leggero. In un vaso, un fertilizzante liquido per piante fiorite può fare al caso tuo.
L'irrigazione deve essere molto regolare durante tutta la stagione per mantenere il terreno fresco. Quindi, in caso di caldo e tempo secco, pianifica annaffiature quotidiane (o opta per l'irrigazione a goccia, che è meno restrittiva, molto utile e evita di bagnare il fogliame: il fogliame bagnato favorisce lo sviluppo di malattie crittogamiche).
L'acqua è il prerequisito per avere dahlias ben fioriti. Per stimolare la fioritura, taglia i fiori appassiti man mano che procedi. A volte è consigliabile rimuovere i fusti secondari e i primi boccioli in primavera per ottenere fiori più abbondanti (ma meno in numero).
Dahlia Nera
I fiori neri non sono tra i più comuni nel giardino, probabilmente perché evocano oscurità, opacità, morte e lutto. Tuttavia, la fioritura dovrebbe essere allegra, colorata e vivace. Al contrario, il colore nero non implica felicità.
Esiste il romanzo “La Dahlia Nera,” che è stato adattato in un film, anch'esso chiamato “La Dahlia Nera,” entrambi basati su un famoso caso di omicidio a Hollywood nel 1947. La maggior parte delle dahlias nere che vediamo nei giardini sono più rosse che nere.
Malattie e Parassiti
La dahlia è soggetta a un certo numero di malattie tra cui il marciume verticillare, la botrite, il mosaico della dahlia, l'antrace della dahlia e l'oidio. Parlando di parassiti, fai attenzione alle lumache che divorano foglie e giovani germogli, così come agli afidi (in primavera) e ai ragni rossi (soprattutto in estate).
Questo fiore è bello per la sua sorprendente diversità di varietà, colori e forme. Può essere nano (20 cm) o gigante (1,80 m) ed è disponibile in molteplici tonalità, vivaci o pastello, semplici o bicolore. Facile da coltivare, le dahlias creano aiuole superbe, dense e generose, e restituiscono brillantezza al giardino alla fine dell'estate. Soprattutto, la dahlia è un fantastico fiore in un bouquet che “si mantiene bene” in un vaso – più di 15 giorni.
Le dahlias nere sono più difficili da coltivare rispetto ad altre varietà di dahlia?
Le dahlias nere non sono intrinsecamente più difficili da coltivare rispetto ad altre varietà di dahlia. Come tutte le dahlias, prosperano in terreni ben drenati, con molta luce solare e annaffiature regolari. Tuttavia, i loro petali scuri possono essere più soggetti a stress da calore sotto una luce solare intensa, quindi fornire ombra parziale durante la parte più calda della giornata può aiutarle a mantenere il loro aspetto vibrante. Inoltre, come per tutte le dahlias, proteggerle dai parassiti come le lumache e gli afidi è fondamentale per una crescita sana.