MENU
or log in with your email
New here?Create account
Want to know your order status instead?
Track My Order

Probabilmente l'hai già incontrato nel tuo cammino, magari come oggetto ornamentale a casa di un amico, rappresentato come gioiello o dietro una custodia per telefono. Oggi, i benefici del fiore della vita non sono più un segreto per nessuno! Il fiore della vita è un soggetto decorativo utilizzato da migliaia di anni, e lo puoi trovare in tutte le culture. È particolarmente importante nella geometria sacra. Formato da cerchi collegati tra loro dal centro, crea un motivo che può essere visto da Est a Ovest.
In ogni caso, lo puoi trovare quasi ovunque e in varie forme. Ma ti sei mai chiesto quale sia il simbolo del fiore della vita?
Dopo aver letto questo articolo, puoi scoprire tutti i segreti nascosti e magari, decidere di adottarlo nella tua vita quotidiana! Scopri i seguenti argomenti:
* Cos'è il Fiore della Vita?
* Geometria Sacra
* Composizione del Fiore della Vita in Fasi
* Le Origini del Fiore della Vita
* I Benefici del Fiore della Vita
Il fiore della vita rappresenta l'universo, e ciascuno dei cerchi rappresenta una parte del mondo. È un cerchio, che contiene a sua volta diverse sfere della stessa dimensione collegate dal loro centro. Quando guardiamo questa figura, abbiamo l'impressione di vedere fiori, mentre in realtà sono cerchi.
Molte culture e civiltà in tutto il mondo considerano il motivo del fiore della vita molto potente sin dall'alba dei tempi. Inoltre, il fiore della vita riunisce tutti gli elementi essenziali per la costruzione dell'universo ed è ampiamente considerato come la base di tutte le forme di vita. Il fiore della vita è utilizzato in spazi religiosi o di meditazione. Studiare il significato del fiore della vita faciliterebbe la concentrazione.
La geometria sacra esprime, in tutte le forme, lo sviluppo della vita, dal seme al fiore, dal frutto al seme, manifestando e ripetendo strutture all'infinito, come il ciclo della vita.
Nella geometria sacra, proporzioni, schemi e simmetria creano composizioni armoniose che, oltre a essere piacevoli, si collegano anche alle energie più grandi dell'universo. Ogni linea è sempre associata a un aspetto emotivo ed esperienziale.
La geometria sacra ci permette di connetterci all'universo e di fare lavoro di guarigione su livelli fisici, emotivi e mentali. Una volta compresa dalla mente e vissuta dal cuore, questa lingua incoraggia l'emergere di un nuovo mondo.
Secondo la geometria sacra, i segreti filosofici, psicologici e religiosi dell'esistenza possono essere scoperti attraverso lo studio delle forme geometriche fondamentali. Da questo punto di vista, il fiore della vita è considerato un simbolo di questa geometria sacra, contenendo in sé valori religiosi e le strutture fondamentali dello spazio-tempo.
Il fiore della vita è composto da diverse figure, ciascuna simbolizzante una rappresentazione del mondo. Tra queste figure c'è il seme della vita, composto dai sette cerchi esterni. In alcune religioni, questa composizione è associata ai sette giorni per la creazione del mondo.
Troviamo anche l'uovo della vita, rappresentato dalla parte centrale del simbolo e che simboleggia un embrione cellulare, nelle sue primissime ore di formazione, simboleggiando così tutte le cellule. C'è anche il frutto della vita, descritto da 13 cerchi che prendono la forma di una stella, simboleggiando gli atomi e le diverse strutture molecolari che sono alla base della vita.
Infine, c'è anche l'albero della vita, che rappresenta il nostro albero genealogico. Esso è un segno di unità e amore. Tutte queste parti, quindi, simboleggiano e rappresentano tutte le aree dell'universo. Studiando il simbolo del fiore della vita, si raggiunge un certo grado di spiritualità.
La forma più comune e diffusa del fiore della vita è un motivo esagonale in cui il centro di ciascun cerchio si trova sulla circonferenza di sei cerchi dello stesso diametro, risultando in 19 cerchi completi e 36 archi parziali.
Il simbolo del fiore della vita è stato trovato su molti antichi reperti, pareti rocciose e monumenti in tutto il mondo da Est a Ovest. Inoltre, sembra che l'uomo sia sempre stato affascinato dal suo significato e motivo. Nel corso dei secoli, è stato necessario per molte civiltà e culture migliorare la concentrazione di chiunque studi il suo significato. Oggi, è ancora ampiamente utilizzato in luoghi religiosi e di meditazione.
Il fiore della vita è stato scoperto su reperti assiri risalenti al 645 a.C. Per i curiosi, alcuni di questi reperti sono esposti al Museo del Louvre di Parigi e al British Museum di Londra. Inoltre, il simbolo appare anche sulle pareti del Tempio di Osiride ad Abydos ed è ritenuto essere stato inciso in ocra rossa dalla civiltà dell'antico Egitto.
Leonardo da Vinci è stato anche ispirato dalle caratteristiche del fiore della vita nei suoi disegni rinascimentali. Ora sono conservati nella biblioteca Ambrosiana di Milano in una collezione di immagini e appunti chiamata Codex Atlanticus.
Il fiore della vita ha diversi vantaggi. È meglio conosciuto per il campo spirituale. Posizionando il fiore della vita in un luogo favorevole alla meditazione e alla riflessione personale, si possono percepire vibrazioni e un'atmosfera rilassante. Possiamo sentirci calmi, riposati; possiamo far scomparire tutte le energie negative, lo stress e le preoccupazioni che si accumulano nella nostra vita quotidiana.
Il fiore della vita emana onde forti e stabili, che permettono espressione e diffusione. Diffonde energia che contribuisce all'armonizzazione dell'ambiente. Inoltre, il fiore della vita ha le virtù della rigenerazione, dell'equilibrio, del dinamismo e della protezione.
Inoltre, si dice che abbia proprietà protettive e di conservazione sugli alimenti, poiché trasmetterebbe energia per preservarli più a lungo. Possiamo quindi posizionare il fiore della vita dove conserviamo i nostri alimenti, in frigorifero, in cantina, negli armadi. Possiamo anche posizionare questo simbolo sotto i piatti in cui mangiamo o sotto i bicchieri in cui beviamo.
Le caratteristiche insolite e le virtù del fiore della vita sono diventate una figura sacra in molte civiltà e culture in tutto il mondo. La bellezza, la perfezione geometrica ed estetica, tutto ciò simboleggia il rinnovamento della vita. Questa figura geometrica, che può essere riprodotta per divertimento, consiste in una serie di cerchi intrecciati. Il punto di partenza del fiore della vita è un cerchio centrale che da solo simbolizza la posizione originale. Il seme è la fonte di tutta la vita.