
Il mese di aprile è ricco di festività, con Pasqua e Venerdì Santo che evocano pensieri di rinnovamento e speranza. Le famiglie si riuniscono per celebrare e ringraziare per tutto ciò che l'anno ha portato loro, ma nessuno festeggia di più di coloro che hanno il compleanno in questo mese. Nel mondo dei fiori, coloro che sono nati in questo mese sono legati ai fiori di margherita e pisello dolce, e noi esploriamo tutta la storia e il simbolismo che accompagnano questi due fiori incantevoli.
Continua a leggere per scoprire:
Origini del Fiore di Margherita
Parte della famiglia Asteraceae, la margherita che tutti conosciamo e amiamo si trova nativamente nel nord, ovest e centro dell'Europa, così come nel Nord Africa. Conosciuta scientificamente come bellis perennis, è una pianta perenne che è erbacea. Il fiore è stato ampiamente coltivato, con migliaia di varietà create. È stato naturalizzato nella maggior parte delle parti del mondo. È stato tradizionalmente utilizzato per secoli in tè e impacchi per trattare ferite e disturbi dello stomaco e dei polmoni. È molto popolare in cucina e può essere trovato in molte ricette di insalate e panini.
Origini del Fiore di Pisello Dolce
Una pianta annuale fiorita del genere lathyrus odoratus, il fiore di pisello dolce è una pianta nativa di alcune parti d'Europa, con l'Italia che è la più dominante. È un membro della famiglia fabaceae. Una pianta rampicante, può crescere da 3 a 6 piedi di altezza, purché abbia abbastanza spazio per espandersi. Ha grandi foglie pinnate che sono generalmente di un colore viola in natura, anche se molte delle nuove cultivar presentano altre tonalità come rosso, rosa e blu. Con la sua deliziosa fragranza, si trova in molti giardini in tutta Europa, anche se è piuttosto tossica, quindi è necessario prestare attenzione se si hanno bambini o animali domestici.
Simbolismo della Margherita
Il termine bellis perennis si pensa derivi dalle parole latine per carino e eterno, che parlano della bellezza eterna della margherita. Si pensa che la margherita simbolizzi l'innocenza e la purezza ed è comunemente associata ai bambini. Si ricollega a idee di rinnovamento e rinascita, ed è molto legata al valore della fiducia. Un'altra associazione comune con la margherita è quella dell'amore, con la maggior parte delle persone che ha giocato il divertente gioco di staccare i petali della margherita uno per uno nella speranza di ricevere un segno su se qualcuno di cui sono innamorati li ama in cambio. Nei tempi pagani, le persone appendevano margherite intorno alle loro case per ricevere le benedizioni delle fate per buona fortuna nell'anno a venire. Alcune donne indossavano persino i fiori nei capelli per portare fortuna e attirare l'attenzione di un amante.
Significati dei Colori della Margherita
La margherita bianca è pensata per simboleggiare la purezza dello spirito e un'anima innocente. A causa del suo aspetto semplice, è stata legata a idee di semplicità e minimalismo. Il giallo della margherita, che le conferisce un aspetto simile al sole, ha dato origine alla sua associazione con il rinnovamento quotidiano, proprio come il sole sorge e tramonta ogni giorno.
Simbolismo del Pisello Dolce
Il nome lathyros deriva dal vecchio termine greco per pisello o legume mentre odoratus si pensa significhi fragranza. Nel mondo della simbolistica floreale, il pisello dolce è diventato associato a idee di piacere, delizia e bellezza. Molte culture lo usano come un regalo di addio per amici e familiari, una sorta di talismano di buona fortuna e addio. Il suo nome comune pisello dolce si pensa derivi dal famoso poeta John Keats, che ne scrisse in una delle sue poesie.
Crescita di una Margherita
La margherita comune è piuttosto semplice da coltivare. Può prosperare con pieno sole o con un po' di ombra parziale. Si consiglia un terreno ben drenato, ma è piuttosto resistente e può crescere nella maggior parte dei terreni sani. La margherita si sviluppa bene con una buona quantità di acqua, specialmente intorno alla sua piantagione iniziale. Continua a innaffiare durante la stagione.
Crescita del Pisello Dolce
Il fiore di pisello dolce è tipicamente coltivato su tripodi di bambù. Molte persone li mescolano nei giardini vegetali, poiché attraggono impollinatori come le api, che aiutano a mantenere il giardino sano. Essendo annuali, crescono relativamente facilmente in qualsiasi ambiente. Si consiglia pieno sole o ombra parziale. Tendono a preferire un terreno più alcalino, ben drenato. Mettere uno strato di pacciame attorno a ogni piantagione può aiutare nella loro crescita. Richiedono irrigazioni e fertilizzazioni mensili durante la loro stagione di crescita. Se prevedi di coltivarli in casa, inizia almeno quattro o cinque settimane prima. Piantarli in un terreno leggero con torba sembra essere ideale. Sii paziente con il pisello dolce, poiché può richiedere molto tempo per germogliare. I conigli e i marmottoni tendono a gradire i semi di pisello dolce, quindi fai attenzione una volta che li hai trapiantati all'aperto.
La Semplice Bellezza dei Fiori di Nascita di Aprile
Il pisello dolce e la margherita esemplificano come la natura, nella sua complessità, possa creare bellezza da fiori dall'aspetto così semplice. Per coloro che entrano nel mese di aprile con paure legate all'invecchiamento, questi fiori invece ci ricordano che ogni anno è un momento di cambiamento e rinascita, un momento per guardare avanti e diventare la migliore versione di noi stessi, e che tutto ciò che serve è concentrazione e un semplice lavoro duro per creare una buona vita. Per chiunque desideri aggiungere nuovi volti ai propri giardini o semplicemente illuminare le proprie case, prendere un pisello dolce o una margherita come regalo di compleanno per se stessi o per un amico è un'ottima idea!