
I fiori di Balsamo sono stati introdotti in Occidente dall'Asia all'inizio del XX secolo. I fiori di Balsamo sono rimasti popolari durante la seconda guerra mondiale. Dopo la guerra, la loro popolarità è diminuita con l'introduzione degli impatiens, un ibrido annuale. Sebbene gli impatiens siano, e continuino a essere, popolari fino a questa giornata, molti giardinieri, sia professionisti che amatori, stanno riportando indietro i fiori di Balsamo.
* Caratteristiche
* Propagazione da seme
* Consigli per la coltivazione da semi
* Cura del Balsamo
* Usi medicinali
Caratteristiche
“Impatiens balsamini” è il termine latino per il balsamo. Altri nomi comuni per il balsamo includono non toccarmi e snapweed maculato. I fiori di Balsamo sono annuali. La loro altezza varia da meno di 25 cm fino a 75 cm. I fiori sono rossi, rosa, lilla e bianchi. La dimensione del fiore varia da 2,5 a 5 cm di diametro. La pianta cresce bene sia al sole che all'ombra. Tuttavia, il miglior sito per piantare è dove c'è una certa protezione dal sole caldo del pomeriggio durante i mesi estivi. Il sole intenso tende a bruciare il fogliame. Essendo un annuale, le piante di balsamo completano il loro ciclo vitale in una sola stagione di crescita.
Propagazione da seme
I fiori di Balsamo fanno un'impressione visiva potente quando vengono piantati in massa. Sebbene questo sia un modo preferito per piantare il fiore, può diventare costoso acquistare piante già avviate nel centro giardinaggio. Puoi mantenere la tua visione paesaggistica e tenere sotto controllo i costi propagando le piante di balsamo da seme.
Dal momento in cui i semi vengono seminati fino alla produzione di fiori passano circa 60-70 giorni, con la germinazione che avviene in circa tre settimane. Per godere dei fiori durante la limitata stagione di crescita, è essenziale iniziare in anticipo la propagazione. Coltivare da seme è più pratico per le persone che vivono in un'area che ha una lunga stagione di crescita.
Per ridurre le possibilità di shock da trapianto, invece di spargere i semi su un vassoio, pianta i semi in singoli vasi o vasi multi-cellula. Poiché le piantine devono essere trapiantate comunque, c'è una possibilità di successo molto migliore iniziando nel luogo che occupano. È un piccolo prezzo da pagare se alcuni semi non germinano quando quelli che lo fanno, iniziano sani e robusti.
Consigli per la coltivazione da seme
Coltivare fiori di balsamo da semi non richiede tanto tempo quanto coltivare impatiens da seme. Il processo per entrambi è semplice. Riempi le celle individuali nel vaso di crescita con un mix per avvio semi facilmente reperibile in qualsiasi centro giardinaggio. Riempi i vasi fino a mezzo centimetro dal bordo con il terreno. Posiziona i vasi riempiti su un vassoio e poi riempi il vassoio d'acqua. Dai tempo al terreno per assorbire l'acqua dal fondo del vaso. Quando la parte superiore del terreno è umida, questa fase del processo è completata. Smaltisci l'acqua in eccesso.
Posiziona due semi in ogni cella o vaso. Copri i semi con una leggera spolverata di mix per vasi, quindi nebulizza la parte superiore del terreno con una leggera spruzzata di acqua pulita. A questo punto, copri i vasi con pellicola trasparente. Questo aiuterà a mantenere l'umidità. Posiziona i vasi in un luogo luminoso e aspetta che i semi germoglino.
Quando i semi sono germogliati fino a produrre due foglie, rimuovi la pellicola trasparente e posiziona i vassoi o i vasi in una finestra esposta a sud dove le giovani piantine riceveranno il massimo sole. Se la tua casa non ha una finestra esposta a sud, coltiva le piante sotto una luce fluorescente, mantenuta accesa per 16 ore al giorno.
Come molte cose, la propagazione dei fiori di balsamo da seme è oggetto di dibattito. Mentre alcune persone spostano le piantine in un luogo soleggiato, altri credono che le piantine cresceranno più forti se spostate in un luogo più buio una volta che i semi sono germinati. Indipendentemente dal percorso che segui, le giovani piante devono ricevere una dose di fertilizzante a rilascio controllato quando vengono messe in giardino. Metti le piante all'aperto quando sono alte circa 5 cm e hanno sviluppato una buona base radicale.
Cura del Balsamo
Quando sposti le piante nel giardino, scegli un luogo dove il terreno sia ben drenato ma umido. Puoi migliorare la bellezza della pianta modificando il terreno con compost. Assicurati che il terreno sia ben sminuzzato prima di piantare i giovani fiori di Balsamo. Poiché tendono a crescere piuttosto grandi, distanzia le piante di circa 45 cm.
I fiori di Balsamo possono essere soggetti a muffa polverosa e dovrebbero essere annaffiati dal basso. Un tubo gocciolante o un sistema di irrigazione a goccia è ideale. Durante i mesi estivi secchi, le piante necessiteranno di un'irrigazione supplementare circa una volta alla settimana. Se i fiori di balsamo crescono in un cesto appeso o in una finestra, è necessaria un'irrigazione più frequente per mantenere il terreno umido.
Alla fine della stagione di crescita, raccogli i baccelli di semi. I semi possono essere propagati nella stagione successiva, risparmiando denaro. Tieni i semi in un sacchetto di plastica ben chiuso e conserva il sacchetto in un luogo fresco e scuro in casa.
Prendersi cura dei fiori di balsamo è facile. Non c'è bisogno specifico di potatura. La pianta deve essere annaffiata frequentemente in estate e i fiori saranno prolifici quando la pianta è fertilizzata. Per migliorare l'appeal visivo della pianta, rimuovi i fiori appassiti.
Usi medicinali
Diverse parti di una pianta di balsamo possono essere utilizzate come rimedio tradizionale per disturbi della pelle. Le foglie contengono un succo utilizzato per trattare verruche e morsi di serpente. Il fiore è usato come trattamento per le scottature. Il balsamo è stato utilizzato per millenni in Asia come trattamento per reumatismi, costipazione e gastrite. I cinesi usano la pianta per trattare le persone che hanno ingerito veleno. Le persone in Vietnam si lavano i capelli con estratto di pianta di balsamo per promuovere la crescita dei capelli.
Il balsamo fiorisce quasi ininterrottamente dalla fine della primavera fino al primo gelo dell'autunno.