
Se stai cercando un fiore versatile per ogni occasione, il fiore di Aster potrebbe essere quello giusto per te. Gli Aster sono fiori selvatici simili a margherite, noti per il loro caratteristico capolino a forma di stella. La maggior parte di questi fiori presenta un centro giallo, circondato da una vivace e delicata miscela di colori caldi e freddi. I fiori di Aster hanno anche guadagnato alcuni soprannomi nel corso del tempo, come Starworts, Frost Flowers e Michaelmas Daisies. Questi fiori selvatici si trovano tipicamente in Nord America; anche se alcune specie hanno origine in Sud America, Europa e Asia. Considerando che sono fiori selvatici, sono anche fiori da taglio. I fioristi di tutto il mondo li utilizzano ancora dalla fine dell'estate all'inizio dell'inverno per creare composizioni impeccabili. Per approfondire, la storia si trova all'interno del fiore.
Ecco alcuni degli argomenti interessanti che puoi aspettarti di trovare in questo articolo. C'è molto di più in un fiore di quanto si possa supporre.
- Storia Definitiva
- Storia del Fiore come Simboli
- Significato
- Usi dell'Aster
Ogni singola parte di questo fiore ha un vero significato, dalle radici fino al bordo del petalo.
Storia Definitiva
Il fiore di Aster ha una storia appassionante, capace di coinvolgerti nell'esistenza della natura. La parola "aster", di per sé, proviene da un ricco background nella mitologia greca. Si crede che la dea greca Astraea avesse una tale grazia dentro di sé, che le sue lacrime abbiano dato vita a questo fiore. Astraea era un'amante della notte, ammirando i colori più freschi del cielo, notò come i colori cambiassero. La mancanza di un cielo luminoso la fece piangere. Le sue lacrime generarono così tante emozioni che gli aster iniziarono a fiorire.
Quando Astraea cominciò ad ammirare i fiori che erano sbocciati, erano altrettanto eleganti e belli quanto lei. Decise di chiamarli "aster", in riferimento alle stelle che desiderava vedere nel cielo. Non solo i greci erano fan di questo fiore selvatico, ma anche i vittoriani. Thomas Jefferson, in persona, era un grande estimatore di un genere di Aster, l'aster cinese.
Storia degli Aster come Simboli
Come accennato nel paragrafo precedente, i vittoriani erano noti per l'uso della floriografia. La floriografia è una comunicazione codificata tramite lo scambio di fiori, utilizzata ampiamente con gli aster. Gli aster si presentano in una vasta gamma di colori, dal bianco a un blu splendente. Il più comune tra gli aster, il profondo viola così vibrante, rappresentava saggezza e regalità. Come chiunque potrebbe supporre, il rosa è tipicamente associato all'amore; mentre il rosso simboleggiava dedizione e devozione. Pensando al bianco, si immagina tipicamente una lavagna pulita e questo è esattamente ciò che il bianco simboleggiava: purezza e nuovi inizi. Anche se questo metodo di comunicazione è raramente utilizzato, i simboli di questi fiori vivono ancora con le loro radici.
Grazie alle varietà annuali e perenni dell'aster, si trova la connotazione di questo fiore a settembre. Sono ufficialmente il fiore per i compleanni di settembre e per i venti anniversari di matrimonio. Il colore calmante dell'aster lavanda pastello può creare l'atmosfera perfetta per occasioni romantiche. Gli Aster hanno una storia così profonda, e gli inglesi e i francesi li usano spesso nei caffè, così come nelle boutique, per connettersi con i loro clienti e ingaggiare conversazioni personali.
Si crede anche in alcune parti dell'Asia che bruciare gli aster con piccoli fuochi possa allontanare i serpenti. Il poeta acclamato, Robert Frost, è noto per la sua passione devota per la natura. Nella famosa poesia "A Late Walk", dipinge un'immagine di ammirazione per una scena monotona, illuminata dal blu di un aster velato.
Usi dell'Aster
Gli aster hanno molteplici usi, dal passato al presente e dentro e fuori dal giardino. I nativi americani credevano che l'aster avesse potenti usi per tutti i tipi di complicazioni quotidiane, dal gonfiore a ferite aperte, febbri e aiuto per la digestione.
Oggi giorno, gli esperti di natura informano i medici sui suoi usi; considerando che numerosi pazienti cercano di essere organici con i farmaci. Gli aster per uso medicinale possono essere ridotti in polvere con un mortaio e un pestello per formare una sostanza simile a una polvere per creme o possono essere incapsulati per l'assunzione orale. Il fiore può anche essere assunto oralmente sotto forma di tè; questo è comunemente usato per aiutare la digestione. Gli aster contengono prebiotici che traggono naturalmente dalle loro radici fino alla base del gambo. Inoltre, nel giardino, l'aster può essere utilizzato come barriera colorata attorno ai bordi per proteggere la crescita eccessiva dall'interno. Semplicemente, possono anche essere utilizzati come una mostra accattivante per far vedere a tutti la bellezza della natura.
Riassunto
Rispetto a rose e gigli, gli aster non sono così apprezzati durante la loro stagione di fioritura. Gli aster hanno una storia così affascinante, le storie dietro di essi dipingono un quadro vivido nella mente di chiunque tocchino. La prosperità nella mitologia greca ispira davvero la mente a tracciare il passato con il significato che questo fiore incontra.
Questi fiori non sono solo meravigliosi da vedere, ma sono stati anche utilizzati nella comunicazione nell'epoca vittoriana. Considerando che questa comunicazione non è più molto utilizzata, forse potrebbe presto riemergere per celebrare i nuovi inizi e la purezza dei bianchi aster.
Fino ad oggi, gli aster vengono spesso utilizzati in Europa nei caffè e nelle boutique per coinvolgere i clienti in conversazioni. La ricca storia consente ai clienti di fare domande sul fiore, i lavoratori poi li benedicono con la conoscenza che porta ai petali di oggi. Allo stesso modo, gli Aster possiedono la capacità di avere molteplici usi. I nativi americani usavano questi fiori per tutti i tipi di aspetti curativi. Le persone di oggi trovano questi fiori come una meravigliosa barriera per proteggere e delineare i loro giardini, proteggendo ogni altro fiore all'interno.