
Il Ficus elastica, comunemente conosciuto come la pianta di gomma, è noto principalmente come una bellissima pianta da appartamento, apprezzata per il suo fogliame attraente, come altre varietà di ficus. Tuttavia, nelle giungle asiatiche da cui proviene, diventa un enorme albero che può raggiungere i 55 metri di altezza. In natura, produce piccoli fiori, impollinati solo da una specifica vespa. Questi si trasformano in piccoli fichi non commestibili.
In casa, la pianta di gomma ha una crescita rapida che la rende ideale come partizione vegetale per separare due aree di una stanza o anche per adornare una scala. Alcuni non esitano a posizionarla nell'angolo del soffitto. Esistono molte varietà di Ficus elastica, con foglie variegate di colore bianco, rosa o giallo. Tutte possono formare un bel pezzo decorativo nelle nostre case o uffici.
In questo articolo, svilupperemo i seguenti punti:
* Informazioni sull'ambiente di crescita della pianta di gomma
* Malattie più frequenti della pianta di gomma
* Come innaffiare correttamente la tua pianta di gomma?
* Consigli sulla manutenzione di questa meravigliosa pianta
Informazioni sull'Ambiente di Crescita della Pianta di Gomma
Questo Ficus è una pianta facile da coltivare, soprattutto per i principianti, poiché tollera alcuni errori senza soffrire troppo. Tuttavia, se desideri una pianta sana e a crescita rapida, è meglio fornirle le cure necessarie. Questa pianta tropicale teme un'atmosfera troppo secca e beneficia di un'adeguata umidità per compensare questa mancanza. La temperatura ideale può variare tra i 15 e i 25 gradi C.
La pianta di gomma tollera la scarsa illuminazione, motivo per cui è spesso collocata in uffici poco illuminati, ma cresce più velocemente con una buona luce. Pertanto, dovrebbe trovarsi in una stanza luminosa, ma non esposta direttamente ai raggi del sole. Un substrato di terriccio, terreno da giardino, sabbia e compost ben decomposto è adatto, mettendo ghiaia sul fondo del vaso per garantire un buon drenaggio. Infine, evita di spostarla troppo spesso, poiché impiega tempo ad adattarsi al suo nuovo ambiente.
Malattie più Frequenti della Pianta di Gomma
Come tutte le piante, anche la pianta di gomma può ammalarsi. La malattia più comune è la perdita delle foglie. È normale quando si tratta di perdite regolari e in quantità limitata. Tuttavia, in caso di perdita massiccia delle foglie, dovresti prima controllare se la tua pianta è ben annaffiata. Poi, prova a ricordare se hai recentemente cambiato la posizione del vaso. Potrebbe anche mancare di luce se qualcosa la ostacola. Una volta determinato e risolto il problema, dovrebbe rapidamente riprendere vigore.
Se le foglie della pianta di gomma ingialliscono, spesso è il risultato di un attacco di ragnetti rossi. Devi solo trattarla con un miticida organico venduto nei centri di giardinaggio. Dovrebbe riacquistare il suo colore verde in breve tempo. Inoltre, evita i prodotti chimici, specialmente per le tue piante d'appartamento. Possono essere tossici sia per te che per la tua pianta. A volte, compaiono tracce bianche sulle foglie. Questo è solitamente il risultato di cocciniglie.
Come Innaffiare Correttamente la Tua Pianta di Gomma?
Il Ficus è una pianta di origine tropicale che ha bisogno di acqua, ma non troppa. Per regolare questo processo, ti consigliamo di annaffiare la tua pianta almeno una volta a settimana. Tuttavia, devi aspettare che il terreno sia asciutto prima di annaffiarla di nuovo, altrimenti rischia di annegare e morire. Se l'aria all'interno è piuttosto secca, specialmente in estate, puoi annaffiare più spesso, due o tre volte a settimana, rispettando la stessa ultima regola.
Al contrario, durante l'inverno, puoi diradare un po' le annaffiature. Non esitare a spruzzare acqua regolarmente sulle foglie per migliorarne la qualità e prevenire l'essiccamento, specialmente in inverno, quando il riscaldamento è al massimo. Le piante di gomma possono essere collocate in un vaso su un letto di palline di argilla, riempito d'acqua in modo che l'evaporazione porti umidità alle foglie.
Consigli sulla Manutenzione di Questa Meravigliosa Pianta
Affinché la tua pianta cresca correttamente e mantenga questo bellissimo colore verde, dovresti prendertene cura regolarmente. Puoi pizzicare i giovani germogli per farli crescere. Ti consigliamo di potarla una o due volte all'anno, preferibilmente alla fine dell'inverno e alla fine dell'estate, poiché sono i periodi migliori per farlo e la tua pianta potrebbe aver subito alcuni danni a causa dei cambiamenti climatici.
Questa pianta tollera molto bene la potatura. Tuttavia, non è utile piegare i rami; una leggera potatura è sufficiente se desideri avere un fogliame più bello e denso. Non dimenticare di pulire le foglie con una spugna umida se sono polverose. Infine, devi annaffiare correttamente la tua pianta di gomma durante la stagione di crescita per ottenere ottimi risultati.
La pianta di gomma è una delle piante da appartamento più comuni. Essendo facile da coltivare, è un elemento decorativo ideale, con le sue ampie foglie lucide, su un corrimano di una scala o in un angolo del soggiorno. È una pianta che preferibilmente cresce da sola, data la sua grande dimensione. Prendersi cura di essa non è così difficile perché è una pianta resistente che può resistere a condizioni difficili. In generale, dovresti annaffiare la tua pianta regolarmente dopo che il terreno diventa asciutto.
Come per tutti i fiori, anche la pianta di gomma può ammalarsi, sia a causa dell'ambiente che a causa di cocciniglie o ragni. Devi solo controllare regolarmente le foglie e i rami della pianta, poiché la pianta di gomma è piuttosto vulnerabile a cocciniglie o ragni rossi. Infine, non dimenticare di pulire le foglie di quando in quando e di darle una leggera potatura.