
Stai pensando di organizzare una cena o un festa a casa? Hai già pianificato tutto il menu nella tua testa, ma ti manca qualcosa per mettere la ciliegina sulla torta. E, all'improvviso, ti viene in mente un cocktail speciale… ma, quale? La verità è che, per i giorni invernali che stanno per arrivare, un mojito o un gin e tonic non sembrano la scelta migliore, il primo è più adatto per le giornate estive, e il secondo è piuttosto poco originale. Allora, perché non elaborare un cocktail che si adatti meglio a questo periodo dell'anno?
In questo post del blog condivideremo con te due ricette di cocktail ideali da gustare in inverno. Con sapori intensi e confortanti per combattere il freddo, il vino caldo speziato e il cocktail di mele e champagne renderanno le tue serate invernali le più originali di tutte. Sorprendi i tuoi ospiti con queste bevande che condividono molti ingredienti e che sono anche molto facili da preparare. Sei pronto a prepararli per la tua prossima cena con i tuoi amici o familiari?
Cocktail di mele e champagne
Questa deliziosa bevanda è pensata per essere gustata come un dessert e ha un tocco molto chic se servita in un bicchiere Martini con una scorza d'arancia. La combinazione di una bevanda frizzante come champagne o cava con il sapore della mela ricorda il sidro, ma con un tocco molto più raffinato ed elegante. Una scommessa sicura con prodotti tradizionali che sorprenderà chiunque la assaggi. Continua a leggere per scoprire passo dopo passo come prepararla!

Ingredienti:
- 300 ml di succo di mela
- 300 ml di cava o champagne
- 2 stecche di cannella
- 2 fette d'arancia (metti da parte un po' di buccia per decorazione!)
- 2 – 3 chiodi di garofano
- 2 semi di anice stellato
- 1 bicchiere Martini

Istruzioni per preparare il tuo cocktail di mele e champagne:
- Scalda tutti gli ingredienti, tranne la cava o lo champagne, in una casseruola senza far arrivare il mix a ebollizione. Deve rimanere sul fuoco per un minimo di 2 ore affinché i sapori delle spezie si intensifichino.
- Lascia raffreddare il mix e utilizza un colino prima di servirlo.
- Una volta che il mix è già nel bicchiere Martini, aggiungi la cava o lo champagne.
- Decora con stecche di cannella, semi di anice stellato e una scorza d'arancia per dargli un tocco festivo.

Vino caldo speziato
Questa bevanda è tipica della Germania e di altri paesi dell'Europa centrale e scandinava, dove il vino caldo è sempre presente nei mercati e negli eventi all'aperto. Il suo sapore speziato intenso è tonificante e molto confortante, l'alleato essenziale durante le giornate fredde. Per questo motivo, se stai pensando di organizzare una festa in pieno inverno, non devi rinunciare a divertirti sul balcone o in giardino. Grazie al vino caldo speziato, i tuoi ospiti potranno godere dell'aria fresca senza sentire freddo. Di seguito, descriviamo in dettaglio la ricetta passo dopo passo, continua a leggere!

Ingredienti:
- 1 bottiglia di vino rosso secco. Scegli il tuo preferito!
- ¼ tazza di zucchero di canna
- 1 arancia, tagliata a metà
- 2 stecche di cannella
- 8 chiodi di garofano
- 2 semi di anice stellato
- 1 bicchiere da cocktail ampio
- Facoltativo per decorazione: buccia o fetta di limone/arancia

Istruzioni per preparare il tuo vino caldo speziato:
- Mescola tutti gli ingredienti in una casseruola non in alluminio. Vino, spezie, arancia e zucchero, tutto insieme contemporaneamente.
- Imposta il fuoco a temperatura medio-alta, facendo attenzione che il mix non arrivi a ebollizione, altrimenti l'alcol evaporerà.
- Imposta il fuoco a temperatura bassa-media e mantienilo sotto il punto di ebollizione per almeno 15 minuti e fino a 3 ore. Più a lungo il mix rimane sul fuoco, più intenso sarà il suo sapore.
- Filtra il mix per separare il vino dagli altri ingredienti e servilo in un bicchiere ampio. Decoralo con stecche di cannella, semi di anice stellato e una fetta di limone o arancia, a tuo piacimento!

Ti va di assaporare uno di questi cocktail invernali? Osserva di prepararli! Come puoi vedere, non ci sono grandi segreti nella loro preparazione e condividono molti ingredienti. Abbiamo utilizzato i nostri prodotti, inclusi nei nostri cesti regalo, come champagne e vino rosso. La migliore idea per le tue feste invernali, il successo è garantito! Conosci altre ricette di cocktail invernali? Vogliamo conoscerle tutte, per favore lasciale nella nostra sezione commenti.