
Il tulipano è il fiore a bulbo protagonista dei nostri giardini. Ben noto, annuncia l'arrivo della primavera più di qualsiasi altro fiore. Sono le regine delle belle primavere. Inoltre, sono così facili da coltivare che sarebbe un peccato non approfittarne.
Puoi decorare i tuoi giardini, terrazze, balconi o interni con tulipani colorati. Facilmente riconoscibili grazie ai loro magnifici bulbi, questo fiore è un must nei più bei giardini d'Europa, ma richiede comunque cure e attenzioni particolari per la piantagione e la manutenzione. Scopriamo qui le principali nozioni che devi conoscere per piantare e curare i tuoi tulipani correttamente!
Leggendo questo, potrai apprendere quanto segue:
* Il Significato del Tulipano
* Varietà di Tulipani
* Come Piantare Bulbi di Tulipano
* Il Tulipano in Vaso
* Potatura e Manutenzione del Tulipano
* Associazione tra Tulipano e Fiori
* Malattie e Parassiti
Il Significato del Tulipano
In primavera, il tulipano fiorisce e prospera. Aggiunge colori, con le sue tonalità vivaci, ai aiuole, ai cortili, ai balconi e alle case. Originario dell'Europa mediterranea fino all'Asia, i tulipani sono stati coltivati per secoli per la loro bellezza. Poiché l'Olanda ha molti scambi commerciali con la Turchia e l'Asia, ha iniziato a diffondersi principalmente in questo paese. Alla fine del XVI secolo, il tulipano fu introdotto in Europa da Charles de l’Écluse, un botanico olandese. La coltivazione dei tulipani nei Paesi Bassi deriva, inizialmente, dalla prima bolla finanziaria moderna, “La tulipomania.” Molti orticoltori crearono migliaia di varietà con colori e forme diverse.
* I tulipani botanici sono varietà che fioriscono a marzo/aprile e somigliano a specie selvatiche.
* Tulipani precoci: come suggerisce il nome, questi tulipani fioriscono all'inizio di marzo/aprile. I loro fiori sono semplici o doppi.
* Tulipani tardivi come i tulipani “pappagallo” e “giglio” hanno anch'essi fiori semplici o doppi, ma fioriscono a fine aprile – inizio maggio.
I tulipani sono così ricchi in termini di sfumature e forme. Questa varietà è impressionante e notevole. I fiori spesso hanno colori vivaci, giallo-arancio, rosso, rosa, viola e bianco. Le foglie dei tulipani sono solitamente di un verde tenue. Possono anche essere diversificate con sfumature viola o argento.
Varietà di Tulipani
Ci sono tulipani per ogni giardino e ogni gusto. Tra i più spettacolari ci sono le cosiddette varietà Murillo con fiori doppi e colori sofisticati. Più classico, il tulipano Regina della Notte è quasi nero e superbo in un'aiuola moderna. In vaso, prova la famiglia di tulipani Pappagallo. Formano deliziosi ciuffi arruffati. Se coltivi tulipani per bouquet, scegli varietà di tulipani con gambi lunghi, da piantare in aree protette del giardino. Il tulipano Groenlandia, rosa pallido con bordi verdi, o la famiglia di tulipani Darwin, è particolarmente adatta per bouquet.
Come Piantare Bulbi di Tulipano
Il periodo di piantagione dei bulbi di tulipano va da ottobre a dicembre (escludendo il periodo di gelo). Per favorire una buona radicazione e una alta produzione di fiori, è favorevole piantare in anticipo. Scava buche di circa 15 cm di profondità ogni 10 cm. Se opti per un effetto tappeto fiorito, puoi anche scavare la parte pertinente del giardino in modo estensivo, rimuovere uno strato di terreno di circa 10 cm, posizionare i bulbi con la punta rivolta verso l'alto e coprire il tutto senza compattare il terreno messo da parte.
Se il tempo è umido, non è necessario annaffiare. Non esitare a piantare in modo ravvicinato per un effetto di massa. I bulbi di tulipano apprezzano la luce e un terreno drenante per svilupparsi e evitare la marcescenza. Non esitare a migliorare i terreni pesanti con sabbia. Scegli un'aiuola soleggiata o semiombreggiata per piantare i tuoi bulbi di tulipano.
Piantali usando un trapiantatore o un piantabulbi in un terreno preparato per l'occasione. Posizionali in gruppi di 5-10 per creare masse di colore nei tuoi fiorai. C'è una semplice regola empirica per determinare la profondità a cui i tuoi bulbi dovrebbero essere piantati: interra il bulbo due o tre volte la sua altezza.
Annaffia con un annaffiatoio dotato di un beccuccio per compattare naturalmente il terreno. Per coloro che non hanno la fortuna di possedere un giardino, puoi piantare i tuoi bulbi di tulipano in vasi e fioriere. Preferibilmente scegli tulipani a gambo corto e pianta densamente per godere di una splendida composizione floreale fin dai primi giorni di primavera.
Il Tulipano in Vaso
Il tulipano cresce bene in vasi e fioriere. Procedi allo stesso modo e posiziona i tuoi contenitori al sole o in mezz'ombra. Non dimenticare le palline di argilla sul fondo dei vasi per evitare troppa umidità. Se desideri posizionare un tulipano all'interno, evita aree troppo calde e metti il vaso all'esterno durante la notte.
Quando pianti in vasi, favorisci varietà di tulipani a gambo corto come le varietà botaniche o precoci. Per la piantagione, procedi come segue:
* Fai una miscela di terreno nei tuoi contenitori composta da terriccio, terreno per la piantagione e sabbia grossa.
* Pianta i bulbi nelle combinazioni mettendo 3-4 bulbi di tulipano per vaso.
* Regola il terriccio in base all'altezza dei bulbi, e hai finito la tua piantagione in vaso. Una volta piantati, i tulipani devono essere curati.
Potatura e Manutenzione del Tulipano
Per i tulipani posizionati nel giardino, lascia appassire le foglie prima di tagliarle e lascia i bulbi nel terreno fino alla stagione successiva. Se desideri conservare i tuoi bulbi a lungo, estraili una volta che tutte le foglie sono ben ingiallite, conservali all'ombra in un contenitore riempito di sabbia o segatura. Puoi ripiantare i bulbi di tulipano in autunno. Non tagliare il fogliame del tulipano prima che sia appassito.
Associazione tra Tulipano e Fiori
I tulipani a grande fiore sono ideali per l'uso in aiuole e bordure con perenni o biennali primaverili, come le viole a grande fiore, le piccole viola cornuta, ma anche con altri bulbi primaverili (narcisi, giacinti, crochi). Sono anche bellissimi da soli in vasi o fioriere.
I tulipani botanici sono ideali per dare un tocco di colore in una roccaglia. Sono perfetti per l'uso in giardini e bordure.
Malattie e Parassiti
I tulipani hanno pochi nemici oltre ai topi di campo e ai talpe che possono attaccare i bulbi in crescita. Il modo migliore per controllare questi piccoli mammiferi è piantare i bulbi di tulipano in cesti che sono posizionati sul fondo delle buche di piantagione. Fai molta attenzione quando scegli i bulbi al momento della piantagione e rimuovi eventuali bulbi danneggiati o in decomposizione.
I tulipani sono facili da piantare e curare se desideri muovere i primi passi nell'“arte floreale.” Sono autosufficienti, possono essere utilizzati come miscela o come colore singolo in un piccolo vaso. I tulipani non richiedono molta manutenzione, ma alcune precauzioni devono essere prese per garantire una fioritura bella. Prima di tutto, è essenziale scegliere i tuoi bulbi con attenzione prima di acquistarli. Inoltre, i bulbi devono essere sodi e privi di segni di muffa o macchie. La loro buccia dovrebbe essere bella e di un marrone chiaro.