
La natura è straordinaria, complessa, paradossale eppure piena di meraviglie e segreti che non smettono mai di suscitare ammirazione nella mente umana. Tra la bellezza, ci sono fiori, una forma pura di piaceri visivi e olfattivi. Puoi usarli per esprimere qualsiasi sentimento il tuo cuore possa avere e per abbellire il tuo splendido giardino.
Il fiore di cui parleremo è la “Belladonna” o “Bella donna” in italiano. Il suo nome deriva dal Rinascimento, quando questo veleno mortale veniva usato per esaltare la bellezza delle donne. Le eleganti donne applicavano alcune gocce di un'infusione a base di belladonna nei loro occhi, per dare loro occhi neri profondi dilatando le pupille, chiamati “occhi da cerbiatta.” Questo aveva il potere di suscitare la lussuria del genere maschile nei loro confronti, poiché è una delle manifestazioni del desiderio sessuale.
In questo articolo, verranno discussi i seguenti punti:
- Quali sono gli usi straordinari dei fiori di Belladonna?
- Quali sono i pericoli dei fiori di Belladonna?
- Quali sono le caratteristiche dei fiori di Belladonna?
- Come piantare i fiori di Belladonna?
Quali sono gli Usi Straordinari dei Fiori di Belladonna?
Molto rari in Grecia, gli antichi ignoravano quasi completamente la Belladonna. Oggi, è ampiamente utilizzata in medicina. La Belladonna ha un effetto sul sistema nervoso, sul cuore, sulla circolazione, sulla respirazione, sulla temperatura e sugli occhi.
La belladonna era considerata un potente sedativo durante i periodi medievale e rinascimentale ed era vista come un buon rimedio per gli spasmi dolorosi. Era anche ampiamente utilizzata in medicina all'inizio del secolo in varie forme, sia per la stitichezza che per il trattamento dei disturbi nervosi. Poteva anche alleviare il dolore attraverso applicazioni esterne. Le foglie possono essere utilizzate come antispasmodico contro la colica renale e nel trattamento del morbo di Parkinson.
Anche se questi effetti sono molto interessanti, devi sapere che è anche un veleno molto potente: nel 1813 un intero reggimento di oltre 150 soldati perì completamente dopo aver consumato bacche di Belladonna. L'intossicazione presenta i seguenti segni: un periodo di eccitazione accompagnato da allucinazioni, seguito da un coma. I sintomi possono durare per diversi giorni.
Quali sono i Pericoli dei Fiori di Belladonna?
Gli effetti della belladonna possono variare a seconda della specie e della dose ingerita.
I frutti o le bacche sono spesso responsabili dell'intossicazione, specialmente nei bambini perché il sapore del frutto di belladonna è dolce. Possono facilmente essere scambiati per mirtilli.
Gli effetti sono estremamente violenti: 10-15 bacche possono uccidere un adulto, e due o tre possono causare un'intossicazione grave nei bambini. I sintomi di intossicazione sono disturbi digestivi immediati, come nausea e vomito. I disturbi neuro-vegetativi seguono rapidamente con tachicardia, disidratazione, difficoltà respiratorie e midriasi. Allo stesso tempo, compaiono disturbi neurologici come ansia, vertigini, felicità estrema o delirio furioso, allucinazioni strane e terrificanti e convulsioni.
Inoltre, il paziente può soffrire di ipertermia, arrossamento del collo e del viso, stitichezza e ritenzione urinaria. L'intossicazione evolve verso un coma con perdita dei riflessi. La morte può avvenire per paralisi cardio-respiratoria.
Quali sono le Caratteristiche dei Fiori di Belladonna?
La belladonna, l'erba del diavolo, o Atropa belladona appartiene alla famiglia delle Solanaceae. È una grande pianta perenne alta fino a 2 m, con fiori purpurei e bacche delle dimensioni di una piccola ciliegia. È poco comune e, in generale, cresce in radure, in cespugli e ai margini delle strade forestali. Puoi trovare questo fiore in Europa, nell'Asia sud-occidentale e in Africa. La belladonna è molto tossica e le bacche succose e dolci sono state responsabili di molte intossicazioni.
Le foglie superiori, di forma ovale, sono raggruppate in coppie di una grande e una piccola. Possono emettere un odore sgradevole quando vengono schiacciate. I fiori, di colore purpureo-marrone, spuntano alla base delle foglie, singolarmente o a coppie, tra maggio e agosto. Il frutto estremamente tossico è una bacca lucida delle dimensioni di una ciliegia. Insetti e uccelli aiutano nella pollinazione della belladonna.
Come Piantare i Fiori di Belladonna?
Il suo fiore a forma di campana ha un colore verdastro con foglie color vino, e il suo frutto nero lucido, delle dimensioni di una piccola ciliegia, rende questa pianta molto unica. Per farla crescere, puoi metterla in un terreno calcareo neutro, per almeno metà giornata all'ombra. In questo modo, può gestirsi da sola.
Esiste anche una varietà con fiori gialli chiamata Atropa belladonna ed è piuttosto rara. Posiziona la tua belladonna in un angolo del giardino poco affollato dove puoi ammirarla in pace. Non ha bisogno di molte cure. La belladonna è molto resistente al freddo invernale e non è necessario potarla o coprirla quando si avvicina l'inverno.
Per evitare che si disperda troppo nel tuo giardino, rimuovi le bacche non appena compaiono. Assicurati di sbarazzartene affinché nessuno possa ingerirle accidentalmente.
I fiori sono un regalo straordinario della Natura. Esistono in una vasta gamma di significati, colori e profumi. Sono il miglior strumento per portare colori vivaci e bellezza nella tua vita e nel tuo ambiente, ridurre il tuo livello di stress e portare felicità nella tua casa.
La belladonna può essere una pianta molto spaventosa grazie al suo veleno, ma ci sono molte ragioni per averla nel tuo giardino, specialmente se sai come usarla bene.
Inoltre, questo fiore ha molte storie, specialmente riguardo alla magia nera e all'alchimia, quindi puoi raccontarle ai tuoi visitatori per creare un'atmosfera straordinaria di soprannaturale e stregoneria. Che cosa straordinaria da aggiungere per rendere più divertente la tua serata di venerdì o la tua festa di Halloween!
Tuttavia, sii sempre consapevole che questa pianta può uccidere, quindi mettila in uno spazio che i tuoi bambini non possono raggiungere e assicurati di usarla con molta saggezza!