quali fiori piacciono ai colibrì?
Flora Queen·20 giugno 2023

I colibrì, noti per i loro colori vivaci e il battito d'ali rapido, sono una vista deliziosa in qualsiasi giardino. Questi piccoli miracoli della natura hanno una preferenza alimentare unica: sono attratti dal nettare presente nei fiori. Se desideri attirare queste affascinanti creature nel tuo giardino o semplicemente vuoi creare un'oasi amica dei colibrì, è essenziale capire quali fiori catturano la loro attenzione. In questa guida completa, esploreremo il mondo incantevole dei fiori adatti ai colibrì, rivelando le varietà che attireranno questi deliziosi uccelli a visitare il tuo giardino. Dai fiori vibranti alla piantumazione strategica, forniremo preziose informazioni e consigli esperti per aiutarti a creare un rifugio che i colibrì non potranno resistere.
Comprendere l'Appetito del Colibrì: Nettare e Altro
Per attrarre i colibrì, è fondamentale soddisfare le loro esigenze alimentari uniche. Sebbene il nettare sia la loro principale fonte di cibo, i colibrì consumano anche insetti per proteine e altri nutrienti essenziali. Tuttavia, in questo articolo, ci concentreremo sulle meraviglie floreali che forniscono il nettare di cui questi uccelli hanno bisogno.
Delizie Ricche di Nettare: Fiori che i Colibrì Adorano
- Vite Trombetta (Campsis radicans): La vite trombetta è una delle preferite dai colibrì, grazie ai suoi fiori a forma di tromba vibranti che producono abbondante nettare. Questo rampicante vigoroso aggiunge un tocco di drammaticità a qualsiasi giardino con i suoi fiori arancioni o rossi.
- Fiore Cardinal (Lobelia cardinalis): Il fiore cardinal, con i suoi fiori tubolari rossi brillanti, è un magnete per i colibrì. Questo fiore selvatico nativo prospera in terreni umidi e aggiunge un tocco di colore audace ai bordi del giardino o alle zone umide.
- Balm di Api (Monarda spp.): Il balm di api, noto anche come bergamotto, vanta fiori appariscenti in varie tonalità di rosso, rosa e viola. La sua forma unica e il nettare abbondante lo rendono un favorito tra i colibrì. Il fogliame profumato del balm di api aggiunge un ulteriore elemento di interesse al giardino.
- Poker Rosso (Kniphofia spp.): Con i loro fiori a spiga rossi, arancioni o gialli, i poker rossi creano uno spettacolo visivo straordinario e attirano i colibrì con il loro ricco nettare. Questi fiori prosperano in luoghi soleggiati e possono aggiungere un tocco esotico al tuo giardino.
- Colombina (Aquilegia spp.): Le colombine, con i loro fiori delicati e intricati, offrono un fascino sottile che i colibrì trovano irresistibile. Questi fiori si presentano in varie colorazioni, tra cui tonalità di rosso, rosa e viola. Le colombine preferiscono l'ombra parziale e possono essere un'aggiunta elegante a qualsiasi giardino.
- Salvia (Salvia spp.): La salvia, comunemente nota come salvia, offre una gamma di colori vivaci e fiori ricchi di nettare che i colibrì trovano irresistibili. Varietà come Salvia splendens e Salvia guaranitica sono particolarmente popolari tra i colibrì. Piantare diverse specie e cultivar assicura una fornitura continua di nettare durante la stagione di crescita.
- Penstemon (Penstemon spp.): I fiori tubolari del penstemon, noto anche come lingue di barba, sono perfettamente adatti al lungo e sottile becco del colibrì. Questi fiori si presentano in varie colorazioni, tra cui tonalità di rosso, rosa e viola. I penstemon prosperano in luoghi soleggiati e in terreni ben drenati.
- Caprifoglio (Lonicera spp.): I caprifogli, con i loro fiori tubolari profumati, non sono solo attraenti per gli esseri umani, ma anche molto attraenti per i colibrì. Questi rampicanti forniscono abbondante nettare e possono essere addestrati lungo recinzioni o tralicci per creare interesse verticale nel giardino.
Oltre ai Fiori: Altre Considerazioni per Attirare i Colibrì
- Piantumazione Strategica: Per creare un habitat attraente per i colibrì, considera di piantare fiori che fioriscono in diversi periodi dell'anno. Questo assicura una fornitura costante di nettare e incoraggia i colibrì a tornare regolarmente.
- Contrasti Colorati: I colibrì sono particolarmente attratti da fiori dai colori vivaci, specialmente tonalità di rosso, arancione e rosa. Piantare una gamma diversificata di fiori colorati crea una festa visiva e aumenta le possibilità di attrarre questi deliziosi uccelli.
- Piante Native: I fiori nativi si sono evoluti insieme alla fauna locale, compresi i colibrì. Incorporando specie native nel tuo giardino, fornisci una fonte di cibo familiare e affidabile per questi uccelli, aumentando la probabilità della loro visita.
- Elementi Acquatici: I colibrì non sono solo attratti dal nettare, ma necessitano anche di una fonte d'acqua pulita per bere e fare il bagno. Installare un bagno per uccelli poco profondo o una piccola fontana può invogliare i colibrì a sostare nel tuo giardino, specialmente durante i caldi mesi estivi.
- Evitare i Pesticidi: Per creare un ambiente amico dei colibrì, è fondamentale ridurre al minimo l'uso di pesticidi e erbicidi. Questi prodotti chimici possono danneggiare non solo gli uccelli, ma anche gli insetti che servono come ulteriore fonte di cibo per i colibrì.
Conclusione
Creare un giardino che invita la presenza fantasiosa dei colibrì è un'impresa gratificante. Comprendendo le loro preferenze alimentari e selezionando fiori ricchi di nettare, puoi trasformare il tuo spazio esterno in un rifugio per questi affascinanti uccelli. Dalle viti trombetta e dai balm di api alla salvia e ai caprifogli, le scelte sono vaste e variegate. Piantando in modo strategico, incorporando colori vivaci e fornendo fonti d'acqua pulita, aumenti la probabilità di attrarre i colibrì nel tuo giardino. Quindi, libera il tuo botanico interiore e abbraccia il mondo incantevole dei fiori amichevoli per i colibrì, dove fiori pieni di nettare e visitatori aggraziati danzano in armonia.