
Ci sono più di 200.000 specie di fiori in tutto il mondo, ognuna con caratteristiche uniche. Ogni fiore colpisce innanzitutto per la sua forma e il suo colore, per il suo profumo, per le sue dimensioni, o per una combinazione di queste caratteristiche.
Sappiamo che la maggior parte dei fiori ha un periodo di fioritura molto breve, specialmente quelli recisi. Ecco perché apprezziamo ancora di più la loro bellezza; inoltre, alcuni fiori hanno un valore nutrizionale e usi medicinali impressionanti che sicuramente ne aumentano il valore.
Senze l'intenzione di essere esaustivi, vi presentiamo un breve elenco dei fiori più amati dalla notte dei tempi fino ai giorni nostri:
* Rosa – il simbolo dell'amore
* Girasole – ruolo culinario e bella decorazione
* Il prezioso tulipano
* Crisantemo
* Il fiore dell'uccello del paradiso
* Il fiore della passione
Rosa – Il Simbolo dell'Amore
Conosciuta e apprezzata sin dai tempi antichi, la rosa è amata per la sua bellezza e per il suo profumo specifico, da cui si ricavano le essenze profumate più forti e impressionanti. Nel periodo medievale, era considerata il componente principale delle ghirlande utilizzate nei festival religiosi.
Acqua di rose e il potpourri realizzato con i petali secchi di questo fiore servivano a rinfrescare i vestiti e le stanze alcuni secoli dopo. Inoltre, la rosa è anche uno dei fiori più popolari in qualsiasi giardino al giorno d'oggi, disponibile in una vasta gamma di varietà e colori. Fiorisce spesso per tutta l'estate, fino a tardi in autunno. È anche un simbolo d'amore e uno dei fiori più popolari da regalare ai partner in una relazione romantica.
Girasole – Ruolo Culinario e Bella Decorazione
Il girasole è uno dei fiori da giardino più popolari ed è estremamente resistente. Presenta una corona di petali in colori che vanno dal giallo limone al bronzo brillante. Il girasole è davvero una presenza spettacolare in qualsiasi composizione floreale. Oltre alla sua bellezza, i semi di girasole sono straordinari dal punto di vista gastronomico.
Come curiosità, il girasole è un esempio quasi perfetto del legame tra matematica e natura. I semi di questo fiore sono disposti in una spirale perfetta basata sulla sequenza di Fibonacci. La sequenza di Fibonacci si riferisce a una successione di numeri in cui ogni numero è ottenuto dalla somma dei due precedenti nella sequenza.
Nell'antica civiltà dell'Impero Inca, il girasole rappresentava il Dio Sole. Nell'era vittoriana, il girasole era considerato simbolo di uno dei gusti più sofisticati.
Il Prezioso Tulipano
Proveniente dal turco “tulbend,” il tulipano è originario della Persia. È apparso in Europa occidentale nel XVI secolo. Ha subito guadagnato un'eccezionale popolarità ed è stato considerato un simbolo di buon gusto. I bulbi di tulipano erano molto costosi all'epoca e alcune persone spendevano una fortuna per acquistarli. I Paesi Bassi sono particolarmente rinomati per la coltivazione dei tulipani.
Un capitano di nave eccessivamente curioso scoprì nel carico di un mercante alcuni bulbi che assomigliavano a cipolle. Questa scoperta gli costò diversi mesi di prigione, accusato di furto perché desideroso di mangiare uno dei bulbi, senza sapere che si trattava di un bulbo estremamente raro e costoso.
Il tulipano è molto colorato in una moltitudine di colori ed è oggi una presenza affascinante in qualsiasi giardino o bouquet. Cresce tra i fiori primaverili, ama il sole e cresce in terreni ricchi. Non c'è festa di Pasqua senza un bouquet sulla tavola contenente tulipani e altri fiori primaverili.
Crisantemo
Il crisantemo è un fiore molto apprezzato in Cina, dove viene coltivato da oltre 2500 anni. In Giappone, il crisantemo è simbolo dell'Imperatore. Questo fiore è stato portato nel XVII secolo nel continente europeo ed è stato molto apprezzato dall'aristocrazia.
Il crisantemo, il cui nome deriva dalle parole greche chrysos (oro) e anthos (fiore), è un fiore autunnale. Non c'è competizione o festival di fiori autunnali che non includa i crisantemi.
Il crisantemo ha petali semplici o doppi, può avere corolle a forma di pompon, rotonde e spesse, o a forma di ragno con petali lunghi e sottili, leggermente attorcigliati alle estremità. I colori dei crisantemi variano dal bianco, giallo, rosa, rosso, fino al viola, blu, o addirittura verde. Un bouquet di crisantemi in autunno è molto apprezzato in molte occasioni.
Il Fiore dell'Uccello del Paradiso
Il fiore dell'uccello del paradiso ha un aspetto unico che ricorda la cresta di un uccello esotico. La pianta può raggiungere altezze superiori ai 4 pollici ed è molto resistente. Questo la rende particolarmente apprezzata nel commercio dei fiori. Deve essere protetta dal freddo e dai raggi diretti del sole.
Ha foglie ovali in tonalità grigio-verdi e fiori con petali arancioni e blu brillanti. Il fiore dell'uccello del paradiso è una pianta esotica che conferisce una nota speciale al tuo giardino ed è anche molto adatta come pianta da interno.
Il Fiore della Passione
Questo fiore è originario del Sud America, da dove i missionari spagnoli lo portarono in Europa. Il fiore è stato chiamato “fiore della passione” a causa della particolare struttura della sua infiorescenza, che era associata agli ultimi giorni di Gesù sulla Terra e alla sua crocifissione.
I fiori di questa pianta hanno una vita estremamente breve di solo un giorno. È una pianta rampicante e si adatta a tutti i tipi di terreno ben drenato. La corolla con petali bianco-grigi è accompagnata da una corona di filamenti sottili e multicolori, e il frutto è commestibile. Infine, è una pianta esotica, ma il fiore della passione resiste molto bene anche a temperature più basse.
Sin dall'alba dell'umanità, i fiori sono stati ammirati per la loro bellezza e fragranza. Sono stati utilizzati per la loro bellezza, come strumenti rituali, o per esprimere sentimenti quando le parole non bastano. Alcuni possiedono anche proprietà curative o contengono nutrienti deliziosi.