
I fiori sono una parte importante delle nostre vite. Ci aiutano a esprimere sentimenti specifici senza dover dire una parola, rendono le nostre case accoglienti e belle, portano buone vibrazioni e energia positiva nelle nostre vite, e ci permettono semplicemente di ammirarli.
Quando si parla di anemoni, possiamo avere idee e simboli diversi legati a loro, ma sono tutti corretti. Simboleggiano cose diverse, e ogni colore ha un significato particolare. In questo articolo, vengono presentati i significati e i simboli dei bellissimi e fragili anemoni, con un focus su:
*Etymologia degli anemoni
*Cosa significano gli anemoni?
*Cosa significano i colori degli anemoni?
Etymologia degli Anemoni
I fiori di anemone crescono in Europa, Giappone e Nord America, e appartengono a un genere che contiene circa 120 specie diverse. Il loro nome deriva dalla parola greca che significa "vento", motivo per cui vengono chiamati anche fiori del vento o "figlia del vento". Questo nome ha in realtà una storia dietro. Si dice che gli anemoni siano cresciuti dalle lacrime di Afrodite, la dea dell'amore, quando piangeva la morte del suo amante, Adone, ucciso dagli dei per la loro gelosia nei confronti della loro bellissima storia d'amore. Questo è un altro motivo per cui associamo gli anemoni all'amore eterno e inaccessibile.
I pittori impressionisti, come Monet, hanno rappresentato gli anemoni nelle loro bellissime opere. Inoltre, sono raffigurati nei dipinti della Vergine Maria mentre piange la morte di Cristo; per questo si crede che gli anemoni rossi simboleggino il sangue di Cristo.
I Greci credevano che gli anemoni simboleggiassero sia l'arrivo della primavera che il lutto per una persona cara, i vittoriani li usavano per rappresentare l'amore perduto, i cinesi li vedevano come simbolo di malattia e i contadini europei li usavano per allontanare la malattia.
Gli anemoni si chiudono di notte e si aprono al mattino, motivo per cui molte culture orientali li vedono come un segno di sfortuna, ma le culture occidentali credono che offrano protezione contro le energie negative.
Un fiore di anemone è un segno di amore dimenticato, di un partner che non è più presente nel cuore di qualcuno, e della perdita di sentimenti causata dall'assenza. Un mazzo di anemoni veniva usato ai funerali, come segno della morte di una persona cara, significando anche il lutto per una persona.
Questo fiore non è usato solo per circostanze tristi, ma simboleggia anche eccitazione e la sensazione di "non vedo l'ora" grazie ai suoi colori vivaci e vivaci. Alcune culture credono anche che i fiori di anemone possano prevedere l'arrivo della pioggia, e un vecchio detto popolare dice che quando i petali dell'anemone si chiudono, sta arrivando una tempesta. Questo ha aiutato le persone a raccogliere i propri beni in tempo e a nasconderli prima della pioggia.
Si dice anche che gli anemoni tengano lontani gli spiriti maligni. Alcune persone credono nei loro poteri magici e li portano in tasca per allontanare il male e garantire protezione. Altri li indossano per attrarre buona fortuna in diverse circostanze della vita.
Questi bellissimi fiori fioriscono in primavera, quindi sono anche un segno dell'arrivo di giorni più soleggiati e belli. Questo è un simbolo di felicità, gioia e nuove possibilità che il clima più caldo può portare. Venivano anche visti come protezione contro le malattie, e le persone li indossavano per tenere lontana la malattia. Questo fiore veniva anche usato in pozioni e medicine.
Considerando che gli anemoni hanno molti significati diversi, possono essere offerti a un funerale o memoriale, come mazzo per qualcuno che si sposa o sta per avere un bambino, come regalo di pronta guarigione e persino per augurare buona fortuna a qualcuno per una situazione imminente.
Cosa Significano i Colori degli Anemoni?
Ogni colore dell'anemone ha un significato diverso; per questo dobbiamo prestare attenzione a quale colore scegliamo. Gli anemoni bianchi sono un segno di innocenza, pulizia e purezza. Vengono solitamente usati ai funerali, poiché le persone li offrono per rendere l'ultimo omaggio a chi è scomparso. Il bianco è in realtà un colore neutro che può essere offerto a chiunque, ma è bene tenere a mente l'idea che c'è dietro.
Gli anemoni gialli portano felicità e positività. Sono fantastici da tenere in casa e nei nostri giardini, poiché ci ricordano di rimanere sempre felici e positivi. Sono anche un regalo fantastico da offrire a qualcuno che vuoi sempre vedere felice e positivo.
Gli anemoni viola simboleggiano regalità, lusso e bellezza, poiché sono unici e diversi. Sono legati all'anticipazione e alla felicità, il che li rende un ottimo regalo da offrire a qualcuno che hai aspettato a lungo di vedere e con cui parlare.
Oggi, gli anemoni rossi non sono più visti come simbolo di spargimento di sangue, ma come simbolo di amore e romanticismo. Sono ideali da aggiungere al mazzo che stai per offrire al tuo partner, poiché sono piccoli e fragili e possono completare un bellissimo arrangiamento floreale romantico.
Gli anemoni rosa sono legati alla femminilità e alla dolcezza. Possono essere offerti come segno di amore, apprezzamento e rispetto per qualcuno che ti piace. Sono anche ottimi da piantare nel tuo giardino, poiché completano quelli verdi, e sono anche fantastici da usare per i matrimoni. Puoi anche mettere un bellissimo mazzo di anemoni rosa nel tuo soggiorno, poiché illuminano la tua casa.
Dopo aver visto il significato degli anemoni e di ciascun colore, possiamo scegliere saggiamente quale colore optare in ogni situazione della nostra vita, secondo il suo significato, senza inviare il messaggio sbagliato. Gli anemoni sono ottimi regali per gli altri, ma sono fantastici anche come regalo per noi stessi quando vogliamo decorare le nostre case e le nostre vite con la loro bellezza.