
I gigli peruviani sono anche conosciuti come Alstroemeria o il Giglio degli Incas. È un fiore nativo del Sud America, in particolare delle catene montuose di Cile, Perù e Brasile, ma nei tempi moderni è stato naturalizzato in luoghi come America, Isole Canarie, Australia e Nuova Zelanda.
È un fiore bellissimo che, sebbene sia delicato nella sua infanzia, può crescere fino a 1,2 metri di altezza e 60 centimetri di larghezza quando è completamente sviluppato.
Parleremo un po' di questo fiore, ecco cosa puoi aspettarti di imparare:
• La storia dei Gigli Peruviani.
• Cosa rappresentano i Gigli Peruviani.
• Come coltivare i Gigli Peruviani.
• Quando dovresti regalare i Gigli Peruviani?
La Storia dei Gigli Peruviani
In precedenza, abbiamo menzionato come i gigli peruviani siano a volte chiamati Alstroemeria, e quel nome deriva dal botanico che introdusse il fiore in Europa.
Durante il XVIII secolo, il botanico svedese Baron Von Alstroemer fece un viaggio in Sud America, durante il quale raccolse semi di giglio peruviano e tornò in Europa con essi.
Il fiore ebbe un immediato successo in Europa grazie al suo aspetto attraente, e i botanici iniziarono a coltivarlo ancora di più.
Cosa Rappresentano i Gigli Peruviani
I gigli sono uno dei fiori più riconosciuti che portano con sé un significato speciale. Tipicamente, i gigli sono un simbolo di onore o grazia, anche se questi significati cambiano a seconda della regione e della cultura.
I gigli peruviani, d'altra parte, hanno un significato diverso. Questi fiori rappresentano devozione, amicizia e realizzazione.
Come Coltivare i Gigli Peruviani
I gigli peruviani fioriscono tardi in primavera e appartengono alla varietà perenne di fiori. Puoi trovarli in una miriade di colori diversi, dai rosa agli arancioni, dai bianchi ai rossi, quindi se hai intenzione di piantarli, è probabile che ci sia un colore adatto al tuo giardino.
Puoi piantare i gigli peruviani da un bulbo o da un seme. Entrambi dovrebbero essere facilmente disponibili presso il tuo centro di giardinaggio locale, ma se non lo sono, puoi ordinare i semi online.
Il fiore è particolarmente invasivo, quindi devi pianificare uno spazio per esso lontano da altri fiori. Abbiamo menzionato che cresce fino a 1,2 metri di altezza e 60 centimetri di larghezza, quindi devi tenerne conto nella scelta di un posto per questi gigli.
I gigli peruviani preferiscono un terreno leggermente acido e amano che il terreno in cui sono piantati sia ben drenato, quindi assicurati, almeno, di non piantarli in un terreno alcalino. Puoi piantarli in terreni non ideali, come il terreno sabbioso, ma assicurati di piantarli più in profondità e di aiutare il terreno con più fertilizzante e compost.
Il fiore ama sia il sole che l'ombra, quindi se hai un posto che riceve sole a mezzogiorno e ombra al mattino e alla sera, piantali lì. Se vivi in un clima particolarmente caldo, considera di piantarli in un'area meglio ombreggiata.
I gigli peruviani sono abbastanza facili da coltivare e non dovrebbero darti troppi problemi nella loro cura.
Fornisci al fiore una miscela di fertilizzante bilanciato alcune volte durante l'anno e fornisci un'applicazione annuale di pacciame al suo terreno.
Il giglio ama molta acqua, specialmente nei climi caldi, ma assicurati di non innaffiarlo eccessivamente e annegare la pianta.
Il lavoro maggiore che questa pianta richiederà da te consiste nella potatura. Se la pianta dovesse seccarsi, puoi potarla fino a 10 centimetri, a quel punto dovrebbe essere molto più facile per essa riprendersi.
Dovrai anche fare un po' di potatura sulle foglie. Tieni d'occhio il fiore, e se noti che alcune foglie iniziano a ingiallire, assicurati di pizzicarle o tagliarle. Altrimenti, rischi che il tuo fiore muoia.
I gigli peruviani sono anche soggetti a una varietà di malattie comuni del giardino, quindi assicurati di tenerli d'occhio insieme alle tue altre piante.
Sebbene i gigli peruviani possano essere perenni, il fiore non ama comunque il freddo. Quindi, per l'inverno, se puoi, è consigliato scavare i fiori e conservarli in un luogo con temperature comprese tra 2 e 5 gradi Celsius. Se vivi in un'area con un clima temperato, potresti ottenere queste temperature all'aperto naturalmente, ma se non è così, dovrai trasferire i fiori.
Quando Dovresti Regalare i Gigli Peruviani?
I gigli peruviani hanno avuto un rapido successo una volta introdotti in Europa, e c'è un ottimo motivo per questo. Il fiore viene in una straordinaria varietà di colori, e la fioritura della testa del fiore appare meravigliosa.
Questo significa che puoi, realisticamente, regalare un giglio peruviano per qualsiasi occasione. Sia come parte di un bouquet o regalando un bouquet composto interamente da gigli, è un fiore bellissimo che quasi chiunque sarebbe felice di ricevere.
Tuttavia, potresti voler essere un po' più sentimentale con il fiore. In tal caso, fai riferimento a quanto detto in precedenza riguardo al significato e simbolismo del giglio peruviano.
Il fiore rappresenta tre cose: amicizia, devozione e realizzazione.
Quindi, potresti regalare il fiore a un amico, come simbolo di amicizia o ammirazione. Tuttavia, un uso più comune del fiore è regalarlo a un amante, rappresentando sia devozione che amicizia verso la persona.
D'altra parte, puoi regalare il fiore a qualcuno che ha appena raggiunto un grande traguardo, come superare l'esame di guida o laurearsi.
Quindi, per farla breve puoi regalare il fiore a chiunque come un bel bouquet, a un amico o a un amante, o a qualcuno per dire ben fatto!
Conclusione
Ecco fatto. Speriamo che tu abbia imparato qualcosa sui gigli peruviani.
Il fiore è bellissimo e ha un significato e una simbologia così puri, rendendolo un ottimo regalo per un amante, quindi se vuoi fare un piccolo regalo al tuo partner, perché non optare per i Gigli Peruviani.