
Il girasole, con i suoi grandi petali gialli, è un elemento fondamentale di molti giardini e si può trovare in fiore nei parchi e nelle foreste di tutta l'America. Con i suoi semi che adornano le merende di bambini e adulti in tutto il mondo, ci sono pochissimi fiori così noti e gustosi come il girasole. È tempo di esplorare la storia di questo utile fiore e tutti i significati divertenti e interessanti che gli sono stati attribuiti nel corso degli anni.
Continua a leggere per scoprire:
- La Storia del Girasole
- Caratteristiche del Girasole
- Mitologia Greca
- Significato Culturale
- Simbolismo Religioso
- Significato nella Cultura Cinese
- Simbolismo dei Nativi Americani
- Semi di Girasole
-
Coltivare un Girasole
La Storia del Girasole
Il girasole, conosciuto in ambito scientifico come Helianthus, è un genere composto da quasi 70 specie di piante. Quasi tutte le specie di girasole conosciute si trovano in America Centrale e Settentrionale, con solo alcune presenti in Sud America. In Messico e nel sud degli Stati Uniti, il girasole è stato addomesticato dai nativi americani circa 1.000 anni fa, che lo coltivavano come raccolto per il cibo e altri usi. All'inizio del XVI secolo, fu riportato in Europa dagli esploratori. Resti fossili sono stati trovati in Nord America risalenti a ben 3.000 anni fa. Ogni anno vengono coltivate nuove varietà, con alcune bellissime varianti rosse prodotte di recente, come il girasole rosso.
Caratteristiche del Girasole
Alcune specie di girasoli sono annuali mentre altre sono perenni. Tendono a crescere piuttosto alte, con alcune specie che raggiungono i 300 cm o anche di più. Portando uno o più capolini, con floretti gialli generalmente appariscenti che ricordano la forma di un cuore, i petali del girasole sono composti da centinaia, se non migliaia, di piccoli e splendidi fiori che si raggruppano attorno a una base di semi. Questi semi, ermafroditi per natura, possono autoimpollinarsi o attrarre polline dai fiori circostanti e con l'aiuto degli insetti. Durante la crescita, tendono a inclinarsi verso il sole, il che, unito ai loro esterni luminosi, ha portato a ricevere il loro nome. Il fusto della pianta è piuttosto ruvido e peloso, anche se i girasoli domestici stanno iniziando a perdere questa caratteristica.
Mitologia Greca
Il girasole ha molte storie a lui attribuite, una delle quali proviene dalla Grecia. C'è un'antica leggenda greca che racconta di una ninfa di nome Clizia che si innamorò del dio sole Apollo. Col tempo, Apollo perse interesse per lei e si innamorò di un'altra ninfa. Quando Clizia scoprì questo, divenne molto gelosa e raccontò al padre delle altre ninfe, che, in preda alla rabbia, la seppellì viva. Quando Apollo lo scoprì, trasformò Clizia in un fiore, e lei trascorse il resto dell'eternità a guardarlo con adorazione mentre si muoveva nel cielo, da cui il suo nome di girasole.
Significato Culturale
Nella cultura popolare, il girasole ha una varietà di significati simbolici. Si ricollega a sentimenti di calore, felicità e una visione generalmente positiva della vita. A causa della sua associazione con il sole, molte persone gli attribuiscono anche valori di forza e potere. È stato anche collegato a sentimenti di ammirazione e lealtà tra amici e familiari.
Simbolismo Religioso
Alcune chiese spiritualiste usano il girasole come loro insegna. Nella cristianità antica, si pensava che il girasole rappresentasse la ferma fede e dedizione dei membri alla chiesa e a Dio, così come l'amore di Dio per tutti i suoi credenti.
Significato nella Cultura Cinese
All'interno della cultura cinese, il girasole è diventato simbolo di buona fortuna, e riceverne uno come regalo o semplicemente passare accanto a uno è visto come un segno di buon auspicio. Il colore giallo è considerato simbolo di intelligenza e di uno spirito vitale. Nella Cina antica, la nobiltà mangiava il girasole come modo per ottenere l'immortalità, ed è continuato ad essere associato a lunga vita e prosperità. La maggior parte della Cina lo considera anche un simbolo di felicità.
Simbolismo dei Nativi Americani
I nativi americani usavano comunemente il girasole nei loro festival estivi per simboleggiare il raccolto e le sue abbondanze ed era spesso associato al sole e alla fertilità.
Semi di Girasole
Ricchi di vitamine come calcio, vitamina E, selenio e altri nutrienti importanti, il seme di girasole è uno degli snack più popolari al mondo. Con un sapore leggero e nocciolato, sono perfetti crudi ma possono anche essere tostati. Alcuni studi suggeriscono che possano aiutare con il diabete e l'ipertensione. L'olio di girasole è un olio da cucina molto popolare estratto dai semi del girasole. Composto principalmente da grassi monoinsaturi e polinsaturi, è prodotto in modo estensivo in Ucraina e Russia. Ogni anno vengono prodotti quasi 20 milioni di tonnellate di olio di semi di girasole.
Coltivare un Girasole
Come suggerisce il nome, il girasole prospera con molta luce solare. Possono crescere in terreni umidi purché non siano eccessivamente bagnati. Se stai piantandoli in un giardino con altri alimenti, fai attenzione, poiché rilasciano sostanze chimiche che possono inibire la crescita di altre piante. I fiori non richiedono fertilizzante, anche se nelle prime fasi di crescita uno strato di pacciame aiuta a mantenere l'umidità e a tenere lontane le erbacce fastidiose. Quando pianti i semi, assicurati di dare a ciascuno uno spazio ampio, poiché possono crescere piuttosto alti. I girasoli possono raggiungere la piena maturità in un tempo così breve come sei mesi, quindi tienili d'occhio per regolare il tuo setup.
Il Girasole Allegro
Che tu voglia illuminare il tuo giardino con i suoi fiori gialli brillanti, vantarti con i tuoi amici giardinieri di quanto siano più alti i tuoi, o semplicemente esserti innamorato dei suoi deliziosi semi e voler avere la tua scorta nel caso in cui i zombie vengano a bussare, il girasole è un compagno meraviglioso da includere nel tuo giardino.