
La margherita è una pianta resistente che abbellisce i giardini tra giugno e agosto. Richiede poca manutenzione e si moltiplica rapidamente. Puoi trovare la margherita nei aiuole, lungo i bordi o nei vasi.
Con i suoi bellissimi fiori bianchi o gialli fiori, la margherita è una pianta perenne essenziale in un giardino naturale e in un grande bordo misto, dove porta eleganza e fascino. Il bulbo illumina la terrazza e produce un tocco di freschezza al giardino con le sue grandi teste di fiori singoli o doppi. Le margherite sono anche uno dei fiori recisi più belli in un bouquet.
Ora puoi trovare tutti i tipi di margherite, dalle più singolari alle più fantastiche. Che si tratti di una margherita estiva o autunnale, sono tutte perenni poco esigenti, facili da coltivare in qualsiasi terreno secco, al freddo, al sole o in mezz'ombra. Particolarmente robuste, perfettamente resistenti, le margherite sono senza tempo!
Mentre leggi questo, puoi scoprire quanto segue:
* Descrizione botanica
* Piantare Margherite
* Come Prendersi cura delle Margherite
* Il significato della Margherita
* Motivi per Scegliere Bouquet di Margherite per il tuo Matrimonio
Descrizione Botanica
Il genere margherita comprende 26 specie annuali o perenni appartenenti alla grande famiglia delle asteraceae, come crisantemi, astri e girasoli. Il fiore di margherita cresce su pendii rocciosi alpini, sottoboschi, prati umidi e terreni incolti in Nord America, Europa, Africa e Asia. Le margherite si presentano in molte cultivar con fiori singoli, semi-doppi o doppi. Si differenziano per struttura del fiore, forma e colore delle ligule. Bianco puro per la maggior parte di esse – la margherita in latino come in greco significa “fiore bianco.” Tuttavia, alcune margherite hanno una fioritura brillante di burro e giallo, che svanisce con la maturità.
Le margherite sono straordinariamente generose nelle loro fioriture. Si diffondono dalla primavera all'estate: i fiori si rinnovano senza indugi, attirando insetti impollinatori, a volte anche in inverno, se si rimuovono i fiori appassiti.
Con i loro steli eretti, mostrano un'eccellente abitudine in vaso e creano bellissimi bouquet estivi semplici e rustici. La margherita ha bisogno di circa due anni per svilupparsi, poi si stabilizza e forma nel tempo ciuffi densi e molto fioriti. Raggiunge la piena maturità in cinque anni e può vivere per anni. Molto facile da coltivare, questa perenne completamente resistente, fino a -20° gradi, è in grado di adattarsi a molti climi.
La margherita ti consente di comporre scene affascinanti in ogni angolo del giardino, in bordi naturali, come in prati fioriti. Essa porta vivacità e leggerezza nel cortile, ma anche nei freschi giardini rocciosi.
Piantare Margherite
Le margherite sono molto facili da coltivare e si adattano bene a tutti i climi. Una volta ben radicate, prosperano di anno in anno, potendo riseminarsi spontaneamente e diventare persino invasive.
Accettano mezz'ombra nelle regioni più calde, ma possono crescere meglio al sole, riparate dal vento.
Non sono molto esigenti sulla natura del terreno. Accettano qualsiasi tipo di terreno, anche calcareo. L'argilla deve essere ricca di sostanza organica per consentire alla margherita di fiorire bene. In terreni poveri, può adattarsi, ma la fioritura potrebbe essere meno generosa.
La margherita può fare meglio in terreni ben drenati che rimangono freschi durante l'estate, specialmente nei primi anni. Essa tollera brevi periodi di siccità meglio nel tempo. Versatile, fiorisce in aiuole naturalistiche. Alcune varietà nane sono ideali per decorare piccoli spazi.
Puoi piantare la margherita in primavera a marzo-aprile nelle regioni fredde o in autunno a settembre-ottobre altrove, al di fuori dei periodi di gelo o siccità.
Come Prendersi Cura delle Margherite
* In terra
Una volta ben piantate al sole, le margherite possono gestirsi da sole. Nella prima primavera e estate, annaffiale regolarmente, specialmente nei periodi di siccità. La pianta deve rimanere fresca. Dopo, la pianta può fare a meno dell'irrigazione, tranne nei periodi di prolungata siccità estiva. Ricorda di pacciamare a maggio per garantire che la pianta rimanga sufficientemente fresca in estate. Un terreno piuttosto fertile favorisce il suo sviluppo: in primavera, poi durante l'estate, porta una o due pale di compost alla base della tua margherita.
Rimuovi regolarmente i fiori appassiti per favorire l'apparizione di nuovi boccioli.
Alla fine dell'autunno, pulisci il fogliame secco e piega il ciuffo a 15 cm da terra per incoraggiare la ramificazione e la fioritura, specialmente se mostra segni di debolezza. Ogni quattro o cinque anni, in primavera o autunno, dividi i ceppi se la pianta mostra segni di affaticamento per ripristinare vigore e rigenerare le radici.
* In vaso
Lascia asciugare il substrato tra un'irrigazione e l'altra. In inverno, annaffia ogni dieci giorni, senza eccessi. Fertilizza ogni 15 giorni da maggio a settembre con un fertilizzante unico per piante fiorite aggiunto all'acqua di irrigazione da maggio a settembre.
Il Significato della Margherita
Prima di tutto, potrebbe sembrare che ci possano essere tanti significati per le margherite quanti sono le specie. Tuttavia, le definizioni più accettate sono:
* Significa innocenza e purezza, specialmente per le margherite bianche con un centro giallo o pallido.
* Simboleggia un nuovo inizio. Pertanto, puoi trovarla in bouquet offerti a nuove madri o bambini.
* Significa vero amore – perché ogni margherita è, in effetti, l'unione armoniosa di due fiori.
Motivi per Scegliere Bouquet di Margherite nel Tuo Matrimonio
Infatti, la margherita è un simbolo di primavera. Può essere un'ottima aggiunta al tema del tuo matrimonio. Chi non ha mai staccato i petali di questo bel fiore uno ad uno: lui mi ama, un po', o tanto. Appassionatamente! Ecco perché ha deciso di mettere un anello al tuo dito. Ora che hai trovato quello giusto, perché non onorare questo bel fiore per celebrare la tua unione?
La margherita è l'accessorio perfetto per realizzare un bellissimo acconciatura. Può principalmente illuminare i capelli biondi, anche se è adatta a tutte le tonalità di capelli. Per un matrimonio primaverile o estivo, puoi optare per una corona di fiori o per alcune piccole margherite sparse in modo selvaggio in una treccia con una ciocca di capelli disordinata. Per un'acconciatura più sobria, puoi adornare il tuo chignon con un bellissimo velo decorato con piccole margherite bianche.
Anche tuo marito può adornarsi con un elegante fiorito boutonnière per abbinare la bellezza della sua metà. Per un tocco originale, preferisci un papillon giallo piuttosto che una cravatta classica, ma se ti preoccupa la tua cravatta, puoi optare per un fermacravatta in legno con una piccola margherita disegnata sopra.
La margherita ha un vantaggio significativo: rende tutto ciò che tocca bello e puro. Lo stesso vale per il bouquet della sposa. Le margherite possono fare miracoli se le combini con fiori colorati di bosco. Se preferisci bouquet classici, puoi accompagnare le margherite con rose bianche e alcuni girasoli.
La margherita è infine un messaggio di speranza e rinnovamento. I suoi grandi, puri fiori bianchi con cuori gialli aggiungono bellezza e fascino al tuo giardino. Particolarmente robusta, resistente alle malattie, è perfettamente resistente. Facile da coltivare e richiede poco: terreno da secco a fresco e esposizione al sole o mezz'ombra.