
I tulipani appartengono alla famiglia delle Liliaceae, una grande famiglia di piante bulbose. La specie di tulipano comprende circa 100 piante diverse distribuite in tutto il mondo, dall'Asia occidentale all'Asia centrale e all'Africa settentrionale. Migliaia di cultivar e ibridi rappresentano anche questo genere.
I giardinieri apprezzano molto i tulipani perché sono così facili da coltivare: piantati in autunno, portano colore e varietà in primavera. Crescono in vasi, aiuole e bordure. Tieni presente che conoscere il loro ciclo, il loro sviluppo e le loro esigenze aiuta a prevenire delusioni nel processo di crescita.
I tulipani sono un'ottima idea regalo, ma ci sono numerose varietà di tulipani in molti colori. Scopri i significati dei diversi colori dei tulipani prima di offrire un mazzo di essi leggendo questo articolo e i seguenti punti:
* Qual è il significato del fiore di tulipano?
* Qual è il significato del tulipano rosso?
* Quando offrire un tulipano bianco o rosa?
* Scopri il tulipano giallo.
* Cosa rende speciale il tulipano viola?
Qual è il significato del fiore di tulipano?
Sebbene il nome tulipano sia breve e diretto, ha una lunga e complicata storia. Nell'uso comune, gli etimologi dei tulipani credono che derivi dalla parola persiana per turbante, “delband.” Tuttavia, questa è più una traduzione imprecisa che una vera connessione, poiché i cittadini persiani amavano portare tulipani nei loro turbanti. Gli scritti dell'Impero Ottomano su questo argomento sono stati tradotti in turco, latino e francese per raggiungere il nome che conosciamo e usiamo oggi.
Forse non è il fiore più appariscente del giardino; tuttavia, l'eleganza e la grazia di un tulipano hanno trasformato il fiore in un simbolo di vari concetti, tra cui l'amore infinito e appassionato, indipendentemente dal fatto che la passione sia negata o condivisa. I tulipani sono un simbolo di regalità e natura regale.
I tulipani vengono comunemente offerti per l'11° anniversario di matrimonio. Essi sono anche perfetti per esprimere l'amore familiare, l'abbondanza, la ricchezza e l'indulgenza.
Qual è il significato del tulipano rosso?
Il tulipano rosso è molto simile a una rosa rossa, poiché mostra anche un amore sincero e potente. Permette una dichiarazione di romanticismo dove l'erotismo e il fuoco si mescolano. Tutto ciò si combina con sensualità e piacere. Pertanto, mettere questo fiore rosso sotto il cuscino di una donna significa che desideri goderti una notte d'amore e sensualità con lei.
I tulipani rossi, nonostante il loro significato simile a quello delle rose dello stesso colore, sono di gran lunga più unici e appariscenti. La loro presenza riempie ogni spazio. Ormai lo sai: se desideri dirle quanto la ami o se sei stanco e hai bisogno che lei comprenda le tue emozioni, allora presentale dei tulipani rossi e lascia che l'amore riempia l'aria.
Quando offrire un tulipano bianco o rosa?
Il tulipano bianco può essere considerato un sinonimo di amore genuino e da sogno. Può aiutarti a rivelare le emozioni più pure. Questo delizioso fiore è adatto a tutti i tipi di occasioni e può sempre piacere ai tuoi cari. Pertanto, il tulipano bianco mostra amore sincero e può essere regalato a una persona amata in qualsiasi momento.
Al contrario, il tulipano rosa mostra un amore in fase di germogliare. È un modo molto romantico e unico per esprimere amore o per evidenziare un anniversario o un momento emozionale. Storicamente, il fiore rosa è l'emblema della conquista del romanticismo. Puoi descriverlo come un'immagine floreale romantica di affetto e fascino. Più intenso è il colore rosa, maggiore è la sensualità suggerita dal messaggio. Se sei recentemente in una nuova relazione, il tulipano rosa è perfetto per trasmettere la tua gratitudine e la nascita del tuo amore. Dolce e delicato, è una bellissima espressione dell'innocenza dei tuoi sentimenti.
Scopri il tulipano giallo
Nel caso del tulipano giallo, indica ansia verso la persona che ami. Può anche significare quanto sei inquieto riguardo alla durata del tuo amore o quanto sei preoccupato per la vita in assenza di quell'amore. Può anche essere un simbolo di disperazione, o forse anche paura dell'amore proibito.
Il tulipano giallo è il simbolo dell'amore non corrisposto. Pertanto, offrirlo alla persona desiderata significa che temi di non essere amato in cambio. Esprime la disperazione e il timore di un amore impraticabile.
Fai attenzione quando offri i tulipani gialli, non farti ingannare dal loro colore brillante e, soprattutto, non confonderli con le rose gialle perché il loro significato e le loro connotazioni sono molto diverse.
Cosa rende speciale il tulipano viola?
Il viola, come colore, rappresenta discrezione, profondità e persino sofferenza. Il settimo colore dell'arcobaleno è una porta segreta e infinita che calma le paure e si concentra sull'essenza. Presentato come un mazzo, è una celebrazione di un amore discreto, silenzioso, saggio e riposante. È un simbolo di sogni e spiritualità. Essendo il colore del settimo chakra, rappresenta l'equilibrio tra diverse dimensioni paradossali come cielo e terra o vita e morte.
Tuttavia, il tulipano viola non segue il significato abituale dei fiori viola. Poiché la regalità è il privilegio del tulipano viola, il tulipano viola è associato a un potente senso di ricchezza e nobiltà. Viene frequentemente utilizzato nei matrimoni primaverili per far emergere il meglio nella coppia, poiché è sinonimo di successo.
Il tulipano è un classico fiore d'amore, anche se in passato era considerato più un segno di carità dai vittoriani. La nazione turca, che per prima coltivò il fiore, lo considerava un simbolo del paradiso sulla terra e lo includeva in molte poesie o opere d'arte sacre e profane.
Con la crescita dell'Impero Ottomano, che coltivava bulbi per ricordarsi del paradiso e della vita eterna, i Paesi Bassi, che per primi hanno reso popolare il fiore, lo vedevano come un simbolo della vita breve. La connessione con la passione e l'amore è cresciuta nel XX e XXI secolo, anche se questo di per sé non diminuisce il potere del simbolismo del fiore.