
Perdere qualcuno vicino alla tua famiglia, un amico o un collega è un momento difficile. Spesso offriamo fiori dopo la morte come segno di simpatia. La storia mostra che i crisantemi e i garofani bianchi sono associati alla morte, e non sono gli unici. Questi sono i fiori che simboleggiano la perdita e inviano un forte messaggio durante un funerale in questo momento di lutto.
Leggendo questo, puoi scoprire quanto segue:
* Il Crisantemo e il Garofano Bianco
* Il Linguaggio dei Fiori della Morte Fiori
* Scegliere i Colori Giusti
* Composizioni Floreali Funebri
Il Crisantemo e il Garofano Bianco
Tradizionalmente, i fiori di lutto vengono offerti durante i funerali e le sepolture. Questo tributo floreale al defunto durante una cerimonia è radicato in molte società. Da dove proviene questa usanza e quale significato ha? Posizionare i crisantemi sul luogo di sepoltura ha radici nella storia francese. Durante il primo armistizio dopo la Prima Guerra Mondiale, le tombe dei soldati francesi venivano decorate con fiori in loro memoria. Il crisantemo è diventato un fiore che esprime morte e lutto, e questa azione è un must durante la Festa di Ognissanti, la festa in cui i familiari onorano i santi e i defunti.
Oggi, molti colori di crisantemi fioriscono nelle tombe e portano colore e vita ai cimiteri. Ogni anno, più di 25 milioni di vasi di crisantemi decorano le tombe in Francia.
Il garofano simboleggia il dolore eterno, l'amore e la lealtà. Questo fiore è da tempo il fiore del lutto. I garofani bianchi significano profondo dolore, combinando un potente simbolo di morte, tristezza e rispetto. Quando sei a corto di parole, i fiori cerimoniali permettono di esprimere le tue emozioni nel silenzio. Se non sei presente al funerale, è comunque possibile far recapitare fiori direttamente al luogo del funerale. Così, anche da lontano, il tributo al defunto rimane molto apprezzato, e un arrangiamento floreale funge da messaggio per mostrare supporto. Mentre i fiori donano bellezza al funerale, simboleggiano anche la speranza per una vita eterna. I fiori sono, quindi, un bel segno di simpatia.
Il Linguaggio dei Fiori della Morte
Durante la Festa di Ognissanti e tutto l'anno, scopri il linguaggio dei fiori e i loro significati. Ti permette di esprimere dolore e lutto quando perdi una persona cara. Le composizioni floreali sono popolari nei cimiteri. Inizialmente, puoi offrire questi fiori ai tuoi cari per mostrare conforto ma anche per rendere un ultimo tributo ai defunti. Sono anche associati alla rinascita o a un nuovo inizio. Effimeri, ci ricordano la fragilità della vita. In ogni caso, non vengono scelti a caso.
Il garofano è un simbolo di lutto, amore eterno, stima e cura. Molière sarebbe morto con un garofano sul palco. Da allora, alcuni hanno accusato il pianta di lanciare il malocchio, specialmente sugli attori. Evitano di offrirlo ai vivi e riservano un posto speciale per esso nei cimiteri. In diversi paesi dell'Europa meridionale, il garofano bianco è da tempo il fiore dei morti. La lealtà è espressa dal bianco, mentre la passione è condivisa dal rosso.
I crisantemi sono legati a celebrazioni, eventi e significativi momenti della vita. Invadono le tombe durante la Festa di Ognissanti giorno. I crisantemi richiedono poca manutenzione e si adattano a climi difficili, rendendoli una pianta resistente e sinonimo di eternità. Il giglio è un segno di purezza. Associato alla Vergine Maria, si trova spesso sulle bare durante le sepolture, specialmente nella religione cattolica. La cineraria, i cipressi e l'aconito blu, giallo o bianco esprimono il dolore del cuore. La saponaria è simile alla tristezza. Nello stesso spirito, l'immortale, il ramo di tasso, la rosa malva, la columbina blu e l'anemone viola evocano rimpianto e, più in generale, la morte.
Scegliere i Colori Giusti
Oggi, c'è più libertà nella scelta delle composizioni funebri. Sempre più familiari cercano di realizzare corone adattate alla personalità del defunto, seguendo i loro gusti o età. Così, contrariamente a quanto si possa pensare, i colori vivaci non devono essere esclusi e portano una nota di speranza alle tombe. I fioristi di FloraQueen sono specializzati in composizioni funebri che possono guidarti nella creazione di bouquet, a seconda del contesto. Ecco il significato dei colori:
* Blu: Natura, infinito, pace, calma, serenità, freschezza, sensibilità.
* Bianco: Purezza, equilibrio, innocenza, calma, pace, serenità, luce.
* Grigio: Tristezza, depressione, impotenza, solitudine, noia.
* Giallo: Gioia, energia, tonicità, dinamismo.
* Nero: Paura, angoscia, l'ignoto, perdita, vuoto.
* Arancione: audacia, intelligenza, lealtà, fiducia/mistrust, calore, luminosità.
* Rosa: Innocenza, dolcezza, romanticismo, calma, pace, serenità, tranquillità, fiducia.
* Rosso: Amore/odio, passione, tentazione, fuoco, sangue, emozione, rabbia, forza, potere, energia, perseveranza, lotta, determinazione.
* Verde: naturalità, equilibrio, permesso, freschezza, felicità, armonia, successo, energia, ottimismo, giovinezza, calma, serenità.
Composizioni Floreali Funebri
Se stai leggendo questa sezione, potresti trovare questo compito opprimente e emotivamente doloroso, specialmente poiché molte società non parlano molto della morte a meno che non ci si confronti. Più importante, come scegliere un arrangiamento floreale che onori un caro defunto? Non ci sono fiori al mondo che siano abbastanza belli per farlo. Da secoli, utilizziamo queste meraviglie della natura per aiutarci a piangere la morte dei nostri cari: i fiori. Ecco una descrizione dei tipi più comuni di bouquet funebri, i loro usi e cosa simboleggiano.
Spray da Parete: Famiglie e gruppi spesso li acquistano. Le ghirlande da parete sono rinomate per la loro dimensione. Si distinguono per essere su un muro o un supporto durante il funerale o in chiesa. La base di una ghirlanda non è visibile come in un bouquet standard poiché sono arrangiamenti a doppio lato. Come tutti gli arrangiamenti funebri, le ghirlande da parete possono essere molto colorate, di un solo colore, tradizionali o moderne.
Ghirlande: Uno degli arrangiamenti funebri più riconoscibili, la ghirlanda, si erge su un supporto come un cuore, una croce o un fascio da parete. Le ghirlande variano da 56 cm a 102 cm di diametro. Di solito vengono scelte prima per colore e poi per fiore. Le ghirlande tradizionali sono fatte di crisantemi e garofani, che sono meno costosi. Con l'aumentare delle dimensioni, la varietà di fiori può crescere. Le ghirlande richiedono più lavoro e competenza; pertanto, costano di più rispetto ad altri arrangiamenti della stessa dimensione. Inoltre, i fiori sono posti in un muschio umido che consente loro di durare solo pochi giorni.
Ci sono molti modi per mostrare il tuo conforto quando perdi una persona cara. A volte, la morte può essere molto dolorosa e opprimente. Se non sai quali fiori scegliere per un funerale; non cercare oltre, il crisantemo è sicuramente la scelta migliore. Inoltre, biglietti di simpatia, messaggi di condoglianze, fiori o piante, cibo e piccoli regali sono solo alcuni modi per esprimere la tua compassione. Partecipare a un funerale o a un servizio commemorativo per presentare le tue condoglianze di persona è un altro gesto significativo. Molte varietà di fiori hanno il loro posto nelle cerimonie funebri.