
I fiori gialli decorano il giardino con luce e passione, riflettendo il loro colore, che simboleggia anche la gioia di vivere e il buon umore. Un giardino non sarebbe possibile senza i fiori gialli, che portano un po' di sole anche nei giorni grigi d'inverno. Dal semplice dente di leone alle varietà di rose gialle, inclusi mimosa, girasole e alcuni ranuncoli, le piante a fiori dorati non hanno eguali quando si tratta di illuminare un giardino o un'aiuola.
Tra i fiori gialli più belli del campo presentati di seguito, alcuni di essi sono disponibili in altre tonalità, permettendoti di combinarli per creare una visione incantevole.
Oggi, in questo articolo, scopri queste piante che portano una nota dorata e solare negli spazi verdi.
* Il bellissimo girasole
* Mimosa a colpo d'occhio
* Piantare forsizia
* Descrizione del dente di leone
* Consigli per coltivare la primula
* Scopri il ranuncolo
Il Bellissimo Girasole
Il girasole è una pianta luminosa con grandi fiori gialli. Dal suo nome scientifico, helianthus annuus, è una specie annuale della famiglia delle asteraceae. Originario del Sud America e introdotto in Europa nel XVI secolo, è coltivato principalmente per produrre olio e semi commestibili. Più recentemente, è stato utilizzato come pianta ornamentale e nella produzione di biocarburanti.
I girasoli crescono ovunque, che il terreno sia secco, scarso, roccioso o ricco. È necessario annaffiare regolarmente. Il terreno non deve asciugarsi completamente tra due annaffiature.
Un'esposizione soleggiata può offrire fiori bellissimi. Assicurati di posizionarlo in un luogo protetto dal vento, affinché i gambi non si spezzino.
I tuoi cari apprezzeranno sicuramente i fiori di Helianthus in un bouquet! Non c'è da meravigliarsi, poiché i loro petali giallo dorato illuminano gli arrangiamenti floreali.
Mimosa a Colpo d'Occhio
La mimosa è un albero con fiori gialli profumati, conosciuto in passato con il nome latino di acacia dealbata. Originaria dell'Australia, la pianta prospera principalmente sulla Costa Azzurra. Ha bellissimi fiori a forma di campana e le sue foglie si piegano quando vengono toccate. L'albero raggiunge un'altezza di 20-25 metri, con foglie alterne e fiori bianchi a grappolo. Oggi vengono coltivate diverse varietà, come ‘Mirandole’ e ‘Gaulish Astier.’
La mimosa ama il sole! Può accontentarsi di un'esposizione a mezz'ombra se riceve 3-4 ore di sole al giorno. La mimosa apprezza terreni ben drenati, sabbiosi, rocciosi o anche poveri.
Inoltre, la mimosa teme il calcare e non è resistente. La maggior parte delle varietà tollera solo fino a -5 gradi C. I tipi più attivi sono acacia pravissima e acacia dealbata (-10 gradi C). Se la tua mimosa fiorisce, piantala in primavera. Altrimenti, una piantagione in autunno è ideale. In ogni caso, dovresti piantarla dopo l'ultima gelata della stagione.
Piantare Forsizia
La forsizia illumina i nostri giardini con i suoi fiori gialli da marzo in poi. Questo arbusto della famiglia delle Oleaceae cresce comunemente in Europa. Sette specie possono essere coltivate.
Originaria di Cina e Giappone, la forsizia è rinomata per la sua fioritura precoce, che a volte inizia già a febbraio. A seconda della varietà, può essere utilizzata come siepe, copertura per muri o in aiuole.
Il momento migliore per piantare la tua forsizia è in autunno, il che le consente di radicarsi correttamente nel terreno. Il periodo di fioritura può durare fino a giugno. È possibile anche piantare in primavera, ma l'irrigazione deve essere più abbondante.
La forsizia non è un arbusto esigente e può essere piantata in qualsiasi terreno purché sia fertile e ben drenato. La forsizia ama che il suo terreno rimanga fresco in ogni momento; per mantenerlo pulito anche durante il periodo estivo, puoi pacciamare la base.
Descrizione del Dente di Leone
Il dente di leone è un comune fiore dorato nei prati e nei giardini. Il fiore è una pianta erbacea perenne la cui testa gialla si trasforma in una palla soffice. Le foglie sono commestibili e gustose.
Per avere il dente di leone nel tuo giardino, devi seminarlo, anche se Madre Natura tende a farlo anche. Procedi tra marzo e giugno, direttamente in loco. Preferisce un luogo soleggiato o a mezz'ombra. Tuttavia, i denti di leone non sono molto esigenti in termini di terreno. Crescono spontaneamente nella maggior parte dei terreni, siano essi ricchi o poveri.
Richiedono poca cura. Nell'orto, rimuovi le erbe naturali che crescono accanto a esso. Non hai bisogno di fertilizzante per il dente di leone, che prospera in terreni poveri. Durante i periodi più caldi dell'anno, non esitare ad annaffiare ogni giorno. Per mangiare le foglie di dente di leone in un'insalata, raccoglile in primavera quando sono giovani e dal sapore delicato. Se vuoi mangiarle cotte, raccoglile quando vuoi!
Consigli Dorati per Coltivare la Primula
Appartenenti alla famiglia delle primulaceae, le primule sono piante perenni del genere primula, che comprende 400 specie. Le primule si dividono in circa 30 sezioni botaniche, sette delle quali sono utilizzate nei nostri giardini. Tuttavia, alcune varietà sono utilizzate nella medicina erboristica per le loro virtù emollienti, anti-ecchimosi, analgesiche e diuretiche.
Inoltre, la primula ama terreni fertili, umidi e drenati. Non dovresti posizionarla al sole diretto. La maggior parte delle varietà apprezza un'esposizione a mezz'ombra. A seconda del tipo, la primula viene coltivata in tutto il giardino, in vasi e persino ai margini dei laghetti. Rustiche, alcune specie tollerano temperature fino a -20 gradi C. Puoi piantare la primula tra ottobre e marzo, dopo gli ultimi periodi di gelate.
È necessario annaffiare le primule più volte a settimana, specialmente se sono in vasi. Mantieni il substrato umido, ma non fradicio, poiché questo potrebbe causare la marcescenza dei bulbi. Ogni 3-4 anni, dividi i cespi.
Scopri il Ranuncolo
Il ranuncolo è un fiore perenne spesso definito “erbaccia”. Questo fiore è molto facile da coltivare e può rapidamente diventare invasivo. Le sue radici simili a stoloni possono diffondersi sottoterra per diversi metri. Inoltre, il ranuncolo si ripristina naturalmente dopo il suo periodo di fioritura.
Il momento migliore per piantare o seminare il ranuncolo è da marzo a giugno per approfittare di un periodo di fioritura da maggio a settembre. Premi delicatamente il terreno e poi annaffia abbondantemente.
Annaffiare il ranuncolo dovrebbe essere piuttosto frequente perché ama i terreni umidi. Il ranuncolo è molto resistente e può sopportare temperature fino a -20°C. Ama essere esposto al sole così come a mezz'ombra, ma tende a diffondersi più rapidamente in pieno sole. Il terreno dovrebbe sempre essere fresco e umido. Puoi quindi arricchire il tuo terreno con compost organico durante il periodo di fioritura.
Alcuni annuali, perenni o arbusti fioriti estivi sono senza pari nel decorare le aiuole. Il loro colore dorato, che si presenta in varie sfumature di giallo, è evidente quando il tempo è cupo e particolarmente brillante quando il tempo è bello. I fiori dorati evocano comunemente una sensazione di felicità e ottimismo. Sono associati al sole e sono quindi spesso considerati ispiratori, specialmente negli arrangiamenti floreali. Il messaggio dipende dal tipo di fiori e dalle circostanze. Tuttavia, puoi offrirli in molte occasioni e in qualsiasi momento.