MENU
or log in with your email
New here?Create account
Want to know your order status instead?
Track My Order

Se sei abbastanza fortunato da avere una terrazza o un balcone soleggiato, hai molte possibilità per quanto riguarda le piante. Colori, profumi, texture e lunghezze entrano in gioco.
Sul balcone o in giardino, amiamo i vasi! Come aggiunta colorata, la scatola di fiori è ideale per decorare e rinfrescare una terrazza. Vuoi aggiungere colore al tuo giardino o abbellire il tuo balcone? Scegli i fiori che vuoi abbinare e crea il tuo sogno floreale seguendo i passaggi!
Oggi, in questo articolo, impareremo come creare la perfetta scatola di fiori.
* Caratteristiche di una scatola di fiori
* Piante da scegliere
* Consigli per composizioni belle
* Coltivazione e cura
* Rispetta le esigenze delle piante
* Accordo di colore e dimensione
* Piante con tonalità armoniose per la tua scatola di fiori
Uno spazio soleggiato è una benedizione per il giardiniere, poiché molte piante luminose apprezzano questa esposizione e fioriscono abbondantemente. Terrazze e balconi possono essere sistemati in modo intelligente per ospitare un numero massimo di piante utilizzando più contenitori, tra cui vasi, cesti appesi e grandi scatole.
Tuttavia, al sole pieno e in vaso, le piante soffrono rapidamente per mancanza d'acqua, quindi devi essere molto vigile perché, in un solo giorno d'estate nelle regioni più calde, potrebbero appassire o addirittura morire. Se non hai molto tempo da dedicare alle tue piante, installa un sistema di irrigazione automatica o scegli piante resistenti alla mancanza d'acqua. Puoi anche installare ombre (vele, tende, ombrelloni o drappeggi) per proteggere le tue piante più fragili dal sole cocente.
Non c'è niente di meglio per illuminare un balcone o una terrazza che con bellissimi vasi che fioriscono per tutta l'estate. Ecco alcune opzioni da considerare:
Gazania: questa pianta solare è spensierata e illumina i vasi da aprile a ottobre. Si apre solo quando il sole è presente, ma poi offre uno spettacolo di luci. Rosso profondo, arancione brillante, giallo brillante…tutti colori per illuminare il tuo balcone! Varietà con petali striati offrono un bellissimo contrasto. Questa pianta ha bisogno di un substrato leggero e di irrigazione.
Il pelargonio edera è suddiviso in numerosi cultivar con fiori semplici o doppi. È disponibile in una vasta gamma di colori vivaci che vanno dal bianco a un rosso granato quasi nero. Sono facili da coltivare e richiedono solo un'irrigazione molto regolare.
Osteopermum, noto anche come Dimorphoteca, sono piante bellissime che sono facili da coltivare e tollerano alcune omissioni di irrigazione. Crescono bene al sole pieno in un substrato molto drenante.
Le piante che condividono lo stesso vaso dovrebbero avere le stesse esigenze: esposizione, frequenza di irrigazione, tipo di terreno (leggero e drenato o fresco e vibrante)
Per le piante fiorite, scegli specie a fioritura lunga che possano rimanere belle dalla tarda primavera all'autunno.
Non trascurare le piante con fogliame decorativo, utili per arricchire una composizione, conferendole forza e stabilità quando il periodo di fioritura si esaurisce, leggerezza (fogliame fine e tagliato) o colore (fogliame argentato, fogliame rosso, fogliame dorato)
Varia le altezze: associa piante alte e slanciate con piante basse e tozze.
Varia anche le forme dei fiori, delle foglie, delle texture.
Inoltre, se combini diversi colori, dovresti offrire una varietà di colori come blu, giallo, o rosa e verde. Oppure, puoi lavorare attorno alle stesse tonalità come rosa chiaro, rosa scuro, o giallo e arancione pallido. Sentiti libero di scegliere.
Per una finestra che rimane bella per tutta la stagione, hai bisogno di un ottimo substrato di crescita. Inoltre, dovresti avere un compost di buona qualità per piante fiorite o una miscela di terreno da giardino con compost arricchito di fertilizzante.
Fai attenzione al drenaggio: il fondo dei vasi deve essere forato e non devono essere lasciati sottovasi pieni d'acqua sotto i vasi.
Se i vasi sono installati in pieno sole, annaffia regolarmente. Durante l'estate, il substrato si asciuga molto rapidamente. Alcune piante possono appassire molto presto se c'è mancanza d'acqua.
Per prolungare il periodo di fioritura, taglia i fiori appassiti: questo incoraggia la pianta a produrre nuovi fiori.
Uno degli errori più comuni commessi dai giardinieri principianti è fraintendere le esigenze estetiche delle piante e combinarle in un'unica scatola di fiori senza prima informarsi sui principali requisiti. Questi consigli dovrebbero prevenire molti fallimenti decorativi.
Non mescolare piante per l'ombra e piante per il sole. Le piante hanno esigenze diverse. Ad esempio, petunie, pelargoni e coreopsi possono godere del sole, quindi è possibile combinarli. Le fucsie, le lobelie e le heuchere preferiscono l'ombra parziale.
Non piantare bulbi che richiedono diverse irrigazioni insieme nella stessa scatola. Dovresti mettere sempre insieme fiori con le stesse esigenze di irrigazione. Non piantare impazienti della Nuova Guinea, noti per il loro costante bisogno d'acqua, con lavanda che non sopravviverebbe, o cactus con una surfinia. Il risultato sarebbe catastrofico.
Il colore della scatola di fiori è anche essenziale e dovrebbe corrispondere al fogliame o alla fioritura delle piante. Fai attenzione al rosa fluorescente, al verde mela e al blu elettrico, che sono di moda, ma si abbinano bene solo a pochi colori.
Fogliame misto o argentato può andare bene con colori scuri che possono migliorarli. Tuttavia, dovresti sempre evitare di piantarli in scatole bianche o grigie.
Inoltre, fai attenzione alla dimensione del tuo vaso. In una piccola scatola di fiori, non piantare mai un conifera, per quanto nana, o un arbusto o una grande perenne. Queste piante possono crescere molto più di quanto pensi. Niente è peggio di un malvarosa o di un delphinium in un piccolo vaso.
Per creare una scatola di fiori amichevole, scegli colori che siano vicini tra loro per eccitare un discreto monocromo, o crea un contrasto brillante con due colori opposti. Ad esempio, evita le dalie nane arancioni con mini rose rosa o pelargoni viola con gerani rossi.
Inoltre, fai attenzione ad alcuni fogliami dorati brillanti, che sono molto intensi ma non si abbinano bene a molti colori.
Inoltre, pensa all'esposizione: al sole pieno, i colori brillanti possono essere splendidi. Garofani rossi zinnie, petunie possono avere il miglior effetto. All'ombra, scegli tonalità pastello che possono schiarire l'area. Fucsie, lobelie o begonie in tonalità chiare possono essere ideali per la tua finestra.
Mettere insieme un vaso non è così facile come sembra. Per creare una composizione floreale in una finestra, tieni presente che le piante dovrebbero avere più o meno le stesse esigenze per crescere nella stessa scatola di fiori. Quindi, evita di mescolare piante che apprezzano l'ombra e un substrato umido con cactus, ad esempio, il risultato potrebbe essere estetico. Tuttavia, il tuo vaso non durerà a lungo.