
Il ranunculus è una pianta perenne bulbosa apprezzata principalmente dai giardinieri. La sua generosa fioritura primaverile illumina terrazze e giardini con tonalità straordinarie fino all'inizio dell'estate. Facile da coltivare e curare, il fiore predilige le aree ombreggiate intorno al Mediterraneo, ma trova il suo posto nella maggior parte dei giardini.
Il ranunculus ci regala i suoi sublimi fiori dalla prima gelata invernale fino alla primavera. La sua fioritura, sia abbondante che raffinata, lo rende una scelta popolare per bouquet e composizioni floreali.
Oggi, in questo articolo, andremo a scoprire i suoi segreti e i nostri consigli per mantenerlo.
- Caratteristiche principali
- Varietà diverse
- Un po' di storia
- Simbolismo
- Coltivazione e cura
-
Piantare ranunculus in giardino
- Curiosità sul fiore
Caratteristiche Principali
Il Ranunculus, noto anche come ranunculus asiaticus o bottone d'oro persiano, è un fiore popolare e apprezzato. È un'erba perenne appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae. Il fiore proviene originariamente dal Mediterraneo e dall'Asia sud-occidentale. Resistente a temperature fino a -10 °C, si adatta perfettamente a essere coltivato in vaso. La bellezza dei suoi fiori lo rende molto popolare tra fioristi e clienti.
Il bottone d'oro appartiene al genere Ranunculus, che comprende circa 400 specie, tra cui, in particolare, il Bottone d'Oro. Ranunculus deriva dalla parola latina ‘rana’, che significa “piccola rana.” Questo si riferisce al suo habitat naturale. Il fiore ama le aree fangose e paludose. Il “bottone d'oro dei fioristi” è la fonte di tutti gli ibridi.
Il Ranunculus si erge orgogliosamente fino a 45 cm di altezza, sulla cima di uno stelo sottile e rigido. Le sue numerose radici tuberose, leggermente curve, sono chiamate “artigli” come nel giglio delle valli.
Varietà Diverse
Oggi, molte varietà si sono sviluppate per offrire una vasta gamma di dimensioni, forme, colori e periodi di fioritura. Fiorisce dall'inverno alla primavera. Il bottone d'oro asiatico, “Pauline Violet,” ha una magnifica fioritura viola, che appare all'inizio di maggio. Di dimensioni medie, raggiunge circa 40 centimetri di altezza nella fase adulta.
Alcune varietà di piccole dimensioni formano sfumature di colori armoniosi, come “Mignonette” e “Accolade.” Questi tipi nani non passano inosservati.
Il Ranunculus è un fiore che si presta particolarmente bene alle composizioni floreali. Formano bouquet di bellezza, grazie alla loro fioritura semplice o doppia fioritura. Arancioni, gialli, bianchi, rosa o rossi, offrono molte possibilità per decorare la tua casa.
Un Po' di Storia
Il ranunculus fu scoperto per la prima volta nel XIII secolo nella Terra Santa dai primi crociati di San Luigi (Luigi IX). Ma a quel tempo in Europa, il fiore era passato quasi inosservato. Pochi anni dopo, il bulbo attirò l'attenzione nei giardini dei sovrani dell'Impero Ottomano.
Nel XVII secolo, fu trovato nei giardini del sultano Mohammed IV. Così, il fiore ottenne un grande successo e una reputazione mondiale.
Simbolismo
Nella lingua dei fiori, il ranunculus è il fiore della seduzione, del fascino e della bellezza. Il fiore è visto come un complimento, proclamando a gran voce: “sei affascinante.” Ad esempio, un bouquet di ranunculus rossi mostra attrazione fisica. Tuttavia, un bouquet di ranunculus rosa rappresenta un'attrazione mescolata a timidezza.
Il ranunculus significa “sei divina,” “sei radiosa e affascinante,” “sei abbagliante,” “sei brillante e attraente,” “sei piena di fascino,” e questo può arrivare fino a “il tuo corpo è incantevole.”
A seconda del colore, il ranunculus può simboleggiare anche accuse e critiche, quindi fai attenzione!
Coltivazione e Cura
Tutti noi desideriamo avere bellissimi fiori di ranunculus a casa. Tieni presente che il ranunculus non è facile da piantare. Tuttavia, i seguenti consigli possono aiutarti notevolmente in questo. Puoi coltivare ranunculus in vaso per la tua casa o fare spazio per loro nel giardino.
Il ranunculus preferisce un terreno ricco di humus e nutrienti e deve essere esposto al sole. Apprezza un letto leggermente umido. Il ranunculus in vaso dovrebbe avere un buon terriccio di qualità.
Assicurati di trovare un posto per loro in casa dove sia fresco, tra 10 e 14 °C. Annaffia la tua pianta regolarmente, assicurandoti che l'acqua non ristagni nel piattino o nel vaso. Una volta che il rischio di gelate è passato, posizionala in un'area parzialmente ombreggiata all'esterno, ad esempio, su un balcone.
Piantare Ranunculus in Giardino
In giardino, il ranunculus ama trovarsi intorno ai bordi, e anche qui, ha bisogno di un terreno di buona qualità, quindi potrebbe essere necessario un fertilizzante.
Esponili a ombra parziale. A seconda della regione in cui vivi, pianta i tuoi ranunculus una volta che il rischio di gelate è passato, tipicamente tra febbraio e aprile.
Non esitare a variare i colori per creare bellissimi aiuole! In caso di molta luce solare, aggiungi un po' di paglia umida. Annaffia le piante di tanto in tanto per mantenere il terreno leggermente umido. Se tutto va bene, i tuoi ranunculus dovrebbero fiorire circa due mesi dopo la piantagione.
Curiosità sul Fiore
Nella lingua dei fiori, il ranunculus rappresenta il fascino. Nell'era vittoriana, offrire ranunculus era un modo di dire, “ti trovo fisicamente attraente.
Ogni paese ha anche il suo nome per il ranunculus. Abbiamo il bottone d'oro persiano, olandese, francese e scozzese. Sono tutti bottone d'oro e appartengono alla stessa famiglia di piante.
Questo fiore gioca anche un ruolo da protagonista in una nota leggenda iraniana, dove un principe timido non osava mostrare il suo amore a una bella ninfa. Cuore spezzato, muore e si trasforma in un ranunculus, che nasconde il suo segreto nei suoi petali.
Rossi, rosa, arancioni, gialli, bianchi, blu e viola, tutti questi colori sono associati al bellissimo fiore di ranunculus. Il fiore è disponibile in tutte le dimensioni e forme, e anche come fiore singolo, semi-doppio o doppio. La pianta cresce da tuberi di forma irregolare, chiamati anche artigli. I bottone d'oro in vaso fioriscono da inizio marzo a fine aprile. Anche dopo la fioritura, sono ancora belli.