
Probabilmente tutti noi abbiamo sentito dire che i girasoli seguono il sole, è qualcosa che dà a queste bellissime piante il loro nome. La domanda che potresti porti a questo punto è: perché i girasoli volgono sempre il loro sguardo verso il sole?
Iniziamo a esplorare un po' questa idea. L'idea che i girasoli seguano sempre il sole è un po' un'esagerazione. Solo le giovani infiorescenze seguono il sole prima di sbocciare completamente. Una volta che il girasole raggiunge la maturità, si fissa in una posizione e volge permanentemente verso est, piuttosto che seguire il sole nel cielo.
Sebbene i girasoli maturi non volgano più verso ovest, qui si cela un altro mistero. Perché i girasoli smettono di seguire il sole una volta cresciuti? Esploriamo cosa succede in modo più dettagliato:
Perché i girasoli seguono il sole prima di raggiungere la maturità:

Il motivo di questo comportamento nei giovani fiori deriva in realtà da un comportamento comune tra le piante (e in effetti anche tra le persone). I fiori seguono un ritmo circadiano (o un ritmo di 24 ore), il che significa che sono sintonizzati per percepire i cambiamenti di luce e temperatura man mano che la giornata progredisce. Poiché le nostre giornate si basano interamente sulla luce solare e sul movimento del sole, la vita normalmente conserva la propria energia essendo attiva durante il giorno e rimanendo inattiva durante la notte.
In questo caso, i girasoli seguono un comportamento chiamato elotropismo, che è reso possibile dall'allungamento del fusto della pianta durante il giorno. Questo è reso possibile dagli ormoni della crescita nella pianta che reagiscono al calore e alla luce, un comportamento inscritto nella genetica della pianta. Il motivo per cui i girasoli fanno questo è semplice. La parte marrone della pianta contiene numerosi piccoli fiori (anziché essere semplicemente un'unica grande pianta) e per garantire che l'intera pianta possa svilupparsi correttamente, hanno bisogno della massima quantità di sole possibile. Come commentano Atamian, Hagop S., et al.: le piante che avevano questo movimento interrotto hanno portato a "una diminuzione di ~10% sia della biomassa secca che dell'area fogliare". In parole povere, senza questo comportamento le piante non crescerebbero correttamente, o al loro massimo potenziale.
Perché i girasoli maturi volgono solo verso Est?

Potresti chiederti a questo punto perché i girasoli continuano a volgere verso il sole del mattino quando sono completamente sbocciati e non hanno più bisogno di livelli così elevati di luce solare. La risposta a questo è altrettanto interessante. Si crede che ciò sia dovuto al fatto che le api preferiscono i fiori caldi, secondo uno studio della UC Davis. Questo consente alle piante mature di impollinarsi più facilmente con i fiori vicini.
Fatti chiave sui girasoli:
È difficile dire se qualcosa ami il sole tanto quanto un girasole, ma siamo abbastanza sicuri che questo sia il fiore ideale per chi ama l'estate. Ti piace la stagione dei girasoli tanto quanto a noi? Facci sapere nei commenti!
Invia sorrisi calorosi questa stagione con la nostra collezione estiva. FloraQueen è in grado di consegnare in oltre 100 paesi in tutto il mondo, quindi non importa dove tu o i tuoi amici e familiari trascorriate l'estate, potete condividere una bellissima sorpresa di fiori freschi.
Citazione
Atamian, Hagop S., et al. “Regolazione circadiana dell'eliotropismo del girasole, orientamento floreale e visite degli impollinatori.” Science, American Association for the Advancement of Science, 5 ago. 2016, science.sciencemag.org/content/353/6299/587.full.