

Fonte immagine: http://goo.gl/Eqgkf2
La stagione estiva non arriva mai senza preavviso. Non bussa semplicemente alle nostre porte in un qualsiasi giorno, cercando ospitalità. Con puntualità e coerenza, inizia ufficialmente il 21 giugno di ogni anno. La sua apparizione, come notato da tutti, porta il nome di Midsummer, la data in cui il sole tramonta più tardi e il giorno diventa più lungo.
Il Midsummer segna l'inizio di ogni tipo di celebrazione in tutto il mondo. Nelle antiche civiltà, il sole era al centro della loro cultura, tanto da essere considerato un Dio, o quasi. E con l'arrivo del sole, fioriscono i fiori. Questo spiega perché i fiori fossero così importanti, così come il potere detenuto dall'erba e dalle piante, il presagio di un futuro felice nascosto in esse.
Anche nel cattolicesimo, il solstizio d'estate è una data importante, poiché dà praticamente origine alla festività di San Giovanni, il 24 giugno. La vigilia del 23 giugno, in alcuni paesi, è abbastanza comune vedere persone ballare sulle spiagge attorno a grandi falò per celebrare l'arrivo dell'estate, da un lato, e bruciare il passato per accogliere un futuro migliore.
I fiori, specialmente i fiori estivi, sono anche un elemento principale di questa festività oggi. Molti spazi sono decorati con fiori, i giovani indossano collane e corone di fiori, e le spiagge si vestono di un manto di fiori gialli, rossi o bianchi.

Fonte immagine: http://goo.gl/lZmAkh
Accogli anche tu il solstizio d'estate, divertendoti con amici e con un tocco floreale per l'inizio della stagione estiva!