
Il giglio è un fiore originario dei Balcani, ma che si è presto diffuso in tutto il mondo, specialmente nell'Europa meridionale. Con i suoi sei petali bianchi o colorati, è uno dei bouquet più regalati come regalo in occasioni speciali. Un matrimonio, un compleanno, un nuovo nato… qualsiasi evento potrebbe essere il momento perfetto per esprimere i tuoi sentimenti con i gigli.

Fonte foto: http://goo.gl/w9a3ya
Diverse leggende circondano questo meraviglioso fiore. Oltre a essere l'emblema della città di Firenze, simbolo del cristianesimo e stemma di Luigi VII, il giglio è anche un soggetto nel famoso dipinto L'Origine della Via Lattea, di Tintoretto.

Fonte foto: http://goo.gl/02FFro
La leggenda racconta la storia del dio Giove, che desiderava rendere Ercole immortale. Nel tentativo di prendere il bambino dalle braccia della dormiente Giunone, Giove la svegliò, e parte del suo latte spruzzò attraverso i cieli e sulla terra. La Via Lattea si formò nel cielo e il giglio nacque sulla terra.
Secondo la mitologia, quindi, le origini del giglio sono nobili e regali, poiché il fiore proviene effettivamente dal latte di una dea. Regalare un giglio significa, e non è un caso, donare felicità, distinzione ed eleganza alla persona che riceve il bouquet. Questi fiori cercano di trasmettere purezza e maestà, così come nella persona che li indossa nei capelli o nei vestiti.
E tu conosci altre leggende sul giglio? Condividile con noi!