

Si avvicina la Giornata Internazionale del Libro. Sai quando cade? Il 23 aprile! È quasi arrivata. Quindi inizia a prepararti per questa occasione speciale e prepara un pensierino per i tuoi cari.
Se hai una passione per i libri e le rose ma non sei sicuro di cosa riguardi questa celebrazione, ti spieghiamo tutto:
Le origini della Giornata Mondiale del Libro
La scelta della data, il 23 aprile, non è casuale. Infatti, nel 1616, due illustri scrittori sono scomparsi proprio in questo giorno: William Shakespeare e Miguel de Cervantes. Oltre a questa tradizione, in Catalogna si celebra una festa davvero speciale in cui i fiori sono i protagonisti, ovvero la Festa di San Giorgio, o Diada de Sant Jordi.
Rose rosse riempiono le strade
La leggenda di San Giorgio è un racconto straordinario che è diventato un simbolo d'amore. La storia narra che, nel XV secolo, il villaggio di Montblanc si trovava in balia di un drago malvagio che divorava il bestiame e poi gli abitanti. Per placare la furia del drago, il re decise di estrarre a sorte, e ogni persona il cui nome veniva estratto veniva sacrificata. Tuttavia, un giorno, il destino scelse la figlia del re e, con grande tristezza, dovette essere consegnata. Ma mentre la principessa si avvicinava alla tana del drago, apparve un cavaliere a cavallo di un cavallo bianco, che attaccò e uccise la bestia con la sua lancia. In quel luogo, alle porte di Montblanc, dal sangue del drago spuntò una rosa, che il cavaliere donò alla principessa. Quel cavaliere non era altri che San Giorgio. Ecco perché, il 23 aprile, nelle città catalane come Barcellona, oltre alla tradizione di acquistare libri da regalare, è anche tipico che gli innamorati si regalino rose. Nel periodo che precede e durante questa giornata speciale, le strade si riempiono di colori e profumi di rose. La maggior parte delle donne porta la propria rosa o mazzo di rose in mano, e le coppie più romantiche le fanno consegnare a casa, in forme e modi originali.
Questa è solo una delle tante storie che circondano il leggendario San Giorgio, che è anche il patrono di Inghilterra, Portogallo, Bulgaria, Etiopia e Georgia.
Port Harcourt in Nigeria è stata nominata Capitale Mondiale del Libro 2014, e Incheon in Corea del Sud ha ottenuto il riconoscimento per il 2015. Speriamo che la bella tradizione delle rose rosse si diffonda in altre città!
Grazie a Lali Masriera per l'immagine: http://goo.gl/bXDYYG