
Le peonie sono piante fiorite originarie del Nord America, dell'Asia e dell'Europa. Esistono circa 40 specie uniche di questa pianta, mentre gli scienziati pensano che potrebbero essercene anche di più che non sono state ancora distinte. Il meraviglioso fiore ha una breve stagione di crescita, ma compensa il suo ciclo di vita breve con il suo profumo abbondante!
Si sa che è primavera quando si percepisce il leggero profumo floreale di un fiore di peonia. Il colore del fiore può variare, ma è comune vedere tonalità di rosso, rosa e bianco adornare i bouquet primaverili in tutto il mondo. Questi fiori sono un'ottima aggiunta per la tua casa e il tuo giardino, poiché possono portare un tocco di colore a una palette monotona. Quindi, da dove proviene questa straordinaria pianta? Stiamo per scoprirlo!
Puoi apprendere quanto segue mentre leggi:
- La storia della pianta di peonia
- Significati aggiuntivi della peonia
- Il significato storico del fiore
- Il suo uso principale nel mondo di oggi
La storia della peonia
Due miti greci descrivono il significato della peonia. Sono diversi come il giorno e la notte, ma entrambe le storie sono comunque affascinanti. Entrambi i racconti indicano che la peonia ha ricevuto il suo nome dalla mitologia greca.
Nella prima storia, Paeon era il medico degli dei. Fece arrabbiare il suo maestro quando prese il liquido di una pianta per curare Plutone. Il maestro, Asclepio, era geloso di Paeon perché era il dio della guarigione. Quando Zeus sentì il piano di Asclepio di uccidere Paeon, trasformò il medico in un fiore che chiamò peonia.
L'altro mito greco riguarda una ninfa di nome Paeonia. Era così straordinariamente bella che attirò l'interesse di Apollo, il figlio di Zeus. Afrodite, la dea della bellezza, si ingelosì di Paeonia e la trasformò nel fiore di peonia fiore.
Significati aggiuntivi
Ci sono altri significati culturali per il nome della pianta. Diamo un'occhiata ad alcuni di essi ora.
Cina— In Cina, il fiore di peonia è l'emblema ufficiale del paese. Puoi vedere l'immagine della pianta esposta nei loro festival, e rimane il fiore ufficiale delle festività e delle tradizioni. In cinese, il nome si traduce in "il fiore più bello". Il fiore ha anche una storia regale in Cina e in altri paesi asiatici.
La dinastia Qing del 1900 rese la peonia il fiore nazionale e utilizzò la pianta nella sua arte, decorazioni e altre esposizioni. La natura maestosa della pianta è ciò che ha reso il fiore popolare per secoli nel paese.
Luoyang, in Cina, è una città popolosa spesso chiamata la Città della Peonia. La città è nota per il suo Giardino Nazionale delle Peonie che mostra dozzine di peonie nei suoi giardini e fornisce anche le piante utilizzate nel suo festival annuale delle peonie.
Nord America— Nei tempi vittoriani, la peonia aveva un significato molto più oscuro. Si pensava che se si scavava una peonia o la si portava nella propria casa, si sarebbe stati visitati da fate che avrebbero lanciato una maledizione su di te. Si credeva quindi di essere sfortunati per il resto della vita. Oggi, il fiore è ora apprezzato per la sua bellezza. Negli Stati Uniti, l'Indiana ha reso la peonia il suo fiore statale.
Europa— In altri paesi dell'Europa orientale, il fiore aveva una reputazione di modestia e timidezza. Diverse storie credevano che ninfe e fate nascondessero i loro corpi nudi trasformandosi in un fiore di peonia. Nel XIX secolo, i pittori impressionisti europei usarono il fiore come soggetto in centinaia di dipinti. Renoir, Delacroix e Manet sono solo alcuni degli artisti noti che avevano una profonda apprezzamento per il fiore.
Contesto storico
La peonia esiste da oltre 4.000 anni. È stata vista per la prima volta nella parte orientale del mondo ed è stata successivamente diffusa in tutto il mondo da diversi sovrani mentre spostavano le loro corti in altre regioni. La pianta arrivò in Asia intorno al 700 d.C. La pianta di peonia è stata apprezzata da diverse culture non solo per la sua bellezza ma anche per le sue proprietà medicinali.
In tutta l'Europa e l'Asia, le diverse parti della peonia si pensava avessero capacità curative. Venivano utilizzate per trattare disturbi della vescica, dolori addominali, altre afflizioni interne e persino incubi. I cinesi includono anche i petali del fiore nei loro cibi e bevande per aggiungere un sapore unico alle loro delizie.
I cristiani che vivevano nel Medioevo pensavano che la pianta di peonia fosse un simbolo di ricchezza, bellezza e salute. Usavano i semi e le radici in tè e medicine erboristiche per curare una varietà di disturbi dall'interno. Molti di questi cristiani iniziarono a creare ibridi delle piante perché pensavano che ciò avrebbe aumentato i loro poteri curativi. Molti di questi ibridi possono ora essere visti oggi in giardini e bouquet ovunque.
Usi della peonia oggi
Nel mondo di oggi, la pianta di peonia è principalmente vista in giardini e negozi di fiori in centinaia di paesi. Sono un fiore popolare nei matrimoni e nei bouquet da sposa. Per coloro che amano piantare la peonia, dovrebbero sapere che la pianta perenne può durare 100 anni se curata adeguatamente.
Piantare peonie è semplice poiché richiedono poca manutenzione per crescere correttamente. Dovrebbero essere piantate in autunno inoltrato e devono essere stabilite per circa sei settimane prima dell'arrivo della prima gelata. Poiché non si adattano bene quando vengono trapiantate, è necessario assicurarsi di scegliere il giusto luogo per la pianta la prima volta. Amano il sole e devono essere protette dai venti forti.
Le peonie sono ottime per i giardini e possono anche essere utilizzate come siepi basse. Oltre ai fiori in piena fioritura, le foglie spesse e vibranti diventano di colore viola e oro in autunno, aggiungendo una nuova dimensione al tuo giardino.
Non c'è nulla che la peonia non possa fare! Il meraviglioso fiore esiste da secoli e per un buon motivo. I paesi di tutto il mondo hanno a lungo apprezzato la bellezza e le qualità curative della pianta. La maestosa pianta non andrà da nessuna parte. Goditi l'inclusione di un fiore o due nel tuo giardino oggi. Sicuramente ti lascerà senza fiato anno dopo anno!