
Il linguaggio dei fiori, comunemente noto come floriografia, è un mezzo di comunicazione interpersonale non verbale. Viene utilizzato, preferibilmente tra innamorati, per esprimere simbolicamente sentimenti, desideri, richieste e lamentele senza parole. Inoltre, vari fiori selvatici e composizioni floreali vengono utilizzati per inviare messaggi cifrati, fungendo da mezzo per mostrare sentimenti che altrimenti non potrebbero mai essere espressi.
Durante l'era vittoriana, la floriografia spesso comportava parole non dette e gesti simbolici che consistono nel trasmettere un messaggio nascosto attraverso i fiori. Sebbene quest'arte sia un po' svanita nel tempo, rimane un modo nostalgico e particolarmente affascinante di esprimersi senza dire una parola.
Desideri offrire un regalo significativo, ispirato alla floriografia, ma non sai quali fiori scegliere? Leggi questo articolo per trovare ispirazione.
Puoi scoprire i seguenti argomenti:
* Storia della Floriografia
* Significato e simbolismo della rosa
* I fiori più belli
Storia della Floriografia
Il cosiddetto linguaggio dei fiori, come lo conosciamo oggi, proviene dall'Oriente. È stato utilizzato in molte culture: nei tempi vittoriani, nell'antico Egitto, nel Medioevo e nel Rinascimento. Tuttavia, durante il secolo del Romanticismo, il linguaggio dei fiori ha raggiunto il suo apice.
I fiori hanno svolto un ruolo essenziale in ogni società nel corso dei secoli. A loro volta, simboleggiati nell'arte o nella poesia, presentati come dono agli dei, portati o offerti come bouquet, i fiori occupano una parte fondamentale della nostra storia.
I vittoriani si affidavano alla floriografia per inviare messaggi d'amore cifrati che non potevano esprimere ad alta voce a causa della restrittiva normalità sociale di quel tempo. Molti di loro giravano con il loro dizionario floreale in mano, pronti a decifrare i messaggi segreti inviati dai loro ammiratori – poiché ogni fiore aveva il suo significato e simbolismo particolare. Sembra che esprimere sentimenti con i fiori fosse una tradizione popolare nell'antica Costantinopoli intorno al 1600.
Ogni fiore ha il suo linguaggio. Ogni fiore esprime messaggi e sentimenti diversi: amore, amicizia e pace. Associamo significati diversi ai loro colori, nomi o forme.
Significato e simbolismo della rosa
Le composizioni floreali in una corona possono presentare un linguaggio complementare, oltre alle associazioni di colore. Anche la numerazione in un bouquet è essenziale. Ad esempio, il numero 3 può indicare una vita di tre, e nel caso delle rose, rappresenta una richiesta di avere un bambino in una coppia.
La rosa rossa è molto simbolica nel linguaggio dei fiori. Simboleggia un profondo e sincero sentimento di affetto. Le sue spine venivano utilizzate per esprimere sia il sangue di Cristo che l'intensità del desiderio romantico, mentre i cinque petali della rosa illustrano le cinque ferite della crocifissione di Cristo.
Universamente, la rosa è conosciuta come simbolo d'amore, ma proprio come ci sono molti modi di dire "ti amo", il suo significato varia a seconda del colore. Da un lato, il rosa incarna un profondo affetto, e il giallo rappresenta gioia e amicizia. Dall'altro lato, la rosa bianca è simbolo di purezza, sincerità e suggerisce un nuovo inizio. Può anche essere un segno d'amore spirituale.
Il messaggio trasmesso può anche dipendere dal numero di rose offerte. Offrendo una singola rosa, si esprime amore a prima vista; cinque rose rappresentano ammirazione, e otto rose mostrano supporto a una persona cara. Un bouquet contenente nove rose è un segno d'amore eterno, e il popolare bouquet di dodici rose, che significa "sii mio", è un invito a fare l'amore.
I fiori più belli
Chi non ha mai giocato a questo famoso gioco, "mi ama, non mi ama", che consiste nel togliere i petali di una margherita uno per uno mentre si recita "Un po', molto, appassionatamente." Lo scopo è scoprire quanto una persona ci ama. Questo è probabilmente il primo pensiero che ci viene in mente quando vediamo questo adorabile fiore bianco, ma la margherita stessa porta molti significati: simboleggia nuovi inizi e vero amore, ma anche purezza e sincerità. Diciamo che una persona che offre una margherita a un caro sa mantenere un segreto e su di lui puoi contare.
Come la rosa, il garofano è simbolo di rispetto e il cui significato dipende dal colore. Il garofano bianco rappresenta un amore fedele e puro. Mostra affetto e supporto per qualcuno in difficoltà. Il garofano rosso rappresenta il desiderio sessuale e la passione condivisa, mentre il colore rosa simboleggia l'amore materno.
Il girasole, che fiorisce da metà a fine estate, è noto per la sua capacità di prosperare sotto i raggi del sole. Per questo motivo, simboleggia ammirazione incondizionata. Pertanto, puoi offrire un girasole alla tua dolce metà per mostrare quanto illumini i tuoi giorni e per esprimere la fiamma dell'amore. Più in generale, puoi anche offrirlo ai tuoi cari come segno di rispetto e apprezzamento.
La gardenia porta un messaggio semplice ma universale: "Sei adorabile." Può quindi essere offerta ai tuoi cari, alla tua famiglia o al tuo compagno per rivelare il tuo affetto. Come la maggior parte dei fiori bianchi, è anche simbolo di virtù, onestà e rinnovamento – ma è anche associata ad altre nozioni come fiducia, speranza, protezione o auto-riflessione. La gardenia significa semplicemente: "Sei affascinante." Un messaggio convincente da includere nel tuo regalo di San Valentino! Questo fiore bianco originario della Cina e del Giappone produce un profumo esotico. L'estratto di gardenia è un liquido ottenuto dal fiore, con colori naturalmente brillanti che vanno dal giallo dorato all'arancione intenso. La gardenia è stata utilizzata per secoli nella medicina cinese per trattare una varietà di disturbi. Contiene anche composti fitochimici noti per le loro proprietà antinfiammatorie – rendendola un ingrediente particolarmente delicato e lenitivo per la pelle.
Nella mitologia greca, le violette simboleggiavano lusso, lealtà e discreta bellezza. Il dolce, floreale e erbaceo profumo calma sia il corpo che la mente. Il fiore ha proprietà antibatteriche e antisettiche, rendendolo un ottimo ingrediente per la cura della pelle.
La scabiosa è un simbolo magnetico del giovane amore. Se ti sei innamorato di qualcuno e vuoi attirare la sua attenzione, la scabiosa può essere il tuo Cupido! Con i suoi bei petali, fiori ricchi di nettare e profumo delicato, attira ogni tipo di uccelli e api, e, se sei fortunato, la tua prossima conquista!
Il ranuncolo è un simbolo abbagliante di fascino e incanto. Per una volta, non aspettare che qualcuno ti invi un fiore per San Valentino. Concediti una corona affascinante piena di simboli che possono ricordarti la tua bellezza o tratti caratteriali.
Le peonie sono ricche di sentimenti ed emozioni. Evocano protezione, fortuna, un matrimonio felice, guarigione, romanticismo o onore – tra gli altri. Se stai cercando un modo moderno per esprimere il tuo amore, le peonie fanno per te! La loro stagione non è ancora arrivata, ma può essere al suo apice in primavera. Le peonie sono la scusa perfetta per fare felice qualcuno (o te stesso) con un bouquet di questi fiori vibranti.
Festeggia l'amore il giorno di San Valentino (e durante tutto l'anno) con i fiori più belli! Ogni corona colorata è piena di buone vibrazioni e sentimenti positivi.
Il linguaggio dei fiori non è universale e può effettivamente differire in diverse parti del mondo. Mentre, come spiegato sopra, in Occidente, la peonia è sinonimo di protezione e sincerità, in Oriente, simboleggia la bellezza femminile. Speriamo che questi fiori ti aiutino nella tua scelta in varie occasioni. Per il resto, tu conosci bene i tuoi cari – fidati del tuo istinto e dillo con i fiori!