
Lessi conosciuta rispetto alla rosa rossa, la rosa bianca possiede un significato molto particolare nel linguaggio dei fiori. Esistono diverse varietà di rose: dalle rampicanti alle coprisuolo, le rose possono produrre fiori bellissimi a seconda del tipo di esemplare.
La rosa bianca, conosciuta anche con il suo nome latino “rosa alba”, è considerata il fiore della luna. Da diverse migliaia di anni, la rosa bianca affascina, è perfetta, elegante, sublime e seducente. È tra i fiori preferiti dagli europei, specialmente dai francesi, ed è offerta da sola o in composizioni floreali. Puoi offrirla da sola o accompagnata da altre varietà di fiori con colori e profumi diversi.
È attraverso numerose storie che la rosa bianca di oggi è famosa e ben nota. Molti significati e significazioni sono attribuiti a questo tipo di rosa, che sarebbe priva di valore senza la sua storia.
In questo articolo, discutiamo diversi punti come:
* Qual è il significato della rosa bianca?
* Qual è la storia della rosa bianca?
* Quando puoi offrire una rosa bianca?
* Qual è la differenza tra una rosa bianca e la rosa rossa?
Qual è il significato della rosa bianca?
La purezza della rosa bianca si esprime principalmente nella sua semplicità. È l'emblema della purezza innocente, eterna e affascinante. Trasmette l'onestà dei sentimenti. Le rose bianche hanno un lato profondo, semplice ed enigmatico per la loro genuinità e purezza. Per questo motivo, è stata a lungo chiamata “rosa nuziale” o “rosa del matrimonio”.
La caratteristica della rosa bianca rappresenta l'amore timido o l'amore casto, la riservatezza e la tranquillità. Essa è talvolta usata per rivelare timidamente un amore nascosto o una relazione segreta. Questo fiore è anche usato per esprimere profonda gratitudine verso un'altra persona.
La rosa bianca è anche simbolo di pace; è molto comune offrirla come scusa a una persona amata. La rosa bianca rappresenta anche un nuovo inizio e l'inizio di una nuova vita, motivo per cui è regolarmente vista durante le cerimonie nuziali. In generale, le rose bianche hanno un significato potente nel linguaggio floreale.
Qual è la storia della rosa bianca?
Se la rosa più famosa è senza dubbio la rosa rossa, la rosa bianca non ha motivo di invidiare la sua appassionata sorella, poiché la sua storia e il suo significato le conferiscono la posizione di prima rosa.
La leggenda narra che la rosa bianca apparve per la prima volta tra i Greci. Questo fiore era considerato un segno di purezza e innocenza. Alcuni sostengono addirittura che la rosa bianca avrebbe dato nascita alla rosa rossa. Le leggende raccontano che, ai tempi dell'era romana, durante un viaggio in una foresta, Venere, la dea, accorse rapidamente in aiuto del suo uomo ferito. Mentre correva, la spina di una rosa bianca la ferì e una sola goccia del suo sangue sui petali puri del fiore diede origine alla rosa rossa.
In una versione altrettanto drammatica, si dice che il dio dell'amore versò una goccia di vino su una rosa bianca. Da allora è diventata l'epitome del fiore dell'amore.
Quando puoi offrire una rosa bianca?
Per cominciare, regalare una rosa bianca come regalo a una donna riflette la sincerità del sentimento che si prova per lei. Tuttavia, quel sentimento non è sempre amore. Può anche essere amicizia e profondo affetto, motivo per cui possiamo presentare questo fiore a un amico, a una madre o a una persona amata. Le rose bianche rappresentano anche l'amore puro e casto. In determinate circostanze, chi ti offre un mazzo di rose bianche potrebbe cercare di mostrarti il suo affetto, insieme a questo desiderio di una relazione puramente platonica.
Le rose bianche sono adatte per diverse occasioni. Ad esempio, per congratularsi con sposi e spose, o come incoraggiamento a una persona che sta iniziando una nuova risoluzione di vita. Puoi anche offrirle per un compleanno. Rappresentano anche verità, lealtà e una mente pacifica. Per due amici che hanno litigato, possono ricucire l'amicizia.
Qual è la differenza tra la rosa bianca e la rosa rossa?
Se la rosa rossa può rivelare un amore appassionato, la rosa bianca rappresenta l'unità, la purezza e la virtù dell'unione amorosa. I loro petali sono ugualmente associati a rispetto, onore e riverenza.
La rosa rossa simboleggia l'amore e i sentimenti appassionati per la persona amata. C'è romanticismo in un mazzo di rose rosse, ma c'è anche un potente entusiasmo e fervore: è un amore folle che non si lascia pungolare dalle spine. Presentando un mazzo di rose rosse, si dice: “Ti amo.” Dovresti, quindi, riservare questo messaggio per la persona scelta nel tuo cuore.
D'altra parte, la rosa bianca è perfetta per trasmettere un messaggio di amore puro e innocente. Puoi facilmente offrirle a un amico, a un genitore o persino a un collega, mentre la rosa rossa può essere offerta solo a una persona significativa.
Nel linguaggio dei fiori, le rose bianche possiedono un ampio significato. Sono un potente simbolo di semplicità, purezza, innocenza o verginità, ma anche di bontà, gentilezza, abbondanza e onestà. Se desideri condividere i tuoi sentimenti più sinceri in modo amichevole o affettuoso, la pura rosa bianca può essere la scelta appropriata. Per una partnership affettuosa, regalare bellissime rose bianche all'inizio di una nuova relazione trasmette la tua speranza di poter continuare a progredire con questa persona unica.
Il carattere puro e rappresentativo di una rosa bianca è così simbolico. Tuttavia, potrebbe mancare della passione necessaria per mostrare il tuo amore in una relazione già solida. Ecco perché portare un tocco di colore con alcune rose rosse potrebbe impedirti di notare qualche delusione negli occhi della tua amata.