
Il corniolo è un grande arbusto deciduo che apprezziamo per il lungo periodo di fioritura, ma anche spesso per i suoi bellissimi colori autunnali. Il fiore simboleggia lo stato della Carolina del Nord. Puoi goderti il fiore in un piccolo giardino per la bellezza dei suoi grandi petali rosa e del suo fogliame colorato alla fine della stagione.
Bellezza ed eleganza sono le parole chiave per descrivere i cornioli in fiore (cornus in latino) con il loro fascino incantevole. In inverno, noti prima di tutto la loro forma elegante. All'inizio della primavera, piccole brattee verdi che circondano un cuore ovoidale decorano il ramo. Man mano che si aprono, i fiori crescono, diventando bianchi o colorati, a seconda della varietà. Si trasformano poi in frutti rossi che assomigliano a piccole fragole.
Un'esposizione soleggiata, un terreno ricco di humus, fresco, leggero e privo di calcare possono essere i punti chiave essenziali per garantire uno spettacolo unico e colorato nel tuo giardino per tutta la stagione.
Puoi apprendere quanto segue mentre leggi:
* Descrizione Botanica
* Caratteristiche Principali
* Dove piantare il corniolo?
* Consigli Utili per la piantagione
* Cura e Malattie
* Propagazione
Descrizione Botanica
La famiglia dei cornioli comprende 40 specie di cornus, suddivise in diversi sottogeneri, tra cui cornus, swida e ibridi. I fiori di corniolo sono nativi delle regioni temperate dell'emisfero settentrionale (Europa, Asia o Nord America) dove crescono ai margini delle foreste o nel sottobosco. Hanno portamenti conici e svasati e offrono una silhouette elegante.
Etymologicamente, la parola latina cornus si riferisce al corno, in riferimento alla durezza del loro legno. I cornioli in fiore formano piccoli alberi o grandi arbusti decidui o sempreverdi che variano da 3m a 8m di altezza a seconda della specie. Si adattano bene ai piccoli giardini.
Il corniolo produce molte cime con quattro grandi brattee bianche o rosa in primavera. Alla fine dell'estate, compaiono bacche rosse. Questa specie è sensibile alle gelate tardive. Inoltre, ha bisogno di terreno acido e di un alto livello di umidità ambientale. Il fiore è suscettibile all'antracnosi.
Caratteristiche Principali
Le foglie singole sono di un verde medio, ovali, ondulate e pendenti. Sono portate da giovani rami verdi che diventano rossastri sul lato soleggiato. La corteccia mostra sfumature grigie di grande effetto, a seconda della specie. Da agosto in poi, il fogliame delle specie decidue inizia a ottenere colori vivaci, principalmente con spettacolari tonalità rosso-porpora brillanti in autunno.
Alcune varietà di cornus aggiungono alla loro fioritura magnifici fogliami brillanti di verde e bianco (cornus kousa samaritan) o verde e giallo. Alcuni di essi sono piccoli e si adattano bene alla coltivazione in contenitori e grandi vasi su terrazze o balconi.
Dopo la fioritura, i cornioli offrono frutti decorativi composti, di 2-3 cm di diametro, da fine estate fino a dicembre se non mangiati prima. Ovoidi, carnosi, che diventano rossi, i cornioli (il nome dato al frutto) sono molto apprezzati dagli uccelli. Alcuni sono commestibili ma non molto saporiti, e altri non devono essere mangiati.
Dove Piantare il Corniolo?
I fiori di corniolo amano terreni acidi o neutri, umidi, freschi ma ben drenati.
La maggior parte dei cornus non ama il clima caldo e prospera in mezz'ombra. Piantali sotto la copertura di grandi alberi, ma con una chioma non troppo densa, altrimenti danneggia la fioritura. In questo modo, dovresti proteggere il fogliame dai raggi ardenti del sole pomeridiano, così come dalle gelate primaverili che possono danneggiarlo.
Tuttavia, alcune varietà come il cornus kousa e il Florida possono crescere al sole in climi oceanici e temperati dove mantengono una bella forma e una generosa fioritura. È possibile coltivare piccoli cornioli in fiore in enormi vasi (diametro minimo di 60 cm). Fai attenzione. Il substrato deve rimanere fresco, non troppo umido e non troppo secco.
Controlla regolarmente che il terreno nel vaso non sia secco e posiziona il contenitore in un luogo riparato dai venti freddi o secchi.
Consigli Utili per la Piantagione
Per piantare un corniolo in fiore, prima di tutto, dovresti allentare il terreno fino a 80 cm di diametro e 60 cm di profondità. Poi, aggiungi una buona dose di compost di foglie o letame ben decomposto e torba, pozzolana o palline di argilla per migliorare il drenaggio se necessario. In secondo luogo, scava una buca due o tre volte più grande della zolla in modo che le radici possano svilupparsi correttamente. Non dimenticare di posizionare il tuo corniolo al centro, assicurandoti che il colletto sia a livello del suolo.
Rimetti il terreno attorno alla zolla e compattalo leggermente con le mani. Ti consigliamo di annaffiare abbondantemente e pacciamare con uno strato di 10 cm di foglie secche o pacciame per mantenere fresca la zolla.
Assicurati di annaffiare regolarmente per il primo anno con una annaffiatoio a settimana durante il periodo estivo, preferibilmente la sera. I cornioli in fiore non sono difficili da coltivare, ma richiedono una piantagione attenta.
Cura e Malattie
Il terreno non deve essere secco in estate e fradicio in inverno. I cornioli sono sensibili allo stress idrico. Ti consigliamo di utilizzare la pacciamatura per tenerli freschi e anche per proteggere le radici dalle difficoltà invernali.
Per le piante coltivate in grandi vasi, puoi utilizzare palline di fertilizzante a rilascio lento. I cornioli in fiore possono essere colpiti dall'antracnosi (o malattia dell'antrace). Il Cornus florida è più suscettibile. Questa è una malattia fungina causata da funghi. L'antracnosi si manifesta con l'apparizione di macchie brune bordate di viola, necrosi su foglie e rami.
Questi funghi approfittano delle ferite per entrare, quindi non potare. Brucia le foglie colpite per limitare la contaminazione.
La muffa polverosa può anche colpire i cornioli. Puoi osservare un feltro bianco sulle foglie. Inoltre, i petali diventano deformati. Questa malattia può apparire quando il clima è umido. Una corretta aerazione tra le piante aiuta a proteggere contro il fungo.
Propagazione
Moltiplicare il corniolo in fiore non è facile. Se vuoi comunque provare l'esperienza, devi procedere per semina e talea.
Seminare un cornus richiede molto tempo e pazienza per vedere i primi fiori apparire. Infatti, ci vogliono diversi mesi per osservare la germinazione e da 12 a 20 anni per vedere una brattea. Devi prima rimuovere i semi raccolti dalla loro polpa e seminarli freschi.
Non raccomandiamo la talea per i cornioli in fiore. Il risultato è casuale. Se vuoi provare, prendi sezioni di steli lunghe circa 15 cm in agosto o anche settembre. In un luogo ombreggiato che ti consente di mantenere una temperatura di circa 18° gradi, pianta le talee in una miscela di terreno da giardino (non sempre calcareo) e sabbia di fiume per alleggerire la pianta.
I cornioli in fiore offrono una fioritura primaverile elegante e spettacolare. I loro grandi, colorati fiori sono composti da quattro grandi brattee rosa, bianche o gialle. Hanno foglie decorative che assumono bellissime sfumature di marrone, rosso o arancione in autunno. Sono coperti da frutti carnosi, altamente decorativi che offrono uno spettacolo originale in autunno e deliziano la fauna locale. Vivono a lungo e prosperano in mezz'ombra in qualsiasi terreno fresco e ricco di humus.