
Il fiore conico è una bella pianta erbacea perenne della famiglia delle margherite. Comunemente conosciuto come “Echinacea,” il fiore è spesso assimilato alla “Rudbeckia.” Tuttavia, il fiore conico ha le sue qualità, proprietà e il suo fiore, che sono puramente originali.
Il fiore conico è una pianta medicinale molto utile nella prevenzione e nel trattamento delle infezioni. La radice della pianta migliora generalmente la capacità di combattere le infezioni delle vie respiratorie inferiori, delle vie urinarie e di prevenire influenza o raffreddori. Quando cresce, la pianta preferisce aree soleggiate per svilupparsi, e può essere piantata singolarmente o come miscela in un'aiuola.
In questo articolo, impareremo di più sulle specifiche proprietà del fiore conico, inclusi i seguenti argomenti:
- Descrizione
- Specie e varietà
- Utilizzo
- Piantagione
- Cultivazione e cura
- Proprietà medicinali
- Effetti collaterali
Descrizione
L'Echinacea è una pianta perenne che può raggiungere fino a 1 metro di altezza. È conosciuta per essere una pianta aromatica, medicinale, ma anche un pianta ornamentale. I suoi fiori possono essere gialli, rosa, rossi, arancioni o anche bianchi a seconda della varietà e la fioritura si estende da giugno a settembre. Inoltre, ogni fiore ha un cono centrale, a volte di un colore diverso rispetto ai petali.
Il fogliame del fiore conico è deciduo e di colore verde. Alla maturità, questa pianta può raggiungere 1,50 metri di altezza e 60 centimetri di larghezza.
L'Echinacea appartiene alla famiglia delle Asteraceae come le margherite e gli astri. La pianta è originaria del Nord America, dove cresce nelle pianure. Il nome del genere Echinacea deriva dal greco echino che significa “spina” in riferimento al cuore del fiore, che è leggermente spinoso. L'Echinacea è talvolta erroneamente chiamata “rudbeckia viola.” In apparenza, il fogliame sembra lo stesso, anche se si tratta di due generi diversi.
Specie e Varietà
Il genere Echinacea comprende circa nove specie con una vasta gamma di colori e forme. La più coltivata è senza dubbio l'Echinacea purpurea, una pianta molto popolare, di cui ora esistono oltre 100 varietà. Oggi, i fiori sono aumentati in diversità e originalità. Tuttavia, alcune varietà non sono più rustiche e resistenti.
Esistono un numero limitato di altre specie di Echinacea, alcune delle quali sono disponibili anche in alcune tipologie.
Utilizzo nel Giardino
Giardino del miele : I fiori di echinacea sono molto dolci, come il miele, e attirano molti insetti impollinatori come le api. Se scegli di creare un giardino o semplicemente un'area di attrazione per le api, l'echinacea può permetterti di nutrire gli insetti mentre godi di una pianta fiorita incredibile e abbondante durante l'estate. Varia i colori dell'echinacea per un risultato ancora più impressionante.
Pianta rifugio per uccelli: Oltre a nutrire gli insetti durante la stagione estiva, i fiori producono semi che possono nutrire gli uccelli nel tuo giardino durante l'inverno. Cerchi piante ideali per la biodiversità del tuo giardino? L'echinacea è qui per te!
Piantagione
È meglio esporre il fiore conico a sufficiente luce solare. Cresce in tutti i tipi di terreno, anche se preferisce terreni fertili e ben drenati durante l'estate.
Una volta ben stabilita, tollera molto bene i periodi di siccità. È anche resistente al freddo delle inverni rigidi.
Spesso venduta in vasi, l'Echinacea può essere piantata tutto l'anno nel giardino, a parte i periodi di gelo e siccità.
Dovresti seminare i semi in primavera, aggiungendo compost decomposto quando prepari il terreno. In un vaso, adotta una miscela ricca che mantenga il terreno del giardino fresco con un po' di sabbia se riesci a trovarla.
Cultivazione e Cura
Il fiore conico è una pianta adatta a tutti i giardinieri, anche ai principianti! Una volta piantata, richiede poca cura. Prima di tutto, taglia regolarmente i fiori appassiti per incoraggiare la produzione di altri steli floreali. In secondo luogo, per stimolare la fioritura, dovresti annaffiare durante i periodi di secchezza. Come molte perenni, la pianta si esaurisce con l'età. Ogni cinque anni, scava le piante in primavera, non appena la loro vegetazione ricomincia. Poi, taglia i ceppi in più pezzi che puoi ripiantare immediatamente.
Il fiore conico è una pianta fiorita generosa che può prosperare in quasi tutte le condizioni, ma ama alcuni fertilizzanti. Assicurati quindi di aggiungere compost in autunno o in primavera.
Proprietà Medicinali
L'Echinacea è un'incredibile pianta medicinale. Aiuta a rafforzare il sistema immunitario, combattere la fatica cronica, le malattie invernali, virus, batteri, parassiti e aumenta la produzione di globuli bianchi molto resistenti.
La sua origine risale a oltre 3000 anni di utilizzo nella medicina tradizionale dei nativi americani, che è ampiamente conosciuta come una delle medicine più antiche del mondo.
Recenti studi scientifici hanno evidenziato potenti benefici per stimolare e rafforzare l'immunità e aumentare la produzione di linfociti T: cellule killer molto resistenti.
Effetti Collaterali
Per precauzione, dovresti evitare l'echinacea per i giovani bambini e le donne in gravidanza. Alcuni rari effetti collaterali aumentano l'eliminazione delle tossine.
L'Echinacea è generalmente ben tollerata, ma può causare i seguenti effetti collaterali: mal di testa, vertigini, disturbi gastrointestinali e reazioni di ipersensibilità (ad es., eruzioni cutanee). In alte dosi, può essere tossica per il fegato.
L'Echinacea è stata utilizzata per migliaia di anni. Il suo utilizzo e i suoi effetti collaterali sono ben noti. La pianta è sicura e utilizzata quotidianamente da molte persone negli Stati Uniti, Canada e in Europa.
Le persone allergiche alle piante della famiglia Asteraceae (o famiglia delle margherite) sono suscettibili di soffrire di allergia all'echinacea. Per alcuni scienziati, assumere echinacea durante la gravidanza o l'allattamento è sicuro e protetto. Al contrario, alcuni autori raccomandano di evitare l'echinacea in caso di gravidanza, a causa dell'assenza di dati tossicologici completi.
L'Echinacea è un'erba essenziale contro le infezioni respiratorie invernali. Non solo la pianta agisce sui globuli bianchi, ma garantisce anche una buona distribuzione di queste cellule ematiche agli organi interessati. Garantisce una pulizia efficace attraverso la stimolazione linfatica. La pianta è facile da coltivare e può illuminare il tuo giardino con il suo piccolo colore viola.