MENU
or log in with your email
New here?Create account
Want to know your order status instead?
Track My Order

La maggior parte della popolazione trascorre gran parte del proprio tempo in una città circondata da edifici, industrie e rumori. Ci manca un po' di natura nella nostra vita quotidiana; un po' di calma e sensazioni rasserenanti. Pertanto, utilizziamo il potere straordinario dei fiori per raggiungere questo obiettivo. Illuminano le nostre vite, ci danno speranza e ci aiutano a condividere i nostri sentimenti di amore e amicizia.
Tra i tanti tipi di fiori, c'è la margherita africana, conosciuta per i suoi colori bellissimi e vari. La curiosa margherita si apre al sole e si chiude quando la luce scompare. La varietà più sorprendente di margherite africane è paradossalmente la più comune.
Alcune varietà hanno petali strani, che terminano a spatola. Altre sono tinte di rosa come l'Osteospermum jucundum, o di giallo burroso, il cui nome è appropriato: burro!
In questo articolo parleremo delle seguenti domande:
* Curiosità sulla margherita
* Come coltivare la margherita africana?
* Manutenzione della margherita africana
* Cosa rappresenta la margherita africana?
* Il significato della margherita attraverso diverse culture.
La margherita africana appartiene alla famiglia delle Asteraceae. È una pianta essenziale per le regioni meridionali o qualsiasi altra regione con forte esposizione al sole. Questi piccoli perenni rustici dai colori scintillanti non sono solo belli per la loro fioritura, ma anche per il magnifico fogliame grigio vellutato, che esalta meravigliosamente la loro fioritura.
Una singola margherita è composta da due fiori separati. I petali centrali sono un fiore circondato dai raggi di un altro fiore. Le margherite crescono tutto l'anno. Sono naturalmente resistenti a molte malattie floreali e a molti insetti. Questo le rende piante perfette se sei un principiante e vuoi iniziare un nuovo giardino. La margherita africana ha caratteristiche botaniche significative. Inoltre, le foglie della margherita sono commestibili; perciò, alcune persone le aggiungono alle loro insalate.
La margherita africana è facile da coltivare. È tollerante al tipo di terreno; tuttavia, è necessario evitare di piantarla in terreni eccessivamente umidi, che non si asciugano mai. Questo causa il marciume delle radici. Al contrario, la margherita ibrida, una volta ben radicata, resiste alla siccità. Se vuoi garantire una fioritura bella, è consigliato un innaffiamento regolare e oculato. Quando pianti il tuo fiore nel terreno o in un vaso, assicurati che non ci siano più gelate.
D'altra parte, uno dei criteri per il successo di questa coltivazione è l'esposizione al sole. Questa margherita richiede diverse ore di esposizione diretta al sole ogni giorno. I fiori sbocciano sotto i raggi del sole e si chiudono ogni sera, il che è piuttosto straordinario! Faticano a prosperare completamente in condizioni di tempo nuvoloso. La fioritura inizia generalmente a maggio. È particolarmente generosa fino alla fine di giugno. Se vuoi ottimizzare ulteriormente la fioritura, puoi aggiungere fertilizzante per fiori ogni 15 giorni.
La pianta ha bisogno di essere esposta al sole e di un terreno ben drenato. Cresce senza particolari manutenzioni. Basta annaffiarla in caso di caldo intenso, anche se è nota per sopravvivere a condizioni climatiche estreme. Dovresti rimuovere i fiori appassiti man mano che la stagione avanza per stimolare la sua generosa fioritura.
Se l'estate è umida e non molto soleggiata, sposta la pianta all'ombra. In caso estremo, una spruzzata di miscela bordolese può rallentare i danni causati dai funghi. In autunno, devi proteggere il ceppo con un pacciame di foglie o scavare alcuni piedi e metterli in riposo invernale in una serra fredda. Nei vasi, le tue risorse sono limitate; per questo motivo, alcuni apporti di fertilizzante liquido ricco di potassio e fosforo possono essere molto graditi durante l'estate. Puoi anche scegliere di posizionare uno o due coni di fertilizzante a rilascio lento.
Simboli di purezza, innocenza, e amore leale, le margherite sono anche sinonimo di grandezza, fedeltà e buona stima, nel linguaggio dei fiori. La margherita africana è speciale, poiché può esprimere grandi lusinghe come “sei la più carina”, un messaggio apprezzato da chiunque lo riceva, sia donne che uomini. Un mazzo di margherite può ravvivare qualsiasi tavolo e portare un effetto allegro e amichevole.
Rappresenta anche un nuovo inizio, motivo per cui puoi trovarle in mazzi offerti a neomamme e bambini per augurare loro una buona vita. Inoltre, offrire questo specifico tipo di margherite è un modo per dimostrare a qualcuno che lo ami e ti prendi cura di lui. Il messaggio della margherita è, in definitiva, un messaggio di speranza e rinnovamento.
Il nome Osteospermum, comunemente conosciuto come margherita africana, ha origine greca. Significa che i semi hanno una consistenza ossea, probabilmente a causa della durezza del loro seme. In inglese, la parola “daisy” deriva da un antico termine che significa “occhio del giorno” perché questi fiori si aprono solo durante il giorno. Nella religione moderna, le margherite simboleggiano il sole a causa della loro forma a stella. Tuttavia, ai tempi vittoriani, diversi tipi di margherite rappresentavano cose diverse. La margherita di San Michele simboleggia un addio o una partenza. Le margherite Gerbera simboleggiano la gioia.
La margherita africana, o osteospermum, è una pianta annuale coltivata per i fiori con raggi colorati che attraggono farfalle. Vengono piantate in pieno sole, in terreni ordinari, freschi e ben drenati. La fioritura, da giugno a settembre, produce fiori rosa, viola, gialli, rossi, arancioni o bianchi con un cuore più scuro che cresce alla fine di piccoli steli.
Viene coltivata in vasi, nel giardino, aiuole e bordure. Il fogliame verde medio è composto da foglie irregolarmente dentate. Ci sono diverse cultivar e ibridi come i rosa a spirale con punte a forma di cucchiaio.
Puoi acquistarle in contenitori in primavera o seminare i semi al chiuso 12 settimane prima della fine del gelo per trapiantarli nel tuo giardino.