
Dai gemelli ai segni zodiacali, ci sono una serie di simbolismi e significati associati ai nostri mesi di nascita, e queste complesse associazioni si trovano anche nel mondo dei fiori. In questo mondo, il fiore aster è detto rappresentare il mese di settembre. Con l'autunno che ci avvolge in questo mese, c'è molto di cui essere grati. Immergiamoci e scopriamo tutto ciò che c'è da sapere!
Continua a leggere per scoprire:
- Storia del fiore aster
- Storia della Gloriosa
- Simbolismo dell'aster
- Significato dei colori dell'aster
- Simbolismo della Gloriosa
- Coltivare il tuo aster
- Consigli per piantare la Gloriosa
Storia del Fiore Aster
Il genere Aster un tempo comprendeva quasi 600 specie, ma dopo ampie ricerche, sono state apportate modifiche e ora ci sono solo circa 200 specie considerate parte del genere. Il delizioso fiore aster si trova, sorprendentemente, principalmente in Eurasia, con una sola specie, nota come aster marino, che si trova nel Regno Unito. È una pianta perenne appartenente alla famiglia Asteraceae. La varietà più comune è di un bellissimo colore bluastro-viola, anche se esistono anche altre tonalità, come l'arancione e il rosso.
Storia della Gloriosa
Parte della famiglia Convolvulaceae, che conta oltre 1.000 specie, la Gloriosa è una pianta fiorita con piante sia annuali che perenni piante. Utilizzata fin dai tempi delle civiltà mesoamericane, la Gloriosa è presente da secoli, con alcuni sciamani aztechi che si dice utilizzassero la Gloriosa come allucinogeno. Esistono diverse varietà di colori, con il blu, il bianco e il rosa come i più comuni. I petali della Gloriosa sono grandi e si curvano verso l'interno formando una bellissima forma a coppa che è tanto graziosa quanto bella. Si trovano tipicamente in climi tropicali nelle Americhe, così come in alcune parti dell'Asia.
Simbolismo dell'Aster
Ci sono molti miti e simbolismi associati al fiore aster fiore. Un tempo bruciati per allontanare i serpenti, i fiori sono sorprendentemente diventati associati a sentimenti di amore e affetto. Nei miti greci antichi, la dea Astraea era costantemente sopraffatta dal dolore per quanti pochi stelle adornassero il cielo, e mentre le sue lacrime cadevano sulla Terra, ognuna sbocciava in bellissimi fiori a forma di stella, che furono successivamente chiamati aster in onore della dea da cui provenivano. Un altro mito greco nomina il dio Vergine come fonte, poiché dove lui sparse polvere di stelle sul pianeta, si dice che gli aster sbocciassero. Nei tempi vittoriani, gli innamorati si inviavano fiori aster come segno segreto del loro amore e affetto reciproco.
Significati dei Colori dell'Aster
Il fiore aster bianco è considerato rappresentare l'innocenza della giovinezza e la purezza dello spirito. Gli aster viola sono associati alla saggezza, così come alla nobiltà. Mentre i fiori aster rosa e rossi sono associati all'amore, alla devozione e alla femminilità.
Simbolismo della Gloriosa
Nei tempi vittoriani, la Gloriosa divenne associata al ricordo di coloro che abbiamo amato e perso, poiché il fiore sboccia e muore in un solo giorno. I fiori sono comunemente posti sulle tombe. Nella tradizione cristiana, sono simboli dell'inevitabile realtà che tutte le creature mortali muoiono alla fine. Nella cultura cinese, la Gloriosa è legata a un antico mito di due amanti. Ognuno era così innamorato dell'altro che trascurava tutto il resto nella propria vita. Gli dei si infastidirono e li maledissero a potersi vedere solo una volta all'anno, e mai di più. Il fiore è diventato da allora simbolo di desiderio e di un amore che non può mai essere veramente soddisfatto.
Significati dei Colori della Gloriosa
Nel regno dei colori, il bianco della Gloriosa è considerato simbolo di purezza dello spirito, così come dell'innocenza della giovinezza e dell'anima. I fiori di Gloriosa rossi sono associati a simboli di forza, coraggio e un cuore audace.
Coltivare il tuo Fiore Aster
I fiori aster tendono a crescere meglio in ambienti umidi, con aria fresca e buona ombra. Richiedono un po' di sole, con terreno ben drenato e argilloso. Prima di piantare, assicurati di mescolare una buona quantità di compost nel terreno. Una volta piantato, è consigliato annaffiare abbondantemente, aggiungendo una grande quantità di pacciame per trattenere l'umidità. A seconda della varietà, dai da 1 a 3 piedi di spazio tra ogni piantagione. Se inizi in inverno, puoi coltivarli in vaso, tenendoli in frigorifero per simulare la loro dormienza invernale. Dopo circa sei settimane, posizionarli in un luogo soleggiato, come su un davanzale, aiuta con la germinazione. Una volta che il gelo è svanito all'esterno, puoi trapiantarli nel tuo giardino. I fiori aster crescono bene in spazi chiusi, come i giardini rocciosi. Potare inizio inverno.
Consigli per la Piantagione della Gloriosa
Fiorendo all'inizio dell'estate, la Gloriosa è una pianta resistente. Ideale da piantare in un'area che riceve molta luce solare, ha bisogno di un buon terreno fertile ben drenato. È piuttosto delicata, quindi assicurati di piantarla in un luogo protetto dai venti forti. Lascia almeno 15 centimetri di spazio tra ogni piantagione. Una volta piantata, è consigliato applicare un fertilizzante bilanciato in modo moderato. Alcune specie di Gloriosa sono rampicanti, quindi è meglio aiutarle a sostenersi con archi e altre strutture. L'irrigazione dovrebbe essere effettuata solo durante i periodi di siccità. È consigliato pacciamare per evitare la perdita di umidità. Piantarle in un luogo dove possano fornire ombra ad altre piante sarebbe ideale.
I Deliziosi Fiori di Settembre
Da antichi miti greci a amori non corrisposti nelle leggende cinesi, i fiori aster e Gloriosa sono una coppia simbolica e bellissima che può essere una meravigliosa aggiunta a qualsiasi giardino. Con nature resistenti e esterni incantevoli, sono il regalo perfetto per iniziare il viaggio di qualcuno nel mondo dei fiori.