
I fiori sono stati utilizzati per aggiungere un tocco drammatico ed effetto nei film per secoli, diamo un'occhiata ad alcune delle scene floreali più iconiche nella storia del cinema
Papaveri nel Mago di Oz
Ora un classico visto da giovani e meno giovani, Il Mago di Oz è stato innovativo per il suo tempo. Nel 1939, il suo uso pionieristico del Technicolor e degli effetti speciali era unico. Il film è costellato di scene brillanti e vivaci, mai viste prima nella storia del cinema. Tuttavia, poche scene sono più iconiche di quella in cui Dorothy si addormenta in un vasto campo di papaveri scarlatti mortali.
Rose Rosse in American Beauty
Una delle immagini più iconiche nella storia del cinema è quella di Mena Suvari sdraiata nuda su un letto di petali di rose rosse cremisi. Questo dramma vincitore dell'Oscar del 1999 è l'opera maestra del regista Sam Mendes. Il suo titolo, American Beauty, ha un doppio significato. L'American Beauty è una delle rose coltivate più famose della storia, creata da Henri Lédéchaux in Francia nel 1875 e che non è solo una delle varietà di rose più vendute ogni anno per San Valentino negli Stati Uniti, ma anche il simbolo del Distretto di Columbia.

Giunchiglie Gialle in Big Fish
In Big Fish, il romantico senza speranza Edward Bloom, interpretato da Ewan McGregor, “racconta le sue storie così tante volte che diventa le storie.” Una delle scene più affascinanti del film, Bloom fa un tentativo grandioso e surreale di conquistare la ragazza dei suoi sogni piantando un mare infinito di giunchiglie gialle brillanti fuori dalla sua finestra. È davvero una scena bellissima, i fiori sono reali e sono stati trasportati e sistemati dal team di produzione durante un weekend.

Una sola Rosa in La Bella e la Bestia
Un film visto da milioni di persone e sicuramente un classico Disney, la storia de La Bella e la Bestia è conosciuta in tutto il mondo. E una rosa, una semplice rosa, è la chiave del film. Questa rosa magica, parte centrale dell'intera trama, è un'immagine iconica che si ripete nel film. Il principe deve imparare ad amare e ad essere amato prima che l'ultimo petalo cada dalla rosa, altrimenti rimarrà una bestia per sempre; con l'aiuto della bella Belle, riesce in questo, e quando l'ultimo petalo di questa rosa simbolica cade, torna a essere un bel principe.
Quattro margherite in Plucking the Daisy
Solo quattro margherite sono state utilizzate in questa scena, che è senza dubbio una delle più famose di Brigitte Bardot, e ha lanciato la sua carriera a quello che è oggi. Nel film, uscito nel 1956, Bardot interpreta una scrittrice la cui ambizione non ha limiti e che alla fine la porta a partecipare a un concorso di striptease indossando solo una maschera e un reggiseno formati da quattro margherite.
Fiori di Ciliegio in Memorie di una geisha
Questa famosa scena nel film tratto dal romanzo di Arthur Golden è un omaggio ai fiori di ciliegio. I fiori di ciliegio sono un simbolo autentico e tradizionale del Giappone. Nella scena, Sayuri, l'attrice principale, cammina con il misterioso Presidente mentre i petali di fiori di ciliegio cadono tutto intorno a loro.

Fonte foto: https://goo.gl/Sy1X4N https://goo.gl/jFnmI1 https://goo.gl/YmuyPb