
Questa pianta può abbellire il tuo giardino ed essere utilizzata per motivi medicinali. I fiori viola sono fiori auto-seminanti che possono tornare ogni anno nei luoghi meno attesi.
Leggendo questo, puoi scoprire quanto segue;
* Significato del Fiore Viola
* Storia del Fiore Viola
* Varietà di Piante Viola
* Come Coltivare i Fiori Viola
* Come Prendersi Cura delle Viole
* Benefici del Fiore Viola
Significato del Fiore Viola
I fiori viola sono tra i fiori più allegri da piantare in casa. La gente confonde le viole con le viole africane, ma sono piuttosto diverse. Le viole africane sono più diffuse nell'Africa orientale, mentre le viole sono native della regione temperata dell'emisfero settentrionale.
Ci sono oltre 400 tipi di viole nel genere a cui appartengono, e ogni tipo ha alcune caratteristiche che lo rendono unico rispetto agli altri.
Storia del Fiore Viola
Il significato del fiore viola è ricco di connotazioni religiose/culturali e storie interessanti. Dal cristianesimo, il fiore è chiamato viola odorata, che può essere interpretato come "nostra signora della modestia", usato dai cattolici romani per definire l'umiltà di Maria e la sua devozione alla religione. La storia narra che il fiore è cresciuto quando l'angelo Gabriele annunciò la sua concezione. Il significato di questa storia per alcuni fa sì che venga vista come un fiore sacro.
Nel Medioevo, i monaci descrivevano le viole come l'erba della trinità perché possiede uno dei tre colori primari che riconoscevano.
A Roma, questo fiore era usato per ricordare una persona cara. I visitatori portavano anche viole per protezione, poiché credevano che prevenissero l'infezione da malattie aeree.
Varietà di Piante Viola
I fiori viola sono stati comunemente utilizzati per numerosi motivi fin dal 500 a.C. Sebbene l'uso più comune delle viole sia come ornamenti, la pianta è anche utilizzata per le sue proprietà medicinali e per aromatizzare.
Le viole comprendono le viole selvatiche, le viole dolci e le viole canine, che sono una variante delle viole dolci selvatiche europee. Ha molte varianti, e questo può rendere difficile decidere quale fiore desideri per il tuo paesaggio. Possiamo educarti sulle diverse tipologie di varianti disponibili in modo che tu possa scegliere quella più adatta per il tuo giardino.
Sia le viole che le viole pansè appartengono al genere Viola. Alcune sono annuali, altre perenni, ma tutte hanno un fiore di forma caratteristica della famiglia Violaceae. Sebbene entrambe abbiano lo stesso colore, ognuna ha la sua genesi e caratteristiche distintive.
Le pansè sono un incrocio tra viola lutea, viola tricolor e viole selvatiche, e hanno la capacità di crescere in qualsiasi situazione.
Oltre cento specie di fiori viola sono disponibili nei vivai degli Stati Uniti; tuttavia, le più comuni sono le viole dolci e le viole da aiuola. Queste due possono essere suddivise in cinque categorie distinte, che sono;
* Doppie
* Antiche
* Viola
* Parmas
* Nuove viole
Come Coltivare le Viole
Piante i semi alla fine dell'autunno: I semi richiedono stratificazione a freddo per prosperare; quindi, è meglio piantarli alla fine dell'autunno. In questo modo, l'inverno prepara i semi. Se stai piantando un seme di viola, dovresti coprire il seme con 0,125 pollici di terra.
Se desideri piantare il tuo seme in casa, dovresti piantarli cinque o sette settimane prima dell'ultima gelata di primavera, e poi puoi trapiantarli all'aperto.
Piante i giovani germogli all'inizio della primavera: Pianta le viole divise o i giovani germogli dopo l'ultima gelata invernale. Le viole possono prosperare bene anche con gelate leggere, ma una gelata intensa può danneggiare le viole.
Aggiungi pacciame: Il pacciame può aiutare a mantenere le radici fresche e il terreno umido. È molto importante pacciamare se vivi in una regione calda.
Fertilizza: Fertilizza il terreno con un fertilizzante generale, letame o compost. Dovresti fertilizzare il terreno quando pianti, e una volta al mese.
Come Prendersi Cura delle Viole
Mantieni il tuo terreno umido, ma non saturo: Annaffia il terreno una o due volte a settimana.
Rimuovi i fiori appassiti: Potare i fiori quando sono ben appassiti; questo dà ai fiori abbastanza spazio per sbocciare e garantisce che il tuo giardino fiorisca più a lungo, rendendolo anche più ordinato.
Dividi le Viole: Dovresti dividere le tue viole ogni primavera per assicurarti che si propagano ulteriormente. Taglia il fogliame a metà, quindi dividilo per ridurre il peso sulla pianta di viola.
Puoi prendere un talea vicino alla radice e coltivarla in un contenitore interno per un periodo di sei settimane se desideri un'altra pianta di viola. Non dimenticare di seguire le istruzioni sopra su come coltivare le viole.
Usa fertilizzante liquido alla fine dell'autunno: Le viole possono vivere a lungo se curate bene, e puoi farlo aggiungendo fertilizzante liquido all'inizio della primavera.
Benefici del Fiore Viola
Trattamento per Raffreddore e Influenza: Il fiore viola aiuta a curare il raffreddore e l'influenza. Uno sciroppo di fiore viola può essere tutto ciò che è necessario per lenire una gola calda e irritata. È anche usato per alleviare una ghiandola linfatica gonfia e la congestione. Puoi usare fiori viola per curare infezioni all'orecchio e per trattare la tosse secca.
Riduce i Cisti: I fiori viola sono tradizionalmente usati per sciogliere grumi, tessuti fibrotici e cisti nel seno, sono anche usati da alcuni per trattare lievi irritazioni cutanee, ghiandole gonfie, ulcere e ascessi.
Antinfiammatorio: La viola è comunemente usata da erboristi internamente ed esternamente per alleviare il dolore causato dall'artrite.
Per Malattie Cardiache: L'uso delle viole per trattare malattie cardiache è una pratica molto comune tra gli erboristi; questo perché la viola contiene rutina che aiuta a prevenire l'aggregazione piastrinica e rafforzare i capillari.
Come Cibo: La viola è una dieta culinaria molto comune in alcune parti dell'Europa orientale. Le sue foglie sono usate per fare insalate, e i fiori possono anche essere cotti a vapore e consumati. Dovresti mangiare le viole se hai un malessere perché sono ricche di vitamine A e C, che aiutano a costruire la resistenza del corpo contro le malattie.