
Avrai sicuramente sentito parlare della spettacolare fioritura dei ciliegi in Giappone. Se non lo hai fatto, allora questo articolo è per te. Il fiore di sakura è conosciuto anche con il nome di ciliegio ornamentale. A volte, vengono chiamati anche Prunus serrulata. Inoltre, altre specie di ciliegio hanno lo stesso nome.
Questo fiore è conosciuto in tutto il mondo e attira turisti da molti anni, e la sakura è diventata estremamente popolare durante l'era Heian nella storia giapponese. Oggi, i giapponesi hanno deciso di organizzare un evento tradizionale in onore di questo bellissimo fiore.
Sin dai tempi antichi, le persone hanno fatto picnic sotto i ciliegi in fiore. Oggi, impareremo di più sulla simbolismo e la storia della sakura, inclusi i seguenti argomenti:
- Qual è il significato dei fiori di sakura ?
- Qual è la celebrazione dell'Hanami?
- Quali sono le diverse varietà di ciliegio giapponese?
- Qual è il simbolismo della sakura?
- Coltivare fiori di sakura nel tuo giardino
- Fiore di sakura: un simbolo nazionale
Qual è il significato dei fiori di sakura?
In Giappone, c'è una tradizione chiamata “Hanami.” Questa tradizione può essere definita come l'atto di osservare i fiori e apprezzarne la bellezza. Questa pratica ha avuto origine durante l'era Nara, nell'VIII secolo. I fiori di sakura fioriscono da aprile a maggio e attirano turisti da tutto il mondo.
Inoltre, le date possono variare a seconda della regione e dipendono dalle condizioni meteorologiche. Molti giapponesi seguono con interesse e curiosità le previsioni dell'agenzia meteorologica per non perdere l'evento.
L'apparizione del ciliegio in fiore e la sua scomparsa pochi giorni dopo evocano la bellezza fugace della vita. Questo ti ricorda di godere della bellezza della natura. Per questo motivo, molti giapponesi si riuniscono sotto gli alberi in fiore, nei parchi e nei giardini, con familiari e amici.
I visitatori possono condividere questa esperienza sotto i mille ciliegi nel Parco Ueno a Tokyo o a Yoshino.
Qual è la celebrazione dell'Hanami?
Nella cultura giapponese, la parola Hanami significa “guardare i fiori.” Questa è una tradizione nazionale per godere della bellezza dei ciliegi in fiore (Sakura). Da sud a nord del Giappone, l'Hanami inizia con diverse settimane di distanza. All'inizio di aprile, le celebrazioni durano circa una settimana a Tokyo.
L'Hanami si celebra in quasi tutti i parchi della città, dai più piccoli ai più grandi, come un gigantesco picnic. I luoghi più attraenti di Tokyo sono il Parco Ueno e il Parco Yoyogi a Harajuku.
Inoltre, molti turisti da tutto il mondo scelgono di visitare il Giappone in quel periodo dell'anno. Il motivo è ovvio. Non c'è da meravigliarsi che i ciliegi in fiore offrano uno spettacolo unico e il clima sia perfetto.
La stagione dell'Hanami dura circa 10 giorni o al massimo due settimane. Ti consigliamo vivamente di organizzare il tuo viaggio in anticipo, piuttosto che all'ultimo momento, per poter godere della bellezza della sakura.
Quali sono le diverse varietà di ciliegio giapponese?
Il ciliegio giapponese è conosciuto anche come Prunus serrulata. Ci sono diversi frutti di ciliegi come Prunus avium e Prunus cerasus. Entrambi sono noti per le loro numerose foglie seghettate, che diventano gialle e rosse alla fine dell'autunno.
Ci sono più di 100 varietà, distinte per forma, colore e numero di petali dei loro fiori. Questi ciliegi ornamentali sono cultivar.
Il tipo più comune nell'arcipelago giapponese è il Somei Yoshino. Questo ciliegio è stato creato intorno al 1720 incrociando l'Oshima Zakura con l'Edo Higan. I suoi fiori cambiano colore durante la fioritura, passando da un rosa pallido a un bianco.
I fiori del ciliegio Kanzan giapponese nascono sotto forma di gemme rosse intense. Un'altra varietà notevole è il Prunus serrulata Sakura, i cui rami pendenti sostengono bellissimi grappoli di fiori rosa brillanti. Ci sono circa 600 varietà di ciliegi in fiore, tutte appartenenti alla famiglia delle Rosaceae.
Qual è il simbolismo della sakura?
Il ciliegio è diventato un'immagine della cultura giapponese. Oggi, il ciliegio è usato per rappresentare il Giappone in Occidente. La sakura è un fiore spirituale che ci ricorda quanto possa essere bella la vita. Il fiore di ciliegio cade dopo pochi giorni. Associato al buddismo giapponese, questa credenza simboleggia generalmente la mortalità in tutti i tipi di arte.
Tuttavia, questo bellissimo fiore rosa e bianco ha una storia oscura alle spalle. In passato, è stato usato come un simbolo nazionalista di propaganda durante la Seconda Guerra Mondiale. Da quel momento, tuttavia, la sakura ha guadagnato una buona reputazione.
I fiori di ciliegio rappresentano “la vita è breve e bella.” Vengono usati anche per augurare buona fortuna a qualcuno a te vicino. Il fiore di ciliegio è un segno di rinnovamento, bellezza effimera, evoluzione. Puoi offrire questo fiore con l'arrivo di un nuovo membro della famiglia o con il ritorno della primavera.
Coltivare il fiore di sakura nel tuo giardino
Vuoi portare un albero che ha una grande storia di simbolismo e significato nel tuo giardino? Sembra un'idea fantastica. Coltivare la sakura non richiede molta cura e attenzione, ed è una vista gradita quando inizia la primavera.
Prima cerca una varietà di ciliegio ornamentale che possa resistere al clima della tua zona e nel tuo giardino. Tieni presente che il ciliegio cresce bene in condizioni molto diverse. Probabilmente puoi tenerne uno in casa in un grande vaso durante l'inverno.
Il ciliegio ha bisogno di essere esposto al sole e a un terreno sciolto per sviluppare radici profonde. L'albero può crescere rapidamente, come un bonsai, e i fiori appaiono dopo due o tre anni.
Fiore di sakura: un simbolo nazionale
Oggi, il ciliegio in fiore è ampiamente visto come un'ispirazione per i giapponesi. Si trovano in poesie e canzoni. I loro petali ci ricordano che la vita è breve e che dobbiamo approfittarne.
Il fiore di sakura invita ognuno di noi a prendersi il tempo per riflettere sui propri desideri e progetti personali. In particolare, c'è un focus sulla carriera professionale, poiché la sakura dell'Hanami appare proprio prima dell'inizio dell'anno scolastico.
Oggi, la fioritura dei ciliegi è un momento di introspezione verso il futuro. Non c'è da meravigliarsi che la sakura fiorisca proprio prima di aprile, un mese molto importante in Giappone!
Tradizionalmente associato alle celebrazioni dell'Hanami, il fiore di ciliegio, noto anche come “fiore di sakura”, è un simbolo molto importante per il popolo giapponese. Più di un semplice fiore, è una parte di una tradizione secolare che esiste ancora oggi. In questo caso, il fiore di ciliegio è un simbolo di un'intera nazione.