
I fiori sono un regalo meraviglioso della Madre Natura. Sono una straordinaria miscela di dolcezza, affetto e amore così intenso e tenero, tutto allo stesso tempo. Con la loro vasta gamma di significati, colori e profumi, sono il miglior strumento per portare colori vivaci e bellezza nella tua vita e nel tuo ambiente.
Il fiore di cui parleremo in questo articolo si chiama “Campanula” o “Hyacinth non-scripta,” appartenente alla famiglia delle Liliaceae, e c'è una storia molto divertente e mitologica al riguardo: il fiore era chiamato “Endymion” in riferimento a un giovane pastore greco di grande e straordinaria bellezza. Séléné, la dea della Luna, si innamorò perdutamente di lui. Per essere sempre con lui, lo immerse in un sonno eterno. Infatti, questo fiore si piega delicatamente verso il suolo, dando l'impressione di essere addormentato!
In questo articolo, si discuterà di:
- Quali sono i fantastici benefici dei fiori di campanula?
- Quali sono le caratteristiche dei fiori di campanula?
- Qual è il significato dei fiori di campanula?
- Come piantare i fiori di campanula?
Quali sono i Fantastici Benefici dei Fiori di Campanula?
Questo fiore blu ha molto di più da offrire oltre al suo leggero profumo e al suo utilizzo come pianta ornamentale nei bordi erbacei. Infatti, il fiore di campanula può fornire una vasta gamma di composti biochimici con possibili proprietà medicinali: stiamo parlando di almeno 15 composti biologicamente attivi, che possono fornire protezione contro insetti e animali. Inoltre, alcuni estratti sono simili ai composti testati per l'uso nella lotta contro l'HIV e il cancro.
I loro bulbi sono ancora utilizzati nella medicina tradizionale contro la leucemia, e come diuretico o emostatico. Inoltre, il succo del fiore contiene una forte colla utilizzata per fissare le frecce per i popoli nativi che le usano ancora.
Potresti non utilizzare questa pianta per tutto ciò che abbiamo detto sopra, ma questo è solo un promemoria per ricordarti quanto sia straordinaria la natura, e certamente è un buon esempio di come molte delle nostre medicine provengano da fiori e erbe. Infatti, a seconda della tua salute, i fiori di campanula potrebbero essere il tuo migliore amico un giorno.
Quali sono le Caratteristiche dei Fiori di Campanula?
La campanula è un fiore che raggiunge un'altezza di 20-40 centimetri. Ha un bulbo delle dimensioni di una nocciola con radici contrattile, che la fanno scivolare più in profondità nei strati di terreno più umidi. Le sue foglie basali lineari sono curve e spesso in gruppi di tre o sei.
Durante la fioritura della campanula in aprile o maggio, questo fiore tende a trovarsi su un racemo unilaterale semi pendente, che conferisce alla pianta l'aspetto di essere addormentata, come menzionato nella leggenda sopra.
La campanula vive principalmente in aree lungo l'Oceano Atlantico. È quasi assente altrove. Infatti, in Europa, è un buon indicatore del clima oceanico. La sua distribuzione globale include il nord-ovest della Penisola Iberica, tutte le Isole Britanniche, così come il nord, il centro e l'ovest della Francia, e Belgio.
Questa pianta non ama molto il sole; preferisce luoghi semi-ombreggiati con un terreno ben fornito di umidità e nutrienti. Le campanule preferiscono un terreno moderatamente acido a neutro, con una texture rocciosa.
Qual è il Significato del Fiore di Campanula?
Esiste un'altra storia mitologica riguardante il fiore di campanula o “Hyacinth non-scripta”: nella mitologia greca, Apollo, il dio del Sole, e Zephyr, il dio del Vento, si contendevano l'affetto di un giovane ragazzo di nome Iacinto. A un certo punto, Apollo gli insegnò a lanciare un disco e Zephyr si arrabbiò così tanto che soffiò un vento violento in direzione di Apollo, restituendo il disco, che uccise il povero ragazzo. Apollo, mentre piangeva sul corpo del ragazzo, notò che un fiore stava crescendo dal suo sangue versato e lo chiamò “giacinto” in onore del ragazzo.
I fiori di campanula simboleggiano anche la speranza. Puoi regalarli a qualcuno per trasmettere un messaggio di speranza, come quando quella persona sta aspettando notizie importanti. Tuttavia, dovresti sempre ricordare che questo fiore è una pianta protetta, quindi non dovresti mai raccoglierlo selvaggiamente dall'ambiente.
Come Piantare i Fiori di Campanula
Sebbene sia molto rustica, robusta e facile da coltivare, la campanula può trovare il suo posto nella maggior parte dei giardini con uno spazio ombreggiato sotto la copertura di grandi alberi, ad esempio, dove può moltiplicarsi con una velocità molto elevata per diffondersi in bellissimi tappeti blu.
Questa pianta dovrebbe crescere in un terreno fresco e ben drenato in ombra parziale, preferibilmente all'inizio dell'autunno per garantire una fioritura precoce. Dovresti anche piantare il bulbo a una profondità equivalente a 2,5 volte la sua altezza. Non è necessario innaffiare i bulbi e non è necessaria alcuna manutenzione su questa pianta, che può naturalizzarsi nel corso degli anni.
Se i tuoi fiori sono su un prato, fai attenzione a non falciarlo prima che le foglie siano completamente appassite, in modo che la pianta possa accumulare le sue riserve per fiorire abbondantemente l'anno successivo. Ora puoi goderti il tuo giardino anno dopo anno.
La natura è piena di segreti e meraviglie che non smettono mai di ispirare ammirazione nella mente degli esseri umani. Tra di esse, ci sono fiori che offrono piaceri visivi e olfattivi puri. Possono esprimere tutto ciò che il tuo cuore desidera dire e possono essere un regalo gradito per ogni occasione. Naturalmente, possono anche abbellire il tuo bellissimo giardino. Lascia che i tuoi fiori di campanula seducano i cuori dei tuoi amici e familiari e esprimano i tuoi profondi sentimenti di speranza per un futuro più luminoso e migliore.
Questa campanula non richiede molta cura per crescere, ma può portare molta bellezza e un profumo molto leggero, ma apprezzabile, nella tua casa, che può indubbiamente incantare i tuoi cari e i visitatori.
Inoltre, dovresti sempre ricordare che la campanula è una pianta protetta, quindi avendola nel tuo giardino, contribuisci alla sua protezione e sostenibilità.