
Il galanthus è un grazioso fiore bianco che fiorisce all'inizio della primavera e annuncia la fine dell'inverno. Il galanthus è indubbiamente considerato la bellezza della primavera. Simbolo di speranza, prende il suo nome dal fatto che emerge dal terreno nonostante la neve. Piantato in autunno, il bulbo produce un fiore delicato, singolo o doppio, che fiorisce a 15-20 centimetri.
In questo articolo, esamineremo diversi aspetti del fiore di galanthus e scopriremo di più sulla sua storia. Potrai apprendere:
- Definizione del Fiore di Galanthus
- Piantare il Fiore di Galanthus
- Crescita del Galanthus
- Il Mito di Martisor
- Cura della pianta di galanthus
- Curiosità sul galanthus
- Simbolismo del galanthus
Definizione del Fiore di Galanthus
Il galanthus è una pianta bulbosa, appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae. Sono disponibili diverse varietà con fiori singoli o doppi fiori. Entrambe le varietà hanno un peduncolo di 15-20 cm e portano un singolo fiore.
Oggi ci sono 19 specie di galanthus e più di 500 varietà. La più comune è il Galanthus nivalis: Galanthus significa “Fiore di latte” e nivalis significa “neve”.
Questa pianta bulbosa è alta da 10 a 20 cm. I fiori sono per lo più bianchi e solitari. Inoltre, la fioritura avviene principalmente a gennaio e febbraio, a seconda della regione e del clima. Il galanthus emana un leggero profumo di miele.
Ogni fiore bianco è più o meno segnato da una macchia verde sui segmenti interni. Infatti, questo aiuta nell'identificazione di molte varietà. I galanthus possono essere trovati in terreni freschi, ombreggiati e ricchi, o in prati umidi.
Piantare il Fiore di Galanthus
Per godere appieno della fioritura dei galanthus nel tuo giardino, dovresti piantarli in gruppi in autunno. Ad esempio, puoi piantare 10 o 20 bulbi in un'aiuola insieme ad altri fiori primaverili.
Se hai abbastanza spazio, puoi distribuire alcune varietà in diversi posti. Puoi anche aggiungere il galanthus gigante (Galanthus), che sicuramente si farà notare. La pianta dura per diversi anni e può moltiplicarsi nel tempo. Altre opzioni offrono anche un bel effetto.
I galanthus possono essere piantati in gran numero, in modo piuttosto casuale nel prato, creando splendidi punti fioriti a fine inverno. In primavera, un bordo di terreno coperto da questi campanelli può portare gioia e felicità agli occhi.
Il galanthus apprezza il sole pieno ma tollera anche l'ombra parziale. Può essere coltivato in tutti i tipi di terreno, ma questa pianta ama particolarmente i terreni ben drenati.
Crescita del Galanthus
Molto rustico, il galanthus fiorisce da gennaio a febbraio, a seconda della regione. È una pianta bulbosa che richiede un inverno freddo per prosperare. Tuttavia, il galanthus ama il sole nelle regioni meridionali, quindi puoi coltivarlo anche in climi più caldi.
Consigliamo vivamente di piantarlo in ombra parziale per evitare che soffra durante l'estate. La piantagione avviene da settembre a dicembre affinché il bulbo accumuli riserve per la fioritura in primavera.
Per quanto riguarda la piantagione e la crescita, è fondamentale un buon innaffiamento. Una volta che la fioritura è avvenuta, dovresti mantenere il terreno umido e annaffiare secondo necessità. Utilizzare pacciamatura può facilitare se il terreno tende a seccarsi.
Il Mito di Martisor
In Romania, il galanthus è associato alle celebrazioni di Martisor. La celebrazione avviene il primo marzo di ogni primavera.
I romeni celebrano Martisor e l'arrivo della primavera con i suoi primi galanthus che portano speranza e ottimismo. Questo trionfo della vita è celebrato in Romania dai martisoare – un piccolo simbolo di amore e felicità.
I “martisoare” sono anche considerati portafortuna. Tradizionalmente, rappresentano quadrifogli, ferri di cavallo, coccinelle o spazzacamini attaccati a due fili intrecciati; uno rosso e l'altro bianco.
Questi colori hanno ricevuto diverse connotazioni nel tempo: inverno e primavera, vita e morte, salute e malattia.
La leggenda narra che la Strega Invernale non voleva cedere il suo posto alla Fata di Primavera. In una lotta spietata, la fata si ferì e una goccia di sangue cadde nella neve. Il sangue si trasformò istantaneamente in galanthus, simboleggiando la vittoria della fata.
Cura della Pianta di Galanthus
Facile da coltivare, il galanthus ha bisogno di un terreno fresco e ben drenato. Il galanthus ama il sottobosco, dove illumina splendidamente il piede di un grande albero o si mostra nei giardini rocciosi ombreggiati.
Per un effetto davvero spettacolare a gennaio-febbraio, non esitare a piantare circa 30 bulbi nel prato. A febbraio, il galanthus può portare il respiro d'aria fresca di cui hai bisogno per superare l'inverno. Altre piantagioni avvengono in ottobre, a una profondità di circa 10 cm, rispettando una distanza minima di 5 cm.
Dopo il periodo di fioritura, aspetta che le foglie siano appassite. Poi, lascia i bulbi al loro posto e assicurati che non siano troppo caldi durante l'estate.
In tal modo, coprili con uno spesso strato di pacciamatura e annaffia bene il terreno in caso di siccità o ondata di calore. L'anno successivo, i bulbi possono fiorire nuovamente in modo splendido. In seguito, puoi dividere i ciuffi solo quando appaiono troppo densi.
Curiosità sul Galanthus
I galanthus crescono fino a un'altezza di circa 15 cm e si presentano a forma di gocce di latte. Sono sinonimo di modestia e umiltà, e questa pianta bulbosa appartiene alla famiglia delle Amaryllidaceae (Galanthus nivalis).
Fiorisce in inverno nel sottobosco e nei giardini rocciosi e talvolta nei prati. In passato, alcuni mesi freddi erano duri e difficili da vivere, specialmente in campagna. Così, questo piccolo fiore grazioso è riuscito a attraversare il terreno innevato. Questo bellissimo fiore ha dato agli uomini speranza per l'arrivo della primavera.
Simbolismo del Galanthus
Il galanthus è un simbolo di speranza e consolazione. Questo fiore rappresenta la purezza ed è usato principalmente nelle case per proteggere dal male. Esiste una tradizione inglese secondo cui i bouquet di galanthus aiutano a rimuovere influenze dannose dalle case. L'acqua preziosa, estratta dai suoi fiori, può essere utilizzata per rimuovere le lentiggini indesiderate, almeno secondo la medicina popolare.
Il galanthus simboleggia la speranza per giorni migliori a venire ed è uno dei primi segni che la primavera è in arrivo. Il colore bianco dei suoi fiori simboleggia verginità, innocenza, felicità e gioia. Infatti, la purezza del bianco evoca bellezza e perfezione con la fine dell'inverno e l'arrivo della primavera.