
La gerbera è un tipo di pianta fiorita ampiamente conosciuta per i suoi fiori simili a margherite, allegri e luminosi fiori. La gerbera proviene dalla parte meridionale dell'Africa e presenta colori e dimensioni variabili. L'altezza di una gerbera media è compresa tra 20 e 60 centimetri, e i suoi fiori, che di solito sono larghi da 5 a 12 centimetri, la completano perfettamente. I fiori possono essere di colori come rosa, salmone, giallo e bianco.
Oggi, le gerbere vengono spesso piantate e coltivate principalmente per i loro fiori colorati e attraenti e per l'estetica complessiva.
Stai pensando di aggiungere gerbere al tuo giardino? Vuoi sapere come curarle e cosa serve per farle crescere in modo ottimale? Ecco cosa condividiamo;
• Come coltivare una gerbera
• Consigli per la cura all'aperto della gerbera
• Consigli per la cura indoor della gerbera
• Usi della gerbera
• Parassiti comuni della gerbera
Come Coltivare una Gerbera
Prima di piantare la gerbera all'aperto o all'interno, devi decidere se vuoi piantare una gerbera già cresciuta o il seme. Anche se è più economico ottenere un seme di gerbera, ci vuole più tempo per far crescere un seme fino alla piena maturità rispetto a piantare una pianta già sviluppata. Lo svantaggio di coltivare un seme già cresciuto è che è più costoso rispetto all'acquisto di un seme.
Piantare Semi di Gerbera
Un seme di gerbera deve essere piantato all'interno. Dopo la germinazione, puoi spostarlo all'aperto. A quel punto, è abbastanza forte da resistere a un ambiente più duro.
Per iniziare, aggiungi del terriccio umido ai tuoi vassoi per piantine, usa della plastica trasparente per coprire il vassoio e posizionalo in un luogo con una temperatura ambiente di circa 21 gradi Celsius. Se non c'è sole, usa una lampada per la crescita. Un terreno troppo bagnato può danneggiare il seme, ma il seme ha comunque bisogno di acqua, quindi assicurati che il terreno sia umido affinché il seme ottenga ciò di cui ha bisogno.
Trasferisci il seme in un vaso quando inizia a germogliare, poi mettilo in un'area soleggiata. Dopo alcuni giorni nella nuova posizione, puoi trapiantarlo nel luogo desiderato.
Piantare una Gerbera per Divisione
Un modo per far crescere di più una gerbera già matura è dividere i fiori. Per dividere i fiori, versa un pollice d'acqua sulla pianta un giorno o due prima di procedere alla divisione.
Proprio nel punto in cui desideri piantare la gerbera, mescola alcuni centimetri di compost o torba con il primo strato di terreno. Rimuovi delicatamente la gerbera dal terreno e usa una vanga da giardino per estrarre la pianta con cautela per non danneggiare le radici. Quando la pianta è fuori dal terreno, spazzola accuratamente il terreno rimanente attaccato alle radici; se lo fai in modo vigoroso, potresti uccidere la pianta.
Usa delle forbici da potatura per tagliare le radici della pianta. Solo le divisioni con radici sane e una corona possono sopravvivere, quindi tutte le divisioni devono soddisfare questi criteri se vuoi che vivano.
Per una crescita ottimale, la corona di ogni divisione dovrebbe essere a livello del suolo. Inoltre, ogni divisione deve avere uno spazio di 30-45 centimetri l'una dall'altra. Devi annaffiare ogni divisione con un pollice d'acqua per alcuni mesi; questo per garantire che il terreno rimanga umido.
Consigli per la cura all'aperto
• Annaffia la pianta almeno una volta a settimana.
• Il terreno dovrebbe essere annaffiato al mattino
• Metti la gerbera in un'area con buona esposizione al sole
• I fertilizzanti che applichi dovrebbero essere ricchi di micro-nutrienti
• Potare il fiore quando i fiori iniziano a appassire; in questo modo, i nuovi fiori possono sostituire quelli vecchi
Consigli per la cura indoor
• Annaffia il terreno quando è asciutto
• Dopo aver annaffiato il terreno, drenare adeguatamente il vaso prima di rimetterlo nella posizione precedente
• Annaffia la pianta di gerbera alla base per evitare che le foglie si secchino
• Aggiungi meno acqua in inverno
• Fertilizza il terreno in estate e primavera
• Metti piante più grandi dei loro contenitori in un contenitore molto più grande
Usi
Avere gerbere nell'angolo della tua casa rende la tua abitazione più attraente. Oltre a questo uso ovvio, le gerbere sono anche utilizzate da alcuni per i loro benefici per la salute. Le gerbere contengono alcuni composti che possono essere utilizzati come sostanze antinfiammatorie, e l'erba è utilizzata da alcuni come tè alle erbe per curare la bronchite, l'infiammazione delle vie respiratorie e per trattare il comune raffreddore. Questo fiore stimola il sistema digestivo e può essere utilizzato per trattare alcune malattie come la stitichezza, lievi problemi alla cistifellea e al fegato, diarrea e gastrite. Tradizionalmente, la gerbera è stata utilizzata per trattare la cistite, il dolore mestruale e alcuni lievi problemi delle vie urinarie. La pianta contiene sostanze chimiche che possono accelerare la guarigione di piaghe, piccole ferite e graffi sul corpo.
Parassiti
Le gerbere sono abbastanza facili da curare quando sono mature, ma alcuni parassiti sono comuni e possono ostacolare la loro crescita. Ecco alcuni parassiti comuni delle gerbere:
Aphidi: Gli afidi si nutrono della linfa delle foglie, e quando lo fanno, la foglia inizia a perdere colore.
Mosche bianche: Le mosche bianche si nutrono della linfa e dei succhi delle foglie della gerbera. Puoi facilmente liberarti delle mosche bianche spruzzando insetticidi sulle foglie. Evita di piantare una gerbera infetta accanto a una non infetta; potrebbe diffondere le mosche bianche alle piante sane.
Thrips: I thrips si nutrono anche delle foglie delle gerbere, ma vanno oltre infettando la tua pianta sana portando malattie da una gerbera all'altra.
Acari: Si nutrono della linfa nelle foglie delle gerbere, e quelle foglie muoiono. Per tenere lontani gli acari dalla gerbera, spruzza la tua pianta con una soluzione di sapone e acqua fredda.