
I funerali fanno parte della vita. Poiché rappresentano un segno di supporto emotivo, è consuetudine per tutti noi essere presenti durante il funerale di qualcuno a noi caro. Anche se non puoi essere presente fisicamente, è comune inviare fiori funebri con un messaggio di condoglianze per la famiglia del defunto. Il contenuto del testo dipende dal tuo rapporto con il defunto e la sua famiglia, poiché le cartoline di condoglianze che accompagnano i fiori funebri vengono spesso conservate dalla famiglia più stretta. È quindi consigliabile scrivere un messaggio di condoglianze, ricordi e supporto, personalizzato e ricco dei vostri momenti insieme.
Non è necessario esprimere il tuo dolore in lunghe pagine. È sufficiente essere brevi, concisi e diretti. Un messaggio breve può a volte essere più forte di uno lungo e carico di emozioni. Anche se offrire fiori ai funerali è una tradizione e sufficiente, inviare più di un piccolo messaggio può essere un simbolo del tuo amore, attenzione e supporto.
In questo articolo, esamineremo i seguenti punti:
* Come scrivere un messaggio di condoglianze da unire al tuo bouquet?
* Cosa devi sapere per illustrare correttamente un nastro?
* Cosa dovresti evitare?
* Alcuni consigli per comporre perfettamente fiori per un funerale
Come scrivere un messaggio di condoglianze da unire al tuo bouquet?
Un messaggio di condoglianze dovrebbe essere breve, conciso e diretto. In un contesto difficile, poche parole ben scelte sono migliori di lunghe frasi, che potrebbero aumentare gli errori. Inoltre, il messaggio può essere inviato in modo amichevole e familiare, ma anche in un contesto professionale. Qualunque siano le relazioni, è importante mantenere un tono neutro ed evitare troppa confidenza.
Anche se sei vicino al lutto, il tuo messaggio di condoglianze deve essere sobrio e ben pensato. Nonostante le circostanze, il messaggio è un segno di supporto per le famiglie in lutto e non l'unica espressione del tuo dolore. Per i tuoi destinatari, l'unico modo per riconoscerti e ringraziarti è con la tua firma, specialmente perché sono troppo occupati a piangere. Quindi, non esitare a fornire quante più informazioni possibili.
Cosa devi sapere per illustrare correttamente un nastro?
Non dovresti confondere il messaggio di condoglianze, che viene dato alla famiglia al momento della consegna del tuo bouquet, e il nastro, che è una parte integrante dell'arrangiamento floreale. Esso è molto visibile durante la cerimonia e può essere posizionato sulla tomba, ad esempio.
Scrivere su un nastro floreale richiede il rispetto di diversi criteri. Innanzitutto, il messaggio dovrebbe essere breve. Che si tratti di una corona funebre o di un cuscino, è consigliabile scegliere termini brevi e semplici in onore del defunto.
È importante anche prestare attenzione alla dimensione della scrittura. Deve essere grande in modo che sia visibile e facilmente leggibile. Per quanto riguarda lo stile di scrittura, puoi esprimere la tua compassione per il defunto scegliendo un carattere morbido. Puoi anche indicare i tuoi legami familiari con il defunto sul nastro, rispettando il numero di caratteri consigliato.
Cosa dovresti evitare?
La prima cosa da evitare quando scrivi un nastro è scegliere una presentazione esagerata. Anche se sei un familiare del defunto, dovresti scrivere le tue condoglianze in modo sobrio e moderato. Dovresti evitare presentazioni fantasiose e certi fronzoli che potrebbero anche essere fraintesi.
È importante prestare attenzione agli errori per rispettare l'anima del defunto. Inoltre, la maggior parte delle condoglianze vengono esposte durante il funerale. Altre vengono conservate dai parenti e dalla famiglia del defunto dopo l'evento. È quindi consigliabile controllare il tuo nastro alla ricerca di eventuali errori.
Ricorda anche che il nastro dovrebbe portare un messaggio di supporto per i familiari in lutto. Quindi sii positivo utilizzando un'espressione il cui scopo è essere una fonte di conforto. Infine, scegli il bouquet appropriato da abbinare.
Alcuni consigli per comporre perfettamente fiori per un funerale
Se decidi di inviare i tuoi fiori direttamente alla cerimonia, è consigliabile firmare. Questo è l'unico modo per i destinatari di riconoscerti, poiché ci saranno molti altri bouquet inviati. Fornisci quante più informazioni su di te come possibile, come il tuo nome, indirizzo, dettagli di contatto e, se possibile, il tuo rapporto. Il testo del nastro di lutto è un'iscrizione breve, che non è una firma ma una dedica alla memoria del defunto, come: “Al nostro fratello,” “Al nostro amico,” o “Al nostro collega.”
I bouquet di lutto e le composizioni di condoglianze sono i soli regali adatti per questa occasione. Per la scelta dei fiori, puoi contare su diverse composizioni. Ci sono composizioni floreali di condoglianze e altri arrangiamenti funebri progettati solo per questo tipo di occasione, che puoi facilmente trovare dal tuo fiorista.
In conclusione, che si tratti di un amico, collega o persona amata defunto, la consuetudine ci impone di inviare fiori di lutto il giorno del funerale o portarli con noi. Un piccolo nastro su cui è lasciata una cartolina di condoglianze e un messaggio deve accompagnare questi. Questo messaggio deve essere breve e scritto con uno stile appropriato e rispettoso. Privo di errori, l'obiettivo del messaggio è confortare il destinatario e mostrargli il tuo supporto.
Purtroppo, molte persone non sanno come trovare le parole giuste per rendere un ultimo tributo al defunto. Ecco perché puoi contattare fioristi creativi per aiutarti in questo compito. Sono pieni di inventiva e immaginazione per creare i loro arrangiamenti floreali. Possono scegliere fiori da offrire a seconda del legame che ti univa al defunto. Spesso i familiari più stretti del defunto scelgono rose rosse che esprimono amore eterno e sentimenti profondi.