
L'aloe vera è una specie di aloe di origine incerta, ma coltivata da molto tempo nella regione mediterranea, in Nord Africa e nelle Isole Canarie. Questa bellissima pianta è stata adottata nella medicina tradizionale in molte regioni del mondo: prima in Europa, Medio Oriente e Nord Africa, poi in India, Cina e principalmente in Asia dopo il X secolo e in America dopo il XVII secolo. Attualmente, il gel di aloe viene utilizzato principalmente nella composizione di cosmetici o bevande.
Come pianta da interno con mille virtù, l'aloe vera è facile da mantenere e ha un aspetto decorativo gradevole. Rinomata per le sue proprietà medicinali curative, è regolarmente utilizzata nei cosmetici. Il suo fogliame, elegante e originale, è particolarmente resistente al calore. Questa pianta è tenace, ma è comunque a rischio. Che tu la tenga dentro casa d'inverno o all'esterno in estate, sapere come prendersene cura richiede una certa abilità.
In questo articolo, discuteremo i seguenti punti:
* Qual è il Miglior Ambiente per Questa Pianta?
* Le Malattie Più Comuni che Colpiscono la Pianta di Aloe Vera
* Alcune Precauzioni per Prendersi Cura della Tua Pianta
* Come Proteggere l'Aloe Vera in Inverno?
Qual è il Miglior Ambiente per Questa Pianta?
L'aloe vera dovrebbe crescere in un vaso grande e poco profondo. Vasi molto piccoli o troppo pesanti non sono raccomandati, poiché diventa difficile spostarli. Deve trovarsi in un terreno poroso e nutritivo, quindi è consigliabile aggiungere un po' di sabbia al terriccio. Le radici di questo tipo di pianta non tollerano il contatto con l'acqua, per questo motivo, richiedono un terreno con drenaggio facile e rapido.
Ti consigliamo di annaffiare la tua aloe vera ogni 15 o 20 giorni, usando poca acqua e versandola direttamente sul terreno, senza lasciare il vaso pieno. Tieni presente che se superi la quantità d'acqua raccomandata, la tua pianta potrebbe marcire. D'altra parte, se noti che alcune foglie sono molto sottili e raggrinzite, significa che hanno sete e necessitano di un po' più d'acqua.
Le Malattie Più Comuni che Colpiscono la Pianta di Aloe Vera
Questa pianta ha molti nemici principali; uno di essi è un parassita chiamato coccidia. Sono piccoli insetti, facilmente riconoscibili per il gruppo di farina bianca che appare sulle foglie. Inoltre, sono noti per nutrirsi della loro linfa e si stabiliscono sulle foglie. Di conseguenza, compaiono tracce bianche sulle sue foglie e la tua aloe vera ingiallisce come segno di malattia.
Per curare la tua pianta, dovresti asfissiarli tamponando le foglie con alcol domestico e rimuovendo quelle appassite per alleviarla.
Gli afidi radicali si notano alla base della pianta perché succhiano per assorbire la linfa. I primi segni sono tipicamente macchie bianche, che si evidenziano anche sulle parti interne del vaso. Se vedi una di queste macchie, devi annaffiarla con pesticidi chimici o biologici e trapiantare la tua pianta dopo aver pulito le radici.
Alcune Precauzioni per Prendersi Cura della Tua Pianta
L'aloe vera cresce in aree aride. Pertanto, è da evitare un eccesso di annaffiature. Dovresti anche evitare i portavasi in modo che l'acqua non ristagni.
Sii consapevole che questa pianta è sensibile alla mancanza d'acqua e può reagire a determinate cause ambientali. La malattia da cui soffre di più è la marciume radicale.
Se la tua aloe vera ha un aspetto triste e malato, puoi ravvivarla cambiando vaso, dopo aver rimosso tutte le radici molli o nere. Se la tua aloe vera sembra schiacciata, le sue foglie hanno una grave flaccidità e pendono, è molto probabile che sia dovuto a una mancanza di luce naturale. Assicurati che la temperatura ambiente sia superiore ai 20 gradi C, senza esposizione diretta per evitare scottature.
Come Proteggere l'Aloe Vera in Inverno?
Se vivi in una zona fredda, dovresti proteggere la tua pianta. La soluzione migliore è portarla dentro non appena arriva l'inverno. Trova una stanza luminosa, sia essa un garage o una veranda dove puoi mettere la tua pianta. Noterai rapidamente un miglioramento nella tua pianta.
Devi posizionarla, secondo le sue esigenze, al sole, vicino alle finestre in modo che possa beneficiare al massimo. Tuttavia, dovresti evitare di metterla a contatto con il vetro perché se le temperature esterne sono molto basse, il freddo potrebbe essere trasmesso alla pianta attraverso la finestra. Quando non hai abbastanza spazio per metterla dentro, posizionala nei tuoi ambienti. Evita solo di lasciarla vicino ai condotti di ventilazione perché potrebbe seccarsi o, nel peggiore dei casi, appassire.
Prendersi cura di una pianta di aloe vera a casa, o anche all'esterno nel tuo giardino o sul balcone, è un compito facile. Con le giuste condizioni di crescita e informazioni sui consigli per la cura delle piante di aloe, puoi facilmente coltivarla. È molto decorativa con il suo fogliame originale ed elegante e una pianta molto resistente. Inoltre, ha molti altri usi nella medicina tradizionale e nei prodotti cosmetici.
Apprezza particolarmente il calore e ama stare all'aperto in estate e all'interno in inverno. Oltre a tutto ciò, la tua aloe vera produce occasionalmente un grande stelo di piccoli fiori a forma di campana fioriti. Una volta che i fiori sono appassiti, puoi tagliare lo stelo alla base. La cosa migliore è che le piante di aloe producono anche nuove piante più piccole, perfette per la propagazione. Ora che sai come prenderti cura di una pianta di aloe vera, dovresti assolutamente portarne una a casa.