
I garofani sono tra i fiori recisi più semplici ma anche più belli. Sono disponibili in quasi tutti i colori, quindi si prestano bene a molti bouquet. Infatti, molti garofani sono bicolori, il che li rende ancora più attraenti. Curiosamente, i garofani possono essere utilizzati come fiori tinti. Quindi, anche se non si presentano naturalmente in un colore specifico, è possibile tingere il fiore per creare la tonalità desiderata. I garofani sono anche ottime piante da giardino, ma sono più comunemente conosciuti come dianthus. Questa pianta fiorisce in primavera per aggiungere un grande tocco di colore a qualsiasi paesaggio.
I garofani sono fiori relativamente economici. Vengono spesso utilizzati come riempitivi nei bouquet grazie alle loro numerose scelte di colore e al loro basso costo. Tuttavia, se disposti in modo appropriato, possono reggere il confronto come elemento centrale di un bouquet. Per un bouquet economico ma d'impatto, prova a raggruppare insieme diversi garofani in modo compatto. Questo crea l'aspetto di un grande fiore. È un ottimo modo per risparmiare su un bouquet ma comunque produrre qualcosa con un tocco elegante.
In questo post, tratteremo:
* I garofani nella storia
* Significati dei colori
* Significati nel mondo
I Garofani nella Storia
I garofani, come molti altri fiori, hanno una ricca storia simbolica. A differenza di altri fiori, però, la loro origine è molto dibattuta. Si dice che molti fiori ottengano la loro natura simbolica da storie della mitologia greca. Questo è vero per i garofani; tuttavia, alcune leggende affermano che l'origine del garofano risieda nella lingua latina.
Una delle storie del garofano proviene dal racconto della dea Diana. Diana, la dea della caccia, era in un'escursione quando tornò a casa a mani vuote. Durante il viaggio di ritorno, si imbatté in un pastore che suonava il flauto. A suo avviso, la sua preda era stata spaventata da quella musica, quindi era colpa sua se la caccia era stata infruttuosa. Non riuscì a controllare il suo temperamento e attaccò il pastore, cavandogli gli occhi. Dove il sangue fu versato, crebbero i garofani.
In una storia meno cruenta, alcuni studiosi credono che la storia del garofano risieda nella parola latina carnis, che significa “carne.” Credono che questo si riferisca al colore rosa del fiore. Alcuni credono anche che derivi dalla frase latina incarnacyon, che significa incarnazione. In latino, questo significa “Dio fatto carne.” Questa potrebbe essere una spiegazione molto appropriata poiché i garofani sono spesso chiamati “il fiore degli dei.”
La parola garofano potrebbe anche derivare dal termine corone, che significa “corona di fiori,” molto popolare nella storia greca. Ovviamente, ci sono molte spiegazioni su dove sia originato il termine garofano. Qualunque sia la verità, il garofano è presente da molto tempo ed è qui per restare.
Significati dei Colori
Un significato diverso è associato a ciascun colore di garofano. Poiché i fiori vengono solitamente regalati in momenti significativi della vita di una persona, è una buona idea sapere cosa significa ciascun colore. In generale, i garofani simboleggiano amore, distinzione e fascinazione. Ecco una guida rapida sul significato specifico di ciascun colore.
Rosso Chiaro – I garofani rossi chiari sono eccellenti da regalare a una persona all'inizio di una relazione che sta nascendo. Rappresentano ammirazione.
Rosso Scuro – I garofani rossi scuri sono fantastici per un anniversario. Essi simboleggiano un amore profondo e affetto.
Bianco – I garofani bianchi sono comunemente usati come fiori da matrimonio. Questo è molto appropriato, considerando che rappresentano buona fortuna e amore puro.
Giallo – I garofani gialli potrebbero non essere il miglior regalo in termini di simbolismo. Sfortunatamente, significano delusione e rifiuto.
Viola – I garofani viola rappresentano capricciosità. Questo può significare cambiamento volubile o irresponsabile, quindi fai attenzione quando invii questo fiore.
Rosa – Il rosa è il colore di garofano più comune e ha due significati. Uno è il potere dell'amore eterno di una madre, che origina dalle lacrime della Vergine Maria. Più spesso, però, i garofani rosa vengono regalati come segno di gratitudine.
Significati dei Garofani nel Mondo
Come molti altri fiori, i garofani hanno significati diversi in diverse parti del mondo. È utile sapere cosa può significare questo fiore per persone diverse. Vuoi assicurarti di inviare il messaggio giusto. Ecco una rapida panoramica di cosa significano i garofani nel mondo.
Paesi Bassi – Qui, i garofani bianchi simboleggiano l'opposizione del paese alla Seconda Guerra Mondiale. Vengono indossati per rappresentare e onorare i veterani del paese.
Francia – In Francia, i garofani viola sono usati per i funerali. Questo è un ottimo esempio di perché sia importante sapere cosa significa ciascun fiore e come, se usato in un momento inappropriato, possa causare confusione e dispiacere.
Spagna e Slovenia – I garofani sono il fiore nazionale di entrambi questi paesi.
Cristianesimo – Coloro che appartengono alla fede cristiana riconoscono i garofani come significare “amore materno.” Si dice che rappresentino le lacrime della Vergine Maria mentre osservava suo figlio, Gesù, sulla croce.
Festa dei Lavoratori – Nei paesi che celebrano la Festa dei Lavoratori, i garofani rossi sono usati per simboleggiare il movimento operaio e il socialismo.
Curiosità sui Garofani
I garofani hanno una ricca storia in tutto il mondo. Sono il fiore reciso più popolare negli Stati Uniti dopo la rosa. Sono apparsi per la prima volta negli Stati Uniti nel 1852, quando furono spediti dalla Francia e da Long Island. Nel 1904, il garofano rosso fu adottato dall'Ohio per onorare il presidente defunto William McKinley.
Ci sono molte altre curiosità e significati dietro i garofani. Ad esempio, se stai per celebrare il tuo primo anniversario, regala garofani a tuo marito o moglie. Quando regalati in questa occasione, simboleggiano amore e impegno. Oppure, forse hai un amico il cui compleanno è a gennaio. Considera di regalargli garofani poiché sono il fiore di nascita di gennaio.
Simile a molti altri fiori, si pensa che i garofani abbiano proprietà medicinali. Il tè di garofano viene preparato e utilizzato per trattare febbre, mal di testa, mal di stomaco e per ripristinare energia. I garofani possono anche essere trovati in molti prodotti nel settore della bellezza. Sono spesso inclusi in idratanti per minimizzare le rughe e per aggiungere una lucentezza morbida alla pelle.
Attraverso la ricca storia dei garofani, è chiaro che i garofani sono uno dei fiori più interessanti e versatili.